[GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

wiiatore99

Nuovo utente
Autore del topic
16 Ottobre 2011
42
0
Miglior risposta
0
Eccola qui: la guida passo dopo passo ( con molti passi...xD ) per creare delle applicazioni per iPhone e iPad in maniera, come dire, professionistica.
Se volete creare un applicazione dovete disporre di molto tempo libero, o anche tempo da dedicare, perchè si guadagnano soldini con questa guida....anche molti!!
Infatti colossi delle Applicazioni come i produttori di Ninja Fruit hanno iniziato dal basso, diciamo da una guida come questa...!
Ma non perdiamoci in chiacchiere, ed iniziamo questa guida, che come ho già detto potrà farvi guadagnare tanti soldini.....

Scusate se non mi perdo nel descrivervi cos'è l'iOS ( il Sistema Operativo della Apple )
ma troverete lla spiegazione cercando nel forum.

Iniziamo!
Adesso vi spiegherò cosa deve avere uno sviluppatore di iOS, basterà aprire lo Spoiler.
Objective-C

Ill linguaggio di programmazione da conosciere è l’Objective-C, un’estensione del linguaggio C. Essendone un’estensione, l’Objective-C, è compatibile con qualsiasi programma in linguaggio C.

Se non conoscete questo linguaggio e non siete pratici di programmazione ( anche se lo siete è meglio rileggerla ) vi prego di seguire questa guida di
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


XCode
XCode è l’IDE di sviluppo utile per realizzare le applicazioni. L’interfaccia del software è semplicissima e l'analizzeremo in seguito; inoltre l’IDE di sviluppo offre diverse "chicche", come il completamento automatico che riduce in maniera notevole il lavoro del produttore e il tempo da impiegare.

Interface Builder

Interface Builder è un tool presente già di suo in Xcode,e viene usato per la realizzazione di interfacce grafiche, generando file .xib. L’utilizzo del tool in questa guida non sarà presente, in quanto lavoreremo con dei codici.

Simulatore

Il simulatore servirà per emulare l'iPhone l'iPod o l'iPad su cui istalleremo il programma.
Se si vuole si può fare a meno di questo emulatore e provare su un dispositivo " in carne ed ossa", che dispone di tutte le funzionalità e non come il Simulatore, che essendo per pc non può disporre di GPS e via dicendo.

Prima di poter iniziare dobbiamo iscriverci al developer program e scaricare Xcode.
L'iscrizione al developer program ha un costo di 79 Euro e una validità di un anno, ma se renderete la vostra applicazione un vero gioiellino e la farete a Pagamento potrete riguadagnare la stessa cifra in poco tempo e magari triplicarla. La registrazone al developer program serve per la gestione dell'applicazione su AppStore.

Se volete potete saltare il prossimo "capitolo", ma ve lo consiglio perchè vi farà capire qualcosina in più. Ricordatevi di registrare un
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
.
Per il developer program basta registrarsi a
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
. Dal sito è possibile compiere due operazioni: registrarsi al developer program o effettuare degli upgrade su developer program già esistenti; selezioniamo la prima voce e clicchiamo su Continue.

A questo punto ci viene presentata una seconda scelta: senza pensarci su mettiamo su individual ( sempre che non siate un'azienda ).

A questo punto ci viene richiesta la compilazione di un form di registrazione, un questionario e di inserire un codice inviato via mail.

Una volta inserito il codice e cnfermato le informazioni inserite in precedenza, dovete solo passare alla scelta del programma di sviluppo.

Ovviamente scegliamo iOS Developer Program (al costo di 79 Euro e validità di un anno) e andiamo avanti. Adesso dovrete accettare la richiestta di accettazione e dopo proseguire con l'aquisto e il pagamento. Via mail vi verrà inviata la richiesta di attivazione dell account.

Adesso possiamo eseguire il download di Xcode alla
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
utilizzando le credenziali usate nell'ultima registrazione(oppure con l’Apple ID).
DESIGN PATTERN MVC

Nel design pattern MVC ogni oggetto può essere utilizzato come: modello, vista o controllore.

Il pattern non solo stabilisce che ruolo deve avere ogni singolo oggetto all’interno dell’applicazione, ma anche il modo in cui essi comunicano tra di loro.
Ecco tutti i tre gli usi degli oggetti:
Modello

L'oggetto modello detiene il ruolo di possessore di alcuni dati relativi all'applicazione.

Vista
L'oggetto vista permette di far visualizzare i dati del modello e l'utente può interagire con lui e modificarne i dati.

Controllore

L’oggetto controllore è un intermediario tra il modello ed il vista, dato che informa entrambi cosa l'altro oggetto stia facendo e cosa l'utente abbia modificato attraverso i dati, in modo da rendere permanenti le modifiche.
Apriamo Xcode e scegliamo l’opzione Create a new Xcode project.
A questo punto ci troviamo di fronte ad una serie di template.
Analizziamo quelli più in uso:
Master-Detail Application: questo template è solo per iPad e offre un' interfaccia suddivisa in due aree, una con vari dati ed un altra con tutto il resto dell'applicazione.

Single View Application: questo template può essere usato solo se l'applicazione è costruita su una singola view.

Tabbed Application: questo template offre tra le molteplici cosa anche la barra di selezione collocata nella parte bassa dello schermo .

Empty Application: questo template è il più semplice di tutti ima è anche il migliore poichè lascia completà libertà allo sviluppatore.

Attenzione! Se non vorrete usare Interface Builder questi template (tranne l’ultimo), non saranno di aiuto nella realizzazione dell'applicazione. Partite sempre da un progetto Empty Application.
Putroppo per oggi è tutto, ma nei prossimi giorni continuerò la guida, che è molto molto lunga, ma che questo non possa demoralizzarvi!!!
Sarò molto felice di accettare eventuali consigli o lamentele ed eventuali Grazie... xD
 
Ultima modifica:
Riferimento: [GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

di niente...considera che però sono ancora a zero.....e con questo caldo nonc redo che la continuerò per ora...quindi almeno fino a settembre dovrete aspettare... :emoji_slight_frown:
 
Riferimento: [GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

Inserisci la fonte, o mi tocca segnalare.
 
Riferimento: [GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

ok....inserirò la fonte....;)
 
Riferimento: [GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

ah.......beh...comunque l'ho scritta sempre io....perchè dovrei scriverlo? avrò postato la guida su almeno 10 forum...:/
 
Riferimento: [GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

ah.......beh...comunque l'ho scritta sempre io....perchè dovrei scriverlo? avrò postato la guida su almeno 10 forum...:/

Se l'hai scritta tu non ci sono problemi, è ottima, ma se l'hai presa da un'altra parte ci voleva la fonte.
 
Riferimento: [GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

ok.....avevo capito male.....NO PROBLEMO....xD
 
Riferimento: [GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

Bravo ottima guida davvero ;)
 
Riferimento: [GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

Bravo! Finalmente è arrivato settembre. Aspetto che continui la guida. :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: [GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

scusate se sono rimasto fermo....ma ci vuole tempo....appena la mia genda mi regalerà uno squarcio proverò ad aggiornare...ancora scusa... :emoji_slight_frown:
 
Riferimento: [GUIDA] Creare Applicazioni per iPhone e iPad

è finita che......penso che Domenica scriverò un pezzettino ino ino (devo postare la stessa roba su almeno 10 forum...)
anche se credo che sarà terminata verso Marzo.... :emoji_slight_frown:
sono stato trasparente nel dare la data d'uscita della guida completa....almeno non avete da lamentarvi.... :emoji_smiley: