[FONT="Comic Sans MS"]
"Software" è il termine tecnico che indica l'insieme sei programmi, dei linguaggi di programmazzione e di tutti gli altri elementi che consentono un'efficiente utilizzazzione del computer.
Il software si suddivide in due grandi categorie:
SOFTWARE DI SISTEMA necessario per l'avvio e d il funzionamento del computer (BIOS, sistema operativo) ;
SOFTWARE APPLICATIVO installato dall'utente per soddisfare le proprie specifiche esigenze.
Viene detto software applicativo l'insieme dei programmi che non sono compresi nel sistema operativo, ma sono invece installati dall'utente per svolgere compiti specifici.
Per esempio il programma Microsoft Word è l'applicativo più diffuso. Wprd non fa parte di Windows ma deve essere acquistato a parte e installato sulla macchina dopo che questa contiene già il sistema operativo.
Possiamo tentare una classificazione degli applicativi in 5 categorie :
UTILITA' DI SISTEMA : si tratta di programmi che servono per migliorare la gestione e la sicurezza della macchina (per macchina intendiamo computer) , come ad esempio gli antivirus, oppure programmi per l'ottimizzazzione delle risorse ;
OFFICE AUTOMATION: programmi di ausilio nei normali lavori d'ufficio , quindi creazioni ed elaborazioi di testi , gestione di base di dati e così via ;
APPLICAZIONI AZIENDALI : programmi creati per le necessità specifiche delle aziende , come ad esempio quelli per la fatturazzione o per la gestione dei dati personali ;
STRUMENTI DI SVILUPPO: programmi per la creazione di oggetti multimediali (pagine web, animazioni e CD interattivi);
GIOCHI E SVAGO: giochi, emulatori, lettori audio e video.
Sono molto diffusi, i cosiddetti pacchetti o suite, cioè gruppi di programmi per l'uso domestico o per l'ufficio che vengono venduti in blocco, come ad esempio il pacchetto Microsoft Office che comprende:
WORD: programma di videoscrittura per la stesura dei testi ;
EXCEL: foglio elettronico per l'esecuzione di calcoli e grafici;
ACCESS: database per la gestionedi grandi archivi dati;
POWERPOINT: creatore di presentazioni.
L'installazzione è il processo tramite il quale un nuovo software viene inserito nel computer. Di solito non si tratta di una semplice copia del file eseguiibile sull'hard disk, quanto piuttosto di una complessa procedura di interfacciamento fra la nuova applicazione ed il sistema operativo (che deve aggiornare tutta una serie di configurazioni generali ).[/SIZE]
TIPI DI SOFTWARE
"Software" è il termine tecnico che indica l'insieme sei programmi, dei linguaggi di programmazzione e di tutti gli altri elementi che consentono un'efficiente utilizzazzione del computer.
Il software si suddivide in due grandi categorie:
SOFTWARE DI SISTEMA necessario per l'avvio e d il funzionamento del computer (BIOS, sistema operativo) ;
SOFTWARE APPLICATIVO installato dall'utente per soddisfare le proprie specifiche esigenze.
I SOFTWARE APPLICATIVI
Viene detto software applicativo l'insieme dei programmi che non sono compresi nel sistema operativo, ma sono invece installati dall'utente per svolgere compiti specifici.
Per esempio il programma Microsoft Word è l'applicativo più diffuso. Wprd non fa parte di Windows ma deve essere acquistato a parte e installato sulla macchina dopo che questa contiene già il sistema operativo.
Possiamo tentare una classificazione degli applicativi in 5 categorie :
UTILITA' DI SISTEMA : si tratta di programmi che servono per migliorare la gestione e la sicurezza della macchina (per macchina intendiamo computer) , come ad esempio gli antivirus, oppure programmi per l'ottimizzazzione delle risorse ;
OFFICE AUTOMATION: programmi di ausilio nei normali lavori d'ufficio , quindi creazioni ed elaborazioi di testi , gestione di base di dati e così via ;
APPLICAZIONI AZIENDALI : programmi creati per le necessità specifiche delle aziende , come ad esempio quelli per la fatturazzione o per la gestione dei dati personali ;
STRUMENTI DI SVILUPPO: programmi per la creazione di oggetti multimediali (pagine web, animazioni e CD interattivi);
GIOCHI E SVAGO: giochi, emulatori, lettori audio e video.
Sono molto diffusi, i cosiddetti pacchetti o suite, cioè gruppi di programmi per l'uso domestico o per l'ufficio che vengono venduti in blocco, come ad esempio il pacchetto Microsoft Office che comprende:
WORD: programma di videoscrittura per la stesura dei testi ;
EXCEL: foglio elettronico per l'esecuzione di calcoli e grafici;
ACCESS: database per la gestionedi grandi archivi dati;
POWERPOINT: creatore di presentazioni.
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
L'installazzione è il processo tramite il quale un nuovo software viene inserito nel computer. Di solito non si tratta di una semplice copia del file eseguiibile sull'hard disk, quanto piuttosto di una complessa procedura di interfacciamento fra la nuova applicazione ed il sistema operativo (che deve aggiornare tutta una serie di configurazioni generali ).[/SIZE]
Ultima modifica: