Gente che si crede Hacker..

Centrino

Utente Master
Autore del topic
22 Maggio 2010
2.449
70
Miglior risposta
0
Avete avuto esperienze con gente che si crede Hacker?
Questo è il tema del therad, vi racconto un aneddoto della mia vita

Un mio conoscente credeva di essere Hacker solo perché scaricava delle crack dei giochi per PC
Un altro credeva di essere Hacker solo perché sapeva creare una calcolatrice in Vb
Uno faceva DIO perché sapeva (da verificare) formattare il pc, aprire il TM, zippare i file..

Io condivido il pensiero di questo utente di YA

Il significato di questo termine è stato orribilmente storpiato.
Ora un hacker è diventato, per i n00b con manie di grandezza, colui che ruba le password di MSN ed entra nei computer altrui.
Ora un hacker è diventato, per i mass media, il pirata informatico, il cracker, colui che attacca il sito di Poste italiane.
Il significato originario è noto solo a pochi.
L'hacking è uno stile di vita, non ha nulla a che fare con l'informatica.
Un hacker è una persona curiosa.
Un hacker è una persona che vuole conoscere il funzionamento di ciò che si trova davanti.
Hacking significa "essere il giocatore, non la pedina".
Significa avere una mente critica e saper gestire le proprie emozioni.
Solitamente un hacker è attratto dall'informatica e dall'elettronica.
Ho detto "solitamente" di proposito, perché esistono anche hacker che un computer non l'hanno mai acceso.

*Da premettere, io non sono e non mi sento Hacker, anche perché non ho le conoscenze per autodefinirmi tale.
Per conoscenze intendo esperienza, esperienza nel sapere bucare un server di un azienda senza trarne profitto in denaro (perché fondamentalmente, quello è essere Hacker)

Ah, c'è da fare una netta distinzione tra Cracker ed Hacker, anche se è sottile, c'è.
Il cracker danneggia e ruba soldi o dati da server, l'hacker entra ed esce per sfidare il sistema ed individare le sue falle ^_^


Buona conversazione :emoji_slight_smile:

PS: Vorrei una vostra riflessione @System32 @Mirko185


Allego: [video=youtube;4UajGhbfKJM]http://www.youtube.com/watch?v=4UajGhbfKJM&feature=channel_video_title[/video]
 
Ultima modifica:
Riferimento: Gente che si crede Hacker..

Una riflessione? Non ci riesco...
Avevo in mente tante cose, ma dopo aver ascoltato i primi 10 secondi di quel video..............Lasciamo stare |=O

Comunque:
Un hacker è una persona curiosa.
Questa frase dice tutto.
La CURIOSITA' è TUTTO.
Se manca la curiosità, anche se una persona è molto intelligente, rimarrà ignorante.
 
Riferimento: Gente che si crede Hacker..

Rimango basito,
perchè ha fatto quel video?

No ha spiegato nulla.

qwe
 
Riferimento: Gente che si crede Hacker..

Un mio Ex compagno del mio ex progetto Si Credeva Hacker Solo perche Riusciva a Entrare In BDD Altrui Con un Software.
 
Riferimento: Gente che si crede Hacker..

Ho avuto sì a che fare con gente che credeva di sapere usare un computer da dio ( e di conosce chissà quale cosa ) ma non mi è mai capitato che un tizio mi dicesse "guarda, sono un hacker". A prescindere da questo discorso, io sono d'accordo sul fatto che oggi il termine "hacker" è stato storpiato e questo succede perchè le persone interpretano le cose nel modo in cui vogliono ( perchè ritengono che sia corretto e per carità, nessuno dice loro niente ) e poi le divulgano spacciandole per delle "leggi divine" ( @ParadiseCity questo è il discorso di cui parlavamo ieri, non trovo thread migliori di questo per cercare di fartelo capire... ). Ad ogni modo, a mio parere non esistono nè gli hacker, nè i lamer nè i cracke nè i biscotti nè la cioccolata Novi; per me esistono solo persone che CONOSCONO A FONDO quello che riguarda i computers ( e che continuano su questa strada ) e quelli che magari se ne fregano facendo finta di sapere tutto. Questi 3 termini ( frequenti ovunque si parli di argomenti del genere ) sono stati inventati per fare delle differenze, differenze che causano un uso non idoneo ( basta sentire i telegiornali che parlano di "hacker" come dei "pirati informatici" quando invece non sanno che [secondo i termini moderni] il pirata informatico* è colui che ruba dati sensibili alle persone [senza che loro lo sappiano] per usarli in maniera inadeguata [molta gente sbaglia chiamandoli "cracker"] ) di essi e il successivo dibattito.

*per internerci : quando si parla di "pirata informatico" in realtà non si parla ( in base ai termini moderni ) nè di hacker, lamer o cracker. Si parla semplicemente di una persona che ( in qualsiasi modo, a prescindere dal fatto se è ignorante o meno in materia ) sfrutte le cose che ha rubato per recare danni e/o fastidi. Perchè dico questo ? Dico questo perchè se vengono chiamati "pirati informatici" un motivo ci sarà...Chi erano i pirati ? Coloro che andavano in cerca di fortuna e/o saccheggiavano piccoli centri abitati ( o addirittura navi di grosse dimensioni ) per ricavarne guardagno, ovviamente.
 
Riferimento: Gente che si crede Hacker..

Mirko, quella definizione che hai dato tu riguarda ciò che ho scritto poco fa io : ovvero che è solo uno "storpiamento" del termine.
 
Riferimento: Gente che si crede Hacker..

Ho avuto sì a che fare con gente che credeva di sapere usare un computer da dio ( e di conosce chissà quale cosa ) ma non mi è mai capitato che un tizio mi dicesse "guarda, sono un hacker". A prescindere da questo discorso, io sono d'accordo sul fatto che oggi il termine "hacker" è stato storpiato e questo succede perchè le persone interpretano le cose nel modo in cui vogliono ( perchè ritengono che sia corretto e per carità, nessuno dice loro niente ) e poi le divulgano spacciandole per delle "leggi divine" ( @ParadiseCity questo è il discorso di cui parlavamo ieri, non trovo thread migliori di questo per cercare di fartelo capire... ). Ad ogni modo, a mio parere non esistono nè gli hacker, nè i lamer nè i cracke nè i biscotti nè la cioccolata Novi; per me esistono solo persone che CONOSCONO A FONDO quello che riguarda i computers ( e che continuano su questa strada ) e quelli che magari se ne fregano facendo finta di sapere tutto. Questi 3 termini ( frequenti ovunque si parli di argomenti del genere ) sono stati inventati per fare delle differenze, differenze che causano un uso non idoneo ( basta sentire i telegiornali che parlano di "hacker" come dei "pirati informatici" quando invece non sanno che [secondo i termini moderni] il pirata informatico* è colui che ruba dati sensibili alle persone [senza che loro lo sappiano] per usarli in maniera inadeguata [molta gente sbaglia chiamandoli "cracker"] ) di essi e il successivo dibattito.

*per internerci : quando si parla di "pirata informatico" in realtà non si parla ( in base ai termini moderni ) nè di hacker, lamer o cracker. Si parla semplicemente di una persona che ( in qualsiasi modo, a prescindere dal fatto se è ignorante o meno in materia ) sfrutte le cose che ha rubato per recare danni e/o fastidi. Perchè dico questo ? Dico questo perchè se vengono chiamati "pirati informatici" un motivo ci sarà...Chi erano i pirati ? Coloro che andavano in cerca di fortuna e/o saccheggiavano piccoli centri abitati ( o addirittura navi di grosse dimensioni ) per ricavarne guardagno, ovviamente.


Capisco, cosa tu intenda. In italiano poi della stessa frase si possono avere varie interpretazioni.



Il termine Hacker è fortemente storpiato, dai media in particolare. Ormai viene inteso come una persona con capacità informatiche alte, tali da saper evadere un sistema informatico.
Chi ha un minimo di competenza in informatica, sà che non è così; innanzitutto il termine Hacker viene attribuito, come una sorta di carica. Secondariamente esistono vari tipi di Hacker: White Hat Hacker e Black Hat Hacker.
Il White Hat è un informatico che testa la sicurezza dei sistemi e che ha ottime conoscenza informatiche, il Black Hat nella stessa maniera, solo che evade i sistemi informatici al fine di procurare dati informatici, spesso per uno scopo nobile.
In genere chiunque conosce
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
che è uno degli Hacker più famosi oltre che promotore di WikiLeaks. Vi faccio notare che pur non essendo un White Hat Hacker, si conosce la sua identità e lavora per questo proprio perchè secondo lui porta un contributo alla società.
 
Riferimento: Gente che si crede Hacker..

C'è troppa ignoranza in giro... si pensa soltanto a studiare Federico II di Svevia. Per tutto il resto c'è Mastercard.