- 15 Marzo 2015
- 6
- 0
- Miglior risposta
- 0
Salve a tutti , ho cercato di rendervi la spiegazione più comprensibile possibile , buon lavoro. 
Ti piacerebbe creare un semplice CMS (Content Management System) in PHP per il tuo sito o trasformare un sito costruito in HTML in PHP? Bene allora sei nel posto giusto devi solo seguire i prossimi 5 step sotto per realizzare un CMS in pochi minuti.
Nota: per essere definito un reale Content Management System questa guida dovrebbe anche includere:
La creazione di un "database"
La creazione di una "tabella che contiene gli articoli nel database"
Un pannello di amministrazione per la gestione del sito
La creazione dei file di configurazione
La costruzione di una classe per gli articoli
Mi sembrava doveroso fare questa precisazione in quanto in realtà quello che stiamo creando è la struttura di un template predisposto per essere un CMS
Per realizzare il CMS hai bisogno di:
Un editore testuale per creare dei file
Una pagina index.html già esistente o realizzarne una con me se preferisci
PHP installato sul tuo server
Step 1:
Muninisciti di un editore testuale(io uso DSV PHP editor secondo me è un ottimo editor ed inoltre potete scaricarlo gratuitamente dal web)
e rinomina la pagina index.html/index.htm in, index.php. Oppure se non hai già una pagina html creala da te in questo modo:
Ora possiamo testare il nostro lavoro quindi se il nostro web-server è in locale basterà aprire il nostro browser puntando all'indirizzo localhost/progetto; mentre se la cartella è in un server remoto, sostituiamo localhost con l'indirizzo del server.
Consigli:
Se hai bisogno di inserire dei link semplicemente usa il codice HTML in questo modo: Read more... Se invece desideri espandere un pochino il tuo CMS basterà creare altri file php e includerli nello script. :P
Ti piacerebbe creare un semplice CMS (Content Management System) in PHP per il tuo sito o trasformare un sito costruito in HTML in PHP? Bene allora sei nel posto giusto devi solo seguire i prossimi 5 step sotto per realizzare un CMS in pochi minuti.
Nota: per essere definito un reale Content Management System questa guida dovrebbe anche includere:
La creazione di un "database"
La creazione di una "tabella che contiene gli articoli nel database"
Un pannello di amministrazione per la gestione del sito
La creazione dei file di configurazione
La costruzione di una classe per gli articoli
Mi sembrava doveroso fare questa precisazione in quanto in realtà quello che stiamo creando è la struttura di un template predisposto per essere un CMS
Per realizzare il CMS hai bisogno di:
Un editore testuale per creare dei file
Una pagina index.html già esistente o realizzarne una con me se preferisci
PHP installato sul tuo server
Step 1:
Muninisciti di un editore testuale(io uso DSV PHP editor secondo me è un ottimo editor ed inoltre potete scaricarlo gratuitamente dal web)
e rinomina la pagina index.html/index.htm in, index.php. Oppure se non hai già una pagina html creala da te in questo modo:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Ora possiamo testare il nostro lavoro quindi se il nostro web-server è in locale basterà aprire il nostro browser puntando all'indirizzo localhost/progetto; mentre se la cartella è in un server remoto, sostituiamo localhost con l'indirizzo del server.
Consigli:
Se hai bisogno di inserire dei link semplicemente usa il codice HTML in questo modo: Read more... Se invece desideri espandere un pochino il tuo CMS basterà creare altri file php e includerli nello script. :P
Ultima modifica da un moderatore: