[Guida] Le 8 regole del cazzeggio

Marietto1234

Nuovo utente
Autore del topic
27 Aprile 2010
34
0
Miglior risposta
0
Cit. Nonciclopedia

Queste massime, strettamente nate tra i filosofi poltronari italiani, spiegano le radici etico-morali del cazzeggio e spiegano come vivere bene cazzeggiando. Ecco le più famose:

1) Se non vuoi fare qualcosa, non farla
O rischierai di farla così male che dovrai ricominciare tutto da capo

2) Se sei stanco, siediti sulla prima cosa morbida che trovi
Accasciarsi sul pavimento potrebbe causare ancora più stanchezza

3) Se qualcuno ti chiede un favore, tu prometti di farlo e poi dimenticatene
Tanto, se anche se te ne ricorderai, non avrai voglia di farlo (e qui si ritorna al punto 1).

4) Non guardare MacGyver
O potresti scoprire a cosa non serve cazzeggiare

5) Ricordati di controllare periodicamente (anzi, di far controllare) la tua poltrona/panchina/divano e la tua televisione e assicurati sempre di avere a portata di mano cibarie di ogni genere
Come ci insegnano i maestri del cazzeggio, nessun cazzeggiatore di nessuna età può fare a meno di un luogo dove sedere, di qualcosa di schifoso da mangiare e di uno schermo da guardare...

6) Cazzeggio ergo sum
Questa frase ci dice che anche nella cultura latina era previsto un senso di cazzeggio ereditato dai moderni inventori di questa nobile arte.

7) Non fare oggi quel che puoi fare domani
Tanto poi te ne dimentichi

8) Astieniti dal farti domande sulla vita
Non ti risponde nessuno, figurati te stesso