Revolver955

Utente Medio
Autore del topic
29 Gennaio 2010
171
0
Miglior risposta
0
classil2bx6.jpg

Razze e classi
In Lineage 2 sono presenti sei razze: Umani, Elfi, Elfi Oscuri, Orchi e Nani. Con l'avvento della T1, una sesta razza è stata aggiunta alle cinque sopracitate: i Kamael. Ogni razza ha specifiche caratteristiche, senza però distaccarsi da una struttura basilare che coinvolge le prime tre razze, mentre orchi e nani sono leggermente diversi. Per quanto riguarda umani, elfi ed elfi oscuri infatti, partendo dalla base di mago o guerriero, si può giungere a diverse soluzioni, che si voglia essere un personaggio offensivo, un summoner (evocatore) o uno di supporto. Gli orchi sono differenti soprattutto per quanto riguarda le classi mistiche, in quanto non sono veri e propri maghi, ma possono essere utilizzati sia come maghi sia come guerrieri. Per quanto riguarda i nani, invece, esistono soltanto le classi guerrieri che si specializzano nel creare (craftare, dall'inglese craft=plasmare) oggetti o nel cercare materiali utili. I Kamael, infine, sono una razza di mezzi angeli con una sola ala, che sta a simboleggiare l'imperfezione, che presentano tre classi, una comune ad entrambe i sessi, le altre due distinte.

Saranno prese in considerazioni solo le classi a partire dal livello 40, per ogni razza, indicando il nome al secondo (lvl 40) e terzo (lvl 76) classaggio.




Umani
La razza degli umani è sicuramente la più equilibrata, che si tratti di guerrieri o di maghi. Non sono particolarmente veloci (come gli elfi) o particolarmente potenti (come gli elfi oscuri), ma possono contare su una maggiore difesa e maggiori hp (health points=punti vita).


Maghi
Sorcerer (40) -> Archmage (76)
Il Sorcerer è la classe maga principale degli umani. Pur non potendo contare su molte skill offensive, a differenza di Spellsinger (elfi) o Spellhowler (elfi oscuri), può contare su una maggiore difesa e su una minore probabilità di interruzione del casting (lancio da cast=lanciare incantesimi) delle magie. Il sorceror è di fatto il mago più semplice da utilizzare, sopratutto per chi è ai primi passi nel gioco. A livelli medio-alti puo' portare armature che aumentano notevolmente la velocita' di cast e la sua potenza offensiva. Ha skill di debuff come cancellation e slow speed (quest'ultima è fondamentale nel pvp contro fighter).

Necromancer (40) -> Soultaker (76)
Altra classe offensiva per gli umani (unica razza ad averne due), anche se molto diverso dal Sorcerer. Il Necromancer si specializza infatti nell'indebolire l'avversario, anche fino a paralizzarlo completamente, per poi ucciderlo con magie di media potenza. Può anche contare su alcune summon (evocazioni) che ne aumentano notevolmente la potenza, in quanto ha la possibilità di trasferire metà del danno subito su di essa. È quindi una classe che si adatta sia al PvP di massa (castle siege o clan war) sia al PvP 1vs1. Il necromancer puo' essere considerato il mago più completo di Lineage. Seppur difficile da expare fino al livello 50 circa a causa delle sue skill d'attacco poco potenti, da grande soddisfazione a livelli alti, potendo contare su skill di debuff letali in PVP come Silence (lo hanno anche gli spellhowler), skill vampiriche che gli permettono di infliggere danni e recuperare allo stesso tempo hp e sopratutto ha la skill Curse Death Link, fondamentale in PVE di massa (comunemente detti RAID) che gli consente di colpire con un M.ATK che aumenta al diminuire dei suoi hp. Il famoso detto "andare in c.d.l." altro non è che l'abbassamento degli hp tramite una skill particolare (che dimunuisce hp aumentando gli mp) per portare il mago sotto il 50% ed oltre di HP, cosi da avere un m.atk per questa particolare skill molto alto (addirittura si fa 3 volte il danno di un'altra skill d'attacco normale). Difatto è un misto tra spellhowler e warlock per questo considerato da molti troppo sproporzinata come classe adatta a niubbi che vogliono salire in fretta :emoji_smiley:.

Warlock (40) -> Arcana Lord (76)
Il Warlock è invece la classe summoner degli umani. La sua specialità è quindi il controllo di summon che lo sostituiscono fisicamente in battaglia. Le classi summoner sono indubbiamente le più difficili da usare, sia per quanto riguarda il PvE sia per quanto riguarda il PvP, anche se a livelli alti possono diventare letali. Come tutti i summoner deve specializzarsi su una maggior difesa, visto che il fattore offensivo è totalmente nelle mani della summon. Il Warlock è un summoner più da supporto, grazie alla summon Queen of Cat dotata di un buff che aumenta il Critical e i Punti di Attacco.

Prophet (40) -> Hierophant (76)
Il Prophet è la prima delle due classi di supporto umane. Si concentra sui buff (potenziamenti), skill magiche che aumentano determinate statistiche per un determinato lasso di tempo, in genere 20 minuti. A livelli alti è quindi costretto ad essere costantemente in party per poter expare, ma è anche molto utile al suo party poiché con i suoi buff rende gli altri giocatori molto più potenti. Molto importante per questa classe è la casting speed, che gli è necessaria per buffare nel minor tempo possibile, cosa essenziale nelle clan war o nei castle siege.

Bishop (40) -> Cardinal (76)
Il Bishop è invece il curatore per eccellenza. Ha diverse skill di cura e di potenziamento degli hp, insieme ad alcuni buff elementari. Anche per lui è molto importante la casting speed, ma lo è ancora di più il regen degli mp (mana points=punti mana), in quanto un curatore che finisce gli mp in fretta e non può curare è evidentemente inutile. Il Bishop è il curatore migliore del gioco.

Questa voce contiene errori ortografici e/o sintattici: contribuisci a correggerla secondo le convenzioni della lingua italiana e del Manuale di stile di Wikipedia.

Guerrieri
Gladiator (40) -> Duelist (76)
Il Gladiator è una delle classi con maggior potere offensivo per gli umani. Si specializza nell'uso di dual swords (doppie spade) e può raggiungere alti livelli di attacco e difesa fisici. Molto potente in PvP, al terzo classaggio (lvl 76) acquisisce alcune skill che lo rendono molto temibile. I suoi punti deboli sono stati colmati nella nuova Chronicle.

Warlord (40) -> Dreadnought (76)
Il Warlord è invece specializzato nel combattimento di massa, PvP o PvE che sia. Usando le polearms (lance, che permettono di colpire più nemici contemporaneamente) può immobilizzare molti nemici in un colpo solo, e conta alcune skill molto utili per la difesa. Uno dei suoi difetti principali è probabilmente la lentezza nel colpire, il che lo rende una classe utile soprattutto come avanguardia, bloccando i nemici in attesa che qualcun altro li uccida. Un punto di forza di questa classe è l'elevatissimo numero di HP e CP.

Hawkeye (40) -> Sagittarius (76)
L'Hawkeye è l'arcere umano, ed è probabilmente il più potente tra i tre esistenti nel PvP (Silver Ranger per gli elfi e Phantom Ranger per gli elfi oscuri). Pur essendo il più lento degli arceri nei movimenti, e possedendo minor velocità degli elfi, minore potenza offensiva degli elfi oscuri, si caratterizza per le statistiche equilibrate che ne diminuiscono i difetti. Ha infatti un maggiore numero di hp e soprattutto di cp ed è quello che può scagliare frecce da una distanza maggiore attraverso una sua skill, snipe (1200 di range, contro i 900 di magie e frecce normali) che però non gli permette di muoversi per 2 minuti.

Treasure Hunter (40) -> Adventurer (76)
Il Treasure Hunter è invece l'assassino umano. Si specializza nell'uso di dagger (pugnali) e nella capacità di uccidere anche istantaneamente i nemici più deboli, se riesce ad arrivare in corpo a corpo. Può contare, come l'Hawkeye, su un maggiore numero di hp/cp rispetto alle sue classi concorrenti (Plains Walker e Abyss Walker), a discapito di potenza e velocità (anche se può raggiungere velocemente il nemico grazie ad una skill che aumenta la sua velocità per pochi secondi).

Paladin (40) -> Phoenix Knight (76)
Il Paladin è la prima delle due classi tank degli umani (uno dei migliori), le classi puramente difensive. Pur avendo infatti un ridotto potere offensivo, il Paladin è in grado di attirare su di se i nemici, di immobilizzarli anche in massa (molto utile in mass PvP), può comunque contare su una grande difesa fisica e magica oltre ad avere la possibilità di curare se stesso e i suoi compagni.




Dark Avenger (40) -> Hell Knight (76)
Il Dark Avenger è l'alternativa al Paladin. Le principali differenze sono due: pur non potedo immobilizzare il nemico, si basa su altre caratteristiche per il combattimento; un punteggio di punti attacco maggiore,gia di perse al paladin poi con l'uso della dark panter in suo appoggio i suoi danni diventano vertiginosi, un ponto negativo del utillizzo di questo "apoggio" e il costo in cry C e di 15 % di esperienza,Darck Avenger = resistenza e difesa uno ottimo tanker( picchiatore )


Elfi
Gli elfi si specializzano nella velocità, che si tratti di velocità nei movimenti o negli attacchi per i guerrieri, o velocità nel lanciare incantesimi che si tratti di maghi. Contano però una minore difesa fisica e una minore potenza offensiva.


Maghi
Spellsinger (40) -> Mystic Muse (76)
Lo Spellsinger è indubbiamente il re della casting speed.Pur avendo una minore capacità offensiva è probabilmente il più temibile tra i maghi può inoltre evocare due summonUnicorn Boxer ( dedicato alla ricarica del mana del suo Master, riduce i punti esperienza acquisita del 30% )e l'Unicorn Mirage ( temibile in PvP, riduce i punti esperienza acquisiti del 90% ) . Pur non essendo il massimo nel PvE (la sua velocità lo porta a finire gli mp in poco tempo), è molto usato in PvP, 1vs1 o di massa.

Elemental Summoner (40) -> Elemental Master (76)
L'Elemental Summoner è invece la classe summoner degli elfi. Non si distacca molto dalle controparti degli umani e degli elfi oscuri, anche se anche lui è caratterizzato da una maggior velocità e una maggiore resistenza agli attacchi magici. Resta comunque una classe temibile sia da sola che in party. È caratterezzata da 4 tipi di summon, Unicorn Boxer ( dedicato alla ricarica del mana del suo Master, riduce i punti esperienza acquisita del 30% ), Unicorn Mirage ( temibile in PvP, riduce i punti esperienza acquisiti del 90% ), Unicorn Merrow ( adatto maggiormente all'uccisione dei mob o all'inseguimento degli avversari durante i pvp, riduce i punti esperienza acquisiti del 10% ), Unicorn Seraphim ( questo unicorno è reso disponibile solo per i lvl 58 in su e viene utilizzato in party, riduce i punti esperienza acquisita del 5% )

Elven Elder (40) -> Eva's Saint (76)
L'Elven Elder è il secondo miglior curatore di Lineage 2. Ha infatti meno skill di cura del Bishop, ma può contare su una maggiore casting speed e su un miglior regen degli mp. Il difetto dell' EE come healer è che non possiede cure di gruppo. Ha anche alcune skill essenziali per i maghi; per quanto riguarda il PvE è in grado di ridurre il costo in mp delle skill o di ricaricare gli mp stessi, mentre a livelli altissimi apprende una potente skill che aumenta significativamente velocità e danno delle magie e resistenza magica. Gli altri buff che possiede però, sono quasi tutti rivolti ad aumentare difesa ed evasione. Ha inoltre una skill molto utile nei momenti critici che permette di trasportare instantaneamente l'intero party in città salvandolo da situazioni pericolose.


Guerrieri
Temple Knight (40) -> Eva's Templar (76)
Il Temple Knight è il tank degli elfi. Pur avendo meno vita degli umani, può contare su una nettamente maggiore difesa fisica e magica grazie anche a delle skill passive e dei toogle ovvero skill attivabili a piacimento che consumano mp e su alcune evocazioni, i cubic, che possono curarlo quando in difficoltà. Anche lui, tuttavia, è dotato di una scarsa capacità offensiva, ed è per questo una classe poco giocata.

Swordsinger (40) -> Sword Muse (76)
Lo Swordsinger (insieme al Bladedancer degli elfi oscuri) è una classe particolare: è un personaggio di supporto per party in grado di potenziare le statistiche di difesa dei membri del party attraverso le sue Song, della durata di due minuti. È quindi molto apprezzato in party di arceri (può aumentare il numero di colpi critici) o di tank (aumentandone ulteriormente la difesa). Se usato in maniera errata però, gli mp gli finiranno e non potrà più cantare (stesso vale per il BD).

Silver Ranger (40) -> Moonlight Sentinel (76)
Il Silver Ranger è l'arcere più rapido, e per questo molto temibile. Può, diminuendo il suo range a 600 (900 di norma) raggiungere attack speed anche superiori al 900 buffato (un arcere normale ha intorno ai 600-700 sempre buffato). Tuttavia ha un minor numero di hp/cp e un minor attacco rispettivamente di umani ed elfi oscuri, ma maggiore evasione e velocità.

Plains Walker (40) -> Wind Rider (76)
Il Plains Walker è invece l'assassino per quanto riguarda gli elfi. Il suo punto di forza, come di tutta la sua razza, è la velocità, anche se è meno temibile degli umani e degli elfi oscuri per quanto riguarda la potenza d'attacco. Usa anche lui i dagger ed è quindi costretto ad arrivare in corpo a corpo per colpire il nemico.


Elfi Oscuri
Il punto di forza di questa razza è la potenza offensiva, a discapito della velocità. Anche la difesa non è eccezionale, soprattutto per quanto riguarda il numero di hp.


Maghi
Spellhowler (40) -> Stormscreamer (76)
Lo Spellhowler è il mago che può raggiungere i valori più alti per quanto riguarda l'attacco, risentendone però nella casting speed. Ha un numero maggiore di skill rispetto allo Spellsinger, e tra queste può contare su alcune skill di tipo vampirico (che restituiscono al giocatore una parte degli hp tolti all'avversario). Può essere letale contro i nemici con minore difesa magica, e anche se non è utilissimo in mass PvP è sicuramente uno dei migliori in PvE.E' forse il meno efficiente di tutti esssendo troppo lento, ma è molto valido grazie al suo elevato danno magico.Ma a livelli medio-Alti puo' utilizzare delle armature,armi e tatuaggi che aumentano notevolmente il valore del casting speed

Phantom Summoner (40) -> Spectral Master (76)
L'ultimo dei tre summoner è quello degli elfi oscuri, ed è forse la migliore in 1vs1 vista la maggior potenza delle sue summon rispetto all'Elemental Summoner o al Warlock.

Shillien Elder (40) -> Shillien Saint (76)
Lo Shillien Elder è probabilmente il più utile dei tre curatori. È l'unico a possedere una skill che permette ai maghi di potenziare moltissimo l'attacco magico (Empower, è l'unica classe ad averla tralasciando l'Overlord, che comunque la apprende a livelli altissimi),tuttavia ha una bassa casting speed ma riesce lo stesso a curare con velocità date le sue skill di cura . Ha altri buff utili, ecco perché viene spesso considerata una mezza via tra un healer e un buffer , e per questo richiesto molto in party. Possiede anche una skill vitale che gli permette di rigenerare mp alla persona che ha in target. Il suo punto forte è la skill vampiric rage , molto richiesta dai guerrieri perché permette di rigenerare hp attaccando , a secondo della potenza dell'attacco .


Guerrieri
Shillien Knight (40) -> Shillien Templar (76)
Lo Shillien Knight è il tank degli elfi oscuri, quello con caratteristiche più offensive: possiede ben 4 skill magiche che arrecano danno all'avversario, tra cui una che con una bassa percentuale paralizza, e dei cubi che debuffano e drainano vita dal nemico. Possiede un'ottima difesa fisica e una discreta difesa magica, il suo maggior punto debole è il numero bassissimo di HP.

Bladedancer (40) -> Spectral Dancer (76)
Il Bladedancer è la controparte dello Swordsinger per quanto riguarda gli elfi oscuri. Le sue danze però, invece di aumentare le capacità difensive, aumentano quelle offensive, come velocità d'attacco e potenza. Molto utile quindi in parti di maghi o arceri, meno in quelli con tank. Se usato in maniera errata però, gli mp gli finiranno e non potrà più danzare (stesso vale per lo SWS).

Phantom Ranger (40) -> Ghost Sentinel (76)
L'arcere dotato della maggior potenza offensiva. Nonostante la minor velocità d'attacco è letale soprattutto in PvP di massa, in quanto può arrivare ad uccidere in un solo colpo i nemici e per la sua velocità di movimento che è seconda solo al silver ranger. Tuttavia deve fare i conti non solo con una lentezza nell'attaccare ma anche con il fatto che non è dotato di una grande difesa.

Abyss Walker (40) -> Ghost Hunter (76)
L'Abyss Walker è il dagger degli elfi oscuri. Come il Phantom Ranger, è dotato di una maggior potenza offensiva, ma è dotato di poca difesa, e questo gli pregiudica a volte la possibilità di arrivare in corpo a corpo per uccidere il nemico. Nonostante questo è dotato di alcune skill offensive di debuff (depotenziamenti) molto utili anche in 1vs1.


Orchi
Gli orchi sono una razza particolare. Non sono infatti dotati di classi curatrici o di tanker, ma hanno invece maghi molto potenti anche in corpo a corpo e due classi guerriere molto particolari.


Maghi
Warcryer (40) -> Doomcryer (76)
Il Warcryer è una classe a metà tra il buffer e il guerriero. Può infatti buffare tutto il party in una volta sola, ma una volta in combattimento conta maggiormente sulla potenza in corpo a corpo. Inoltre, rispetto ai normali maghi, è dotato di una maggiore difesa fisica e può utilizzare anche armature leggere e pesanti. Può inoltre contare su alcuni debuff molto potenti, per indebolire l'avversario prima di affrontarlo in corpo a corpo.

Overlord (40) -> Dominator (76)
L'Overlord è simile al Warcryer come base, ma si differenzia in quanto è maggiormente "mago" di quest'ultimo. È infatti un ottimo buffer anche lui, in grado di buffare l'intera allenza in cui si trova in un colpo solo, ma una volta in battaglia non usa skill da corpo a corpo, ma si comporta da mago. È una classe potentissima in mass PvP, in quanto è in grado di curare istantaneamente HP e CP degli alleati (seppur in una distanza limitata) e immobilizzare e depotenziare tutti i nemici in un raggio molto ampio, in attesa che altri li uccidano.


Guerrieri
Tyrant (40) -> Grand Khavatari (76)
Il Tyrant è il re dell'attack speed. Colpendo i nemici con i fist (artigli, uno per mano) è in grado di sferrare danni ad una velocità spaventosa, anche con una discreta capacità offensiva. La difesa è il suo punto debole, anche se può raggiungere un altissimo numero di hp.

Destroyer (40) -> Titan (76)
Il Destroyer è invece la classe che si basa sulla potenza fisica: fa uso di spadoni a due mani o ascie ed armature pesanti. Pur non essendo un tank puro, ha un'alta difesa fisica e può raggiungere un gran numero di hp e di potenza fisica, usando anche, nelle occasioni opportune, un arco. Il suo difetto è la mancanza di velocità: sia nel muoversi che nell'attaccare è molto lento, anche se letale in corpo a corpo.


Nani
I nani sono una razza che non si dedica alla guerra, ma alla creazione di oggetti o alla ricerca di materiali. Non esistono classi maghe, ma solo guerrieri dotati di una notevole difesa fisica ma di un potere offensivo molto basso.


Guerrieri
Warsmith (40) -> Maestro (76)
Il Warsmith è l'artigiano puro: si dedica al crafting di tutti i tipi di oggetti (armi, armature o altro), ed è essenziale in un clan per l'equip. Nonostante la scarsa capacita' in combattimento, il Warsmith è in grado di evocare 4 summon, 2 delle quali possono essere evocate solo in siege zone per abbattere le mura o i portoni dei castelli.

Bounty Hunter (40) -> Fortune Seeker (76)
Il Bounty Hunter si dedica invece alla ricerca dei materiali e delle recipe (ricette) necessarie al crafting, spoilandoli dai mob (usando una skill che ha solo lui) che il Warsmith da solo non può raccogliere.


Kamael
Il Kamael è una razza che ha un'affinità speciale con l'oscurità. Ogni volta che uccide un mob il Kamael ne assorbe l'anima. Le anime sono necessarie al Kamael in quanto se ne serve per utilizzare skill molto potenti e per buffarsi. Più si è alti di livello più anime si possono catturare. Purtroppo il Kamael può indossare solo equipaggiamento Light, pena la diminuizione del recupero HP e MP del 60%!

Maghi
Soulbreaker (40) -> Soul Hound (76)
Simili alla classe magica degli orchi, usano sia la magia, sia le abilità corpo a corpo per ingaggiare e distruggere l'avversario. Usa skill molto utili per la spada ad una mano e poche per la spada a due mani.

Guerrieri
Berserker (40) -> Doombringer (76)
Analogamente al Gladiator, utilizza attacchi estremamente potenti, usufruendo di una skill per caricarle. La loro capacità offensiva supera quella degli orchi. E' limitata ai Kamael maschi.

Harbalester (40) -> Trickster (76)
La classe a distanza dei Kamael: utilizzano una balestra molto simile ad una pistola per ingaggiare il nemico. Inoltre sono capaci di usare trappole e spostarsi da una parte all'altra del campo di battaglia in un attimo. E' limitata alle Kamael femmine.