Thread obsoleto gestione delle eccezioni c++

oxtiy

Nuovo utente
Autore del topic
10 Agosto 2014
11
0
Miglior risposta
0
Come da titolo vorrei qualcuno che cortesemente mi spieghi tutto in modo completo l'argomento gestione delle eccezioni di c++.
Ho cercato su internet, dispense universitarie, pdf ... ma nulla di competo o comprensibile.
Grazie in anticipo
 
@oxtiy

argomento estremamente vasto... scrivere una spiegazione sulla gestione delle eccezioni ,equivale a dire scrivere una guida di circa 15 pagine per elencare tutti i casi , per tanto ti linko una guida:

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


quello che non ti è chiaro lo chiedi dopo su questo post
 
Precisamente i miei dubbi ricadono sulla sintassi e sull'utilizzo della parola chiave throw anche try e catch, di solito le guide lette da me su questo argomento difettano di esempi semplici e comprensibili, infatti fanno ricorso ad esempi artificiosi è il caso anche della guida postata sopra.
 
@oxtiy

allora in C++ , come in altri linguaggi il try è una keyword per indicare un blocco nel quale si prevede che venga lanciata un'eccezione e che venga intercettata/catturata da un gestore eccezione infatti la keyword catch serve proprio a quello.

in genere è presente anche un altro tipo keyword che viene sempre eseguito dopo l'esecuzione del blocco try .. ed è finally appunto disolito si usa per rilasciare le risorse. ti posto un esempio molto semplice :

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

naturalmente è un esempio , che non verrebbe mai applicato concretamente dato che un if e un else risolverebbero la situazione.
 
Ultima modifica: