Come usare la PSP come un linux portatile,includendo sulla memory stick le informazioni
dell'account.la psp diventa quindi come una sorta di chiave usb con i propri settaggi personalizzati, abbiamo tradotto per voi questo semplice tutorial,utile e anche molto originale.
E' richiesta una memory stick ms da 128mb.
1 - Vai in questo link QUI e scarica il file metropipe.net-portable-virtual-privacy-machine-PR1.0.rar (80 mb).
2 - Estrai i file dentro la tua psp in una directory nella root della MS ( X
.
3 - (Opzionale) Caricare qualsiasi programma compatibile linux dentro l'iso. (L'autore suggerisce di utilizzare gia quelli inclusi, pare che sia complicato aggiungere altre cose, comunque all'interno del file gia preparato a detta dell'autore ci sono molto cose).
4 - (Solo per chi ha fatto il passo 3) Dentro l'app (lanciare il file qemu_win.bat dentro i file scaricati nella psp) premere il tasto destro ed al suo interno si trova un menu' da dove caricare tutti i programmi scelti.
5 - (opzionale) cerca un programma in grado di rendere il file qemu_win.bat attivabile al boot del pc,rendendo linux a schermo pieno su psp.
6 - (opzionale)cerca nel menu "install flash" e segui le istruzioni per attivare il plugin flash su firefox.
7 - (se non hai fatto i punti 5 e 6) Sul pc, esegui qemu_win.bat dalla tua psp in modalità usb e avrai tutto settato
Importante : il punto 5 è difficile da eseguire con windows inferiori a 2000/ME
Importante #2: per bootare su una installazione già esistente di linux, sostituisci il file a cui mi riferivo sempre (qemu_win.bat) con boot-linux.bat
Importante #3: (only a problem if you do steps 5 and 6) your pc must allow for "boot from usb" to be enabled in the bios to work. See below for instructions on how to do this.
Questo non è solo una installazione di linux stand alone,ma può essere usata anche all'interno di windows per portarsi sempre con sè le proprie impostazioni personali già settate.
Per abilitare il Boot USB: durante il boot ,entrate nelle impostazioni del BIOS e cercate l'opzione "enable bios boot".in questo modo l'usb sarà attiva durante le prime fasi di caricamento del DOS.
Fonte:Psp ITA
dell'account.la psp diventa quindi come una sorta di chiave usb con i propri settaggi personalizzati, abbiamo tradotto per voi questo semplice tutorial,utile e anche molto originale.
E' richiesta una memory stick ms da 128mb.
1 - Vai in questo link QUI e scarica il file metropipe.net-portable-virtual-privacy-machine-PR1.0.rar (80 mb).
2 - Estrai i file dentro la tua psp in una directory nella root della MS ( X
3 - (Opzionale) Caricare qualsiasi programma compatibile linux dentro l'iso. (L'autore suggerisce di utilizzare gia quelli inclusi, pare che sia complicato aggiungere altre cose, comunque all'interno del file gia preparato a detta dell'autore ci sono molto cose).
4 - (Solo per chi ha fatto il passo 3) Dentro l'app (lanciare il file qemu_win.bat dentro i file scaricati nella psp) premere il tasto destro ed al suo interno si trova un menu' da dove caricare tutti i programmi scelti.
5 - (opzionale) cerca un programma in grado di rendere il file qemu_win.bat attivabile al boot del pc,rendendo linux a schermo pieno su psp.
6 - (opzionale)cerca nel menu "install flash" e segui le istruzioni per attivare il plugin flash su firefox.
7 - (se non hai fatto i punti 5 e 6) Sul pc, esegui qemu_win.bat dalla tua psp in modalità usb e avrai tutto settato
Importante : il punto 5 è difficile da eseguire con windows inferiori a 2000/ME
Importante #2: per bootare su una installazione già esistente di linux, sostituisci il file a cui mi riferivo sempre (qemu_win.bat) con boot-linux.bat
Importante #3: (only a problem if you do steps 5 and 6) your pc must allow for "boot from usb" to be enabled in the bios to work. See below for instructions on how to do this.
Questo non è solo una installazione di linux stand alone,ma può essere usata anche all'interno di windows per portarsi sempre con sè le proprie impostazioni personali già settate.
Per abilitare il Boot USB: durante il boot ,entrate nelle impostazioni del BIOS e cercate l'opzione "enable bios boot".in questo modo l'usb sarà attiva durante le prime fasi di caricamento del DOS.
Fonte:Psp ITA