GLOCK 18- aeg Cyma c.m.30, Un'economica ma funzionale back up

Gheddi

Utente Senior
Autore del topic
7 Giugno 2007
1.905
0
Miglior risposta
0
La Glock 18, derivata dalla sorella G17, ha la particolarità di funzionare sia in modalità semiautomatica che automatica ed è stata disegnata appositamente per le forze speciali che , spesso, hanno necessità di massima potenza di fuoco pur con armi delle dimensioni di una normale pistola, di fatto la G 18 è una vera e propria SMG.

la G 18 è stata replicata sia con alimentazione a gas, dalla KSC e dalla KWA , che con alimentazione elettrica in primis dalla giapponese Marui e poi, successivamente, dalle cinesi Cyma e Well, entrambe marche low cost.

A livello di potenza delle repliche citate non c'è paragone, le repliche alimentate a gas sono a filo di Joule e, a volte, anche oltre.
Sono inoltre molto realistiche in merito alla meccanica di funzionamento ed allo scarrellamento. Danno un notevole appagamento quando le si usa; in modalità full auto svuotano il caricatore da 21 colpi in nemmeno due secondi.
Per contro pagano lo scotto di tutte le repliche a gas oin quanto il loro rendimento non è sempre costante dato che la loro potenza tende a diminuire con il diminuire del gas contenuto nel caricatore, inoltre proprio il loro effetto realistico dovuto allo scarrellamento anche violento comporta una certa carenza di precisione soprattutto quando utilizzate in full auto.

Le ASG elettriche, invece, pur non essendo realistiche come le repliche a gas ed essendo dotate di una potenza ben minore mantengono, invece, una precisione costante sia che le si utilizzi in modalità semi che full auto. Il loro gruppo hop pup consente, a dispetto della scarsa potenza delle repliche, di effettuare tiri tesi fino quasi ad una trentina di metri ( anche se, ricordiamo, la distanza ottimale di ingaggio con una pistola non va oltre la decina di metri).
Altro vantaggio rispetto alle asg a gas è la quasi totale indifferenza alle condizioni climatiche che possono infatti condizionare pesantemente l'utilizzo delle repliche alimentate a green gas.

Come scritto prima, la G 18 è stata replicata, come aeg, dalla marui, dalla Cyma e dalla Well.
La migliore ( e più costosa) di queste repliche è, senza alcuna ombra di dubbio, la replica della Marui. Fedelissima nei particolari alla vera G18 e dal funzionamento impeccabile è, però, decisamente costosa.

Validissima alternativa ( dal costo praticamente pari alla metà della G 18 della Marui) è la G 18 prodotta dalla Cyma.
Praticamente è una copia della Marui in tutto e per tutto, dato che i pezzi delle due asg sono perfettamente compatibili.
Purtroppo la fedeltà nei particolari non è paragonabile alla Marui ma il funzionamento è regolare e senza problemi.

La replica della Well, invece, lascia decisamente il tempo che trova, dato che è afflitta da problemi meccanici ed all'Hop pup.

Personalmente sono in possesso di due repliche elettriche della G18, entrambe Cyma. Una delle due customizzata con verniciatura Tan del frame della pistola.

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Entrambe le repliche funzionano benissimo e non hanno alcun problema riuscendo ad attingere il bersaglio quasi alla medesima distanza di un normale fucile.
Logicamente alla distanza massima la precisione non è strabiliante ma consentono, cmq, di continuare a combattere con una discreta efficacia in caso di avaria all'ASG principale, anche la potenza non è strabiliante ( 0,45/0,49 J) ma più che sufficiente per giocare ed ingaggiare avversari sulla corta distanza.

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Nella sua confezione la pistola ha un caricatore da 30 bb, la batteria da 7,2 V e 500mha al nhm, un caricabatterie dedicato e un carichino per il caricamento dei pallini nel caricatore, completano la dotazione la solita bustina di bb e l'astina per la pulizia della canna ed il disinceppamento dei bb.

L'alloggiamento della batteria nel frame della pistola:

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Particolare della rotella di regolazione dell'Hop Pup, la regolazione è facile e precisa, dopo pochi colpi si riesce a tarare il dispositivo in modo da raggiungere la massima distanza di una trentina di metri.

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Purtroppo il grilletto è privo della sicura meccanica sullo stesso ( la G 18 della Marui, invece, rispecchia fedelmente la pistola vera riproducendo anche questo particolare) quindi ha un design alquanto semplice ed anonimo

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Il caricatore da 30 bb e la batteria dal 7,2 V e 500 mha:

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Il carrello della pistola si rimuove premendo il tasto presente in fondo allo stesso e sollevandolo, per rimontarlo sarà sufficiente riposizionarlo e spingerlo in sede.

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Sul lato sinitro del carrello troviamo il selettore di fuoco, posizionandolo in alto selezioneremo il colpo singolo, in basso la raffica. Il ROF ( Rate Of Fire) della pistola non è particolarmente elevato ma, comunque, più che sufficiente alle necessità di un'arma di back up.

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


La sicura dell'ASG è dissimulata nel tasto sinistro per lo smontaggio dell'arma vera. Posizionandolo in alto metteremo la pistola in sicura con relativo blocco del grilletto, in basso l'ASG sarà pronta al fuoco.

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Particolare della tacca di mira posteriore della pistola, si vede anche il tasto per lo smontaggio del carrello

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


tacca di mira anteriore della pistola. Si nota, sul carrello, la feritoia per il raffreddamento della canna con , in particolare, le scanalature per il raffreddamento della stessa, necessari, nell'arma vera, per evitare il surriscaldamento della canna nel tiro a automatico.

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Per rendere questa ASG ancora più efficace è opportuno dotarla di caricatore opzionale da 100 bb che consente una ben maggiore autonomia di fuoco rispetto al caricatore standard da 30 bb.

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Purtroppo l'ingombro del caricatore da 100 bb è notevole e rende molto difficoltoso il porto della pistola quando è inserito, sarà quindi opportuno portarlo nella buffetteria e utilizzarlo alla bisogna lasciando la pistola in fondina con il caricatore standard.
La pistola con il caricatore maggiorato ( replica di quello vero da 30 colpi) inserito:

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


In definitiva si tratta di una buona asg, economica e abbastanza versatile, vale tranquillamente i soldi spesi per l'acquisto.

Fonte:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
 
Riferimento: GLOCK 18- aeg Cyma c.m.30, Un'economica ma funzionale back up

Scusatemi se riapro questa discussione ma..avevo intenzione di comprare la g18..però mi è stato detto che dopo circa qualche mese di uso, da problemi cioè a volte la modalita semi non spara oppure si blocca e non spara proprio ed io che sto molto sulla precisione senza colpo singolo non andrei da nessuna parte..è vero?