Info I credenti sono meno intelligenti degli atei: lo rivela uno studio!

Assh0le

Utente Normale
Autore del topic
16 Agosto 2013
63
0
Miglior risposta
0
Le persone religiose sono mediamente meno intelligenti dei “non credenti”: è quanto rivela uno studio (in calce all'articolo) condotto dai ricercatori dell'Università di Rochester, New York. A renderlo noto è stato il quotidiano The Independent. Il team di studiosi, guidato dal professor Miron Zuckerman, ha iniziato ad approfondire i risultati di 63 studi condotti negli Stati Uniti a partire dal 1921, dai quali emerge che c'è un rapporto “negativo” tra intelligenza e religiosità. Tuttavia alcuni critici hanno fatto notare come la definizione data di “intelligenza” trascuri aspetti come la creatività e l'emotività, soffermandosi solo sull'intelligenza “analitica”.

Lo studio non afferma che la fede rende stupidi, ma spiega che le persone più brillanti sono più propense ad allontanarsi dalla religione. Tre psicologi che hanno collaborato con i ricercatori hanno definito l'intelligenza come “la capacità di ragionare, anticipare, risolvere i problemi, pensare in maniera astratta, comprendere idee complesse, imparare in fretta e apprendere dall'esperienza”. Lo studio ha spiegato infine che le persone più intelligenti e meno propense ad accettare un credo religioso sono anche le migliori sul lavoro, hanno stipendi più elevati ed una autostima molto accentuata.

Allora sono un fottuto genio..:baba:
Fonte: fanpage.it
 
Riferimento: I credenti sono meno intelligenti degli atei: lo rivela uno studio!

Le persone religiose sono mediamente meno intelligenti dei “non credenti”: è quanto rivela uno studio (in calce all'articolo) condotto dai ricercatori dell'Università di Rochester, New York. A renderlo noto è stato il quotidiano The Independent. Il team di studiosi, guidato dal professor Miron Zuckerman, ha iniziato ad approfondire i risultati di 63 studi condotti negli Stati Uniti a partire dal 1921, dai quali emerge che c'è un rapporto “negativo” tra intelligenza e religiosità. Tuttavia alcuni critici hanno fatto notare come la definizione data di “intelligenza” trascuri aspetti come la creatività e l'emotività, soffermandosi solo sull'intelligenza “analitica”.

Lo studio non afferma che la fede rende stupidi, ma spiega che le persone più brillanti sono più propense ad allontanarsi dalla religione. Tre psicologi che hanno collaborato con i ricercatori hanno definito l'intelligenza come “la capacità di ragionare, anticipare, risolvere i problemi, pensare in maniera astratta, comprendere idee complesse, imparare in fretta e apprendere dall'esperienza”. Lo studio ha spiegato infine che le persone più intelligenti e meno propense ad accettare un credo religioso sono anche le migliori sul lavoro, hanno stipendi più elevati ed una autostima molto accentuata.

Allora sono un fottuto genio..:baba:
Fonte: fanpage.it

E mia madre ha anche il coraggio di chiamarmi ignorante solo perché non mi sento obbligato a credere. Beh, se le cose stanno così :emoji_smiley:

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
Riferimento: I credenti sono meno intelligenti degli atei: lo rivela uno studio!

E mia madre ha anche il coraggio di chiamarmi ignorante solo perché non mi sento obbligato a credere. Beh, se le cose stanno così :emoji_smiley:

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Beh ogni persona fa le proprie scelte >_>
 
Riferimento: I credenti sono meno intelligenti degli atei: lo rivela uno studio!

Cazzata totale :| sono credente e sono sempre il primo della classe :sisi:

Inviato Dal Mio Galaxy S II Tramite Tapatalk 4
 
Riferimento: I credenti sono meno intelligenti degli atei: lo rivela uno studio!

Cazzata totale :| sono credente e sono sempre il primo della classe :sisi:

Inviato Dal Mio Galaxy S II Tramite Tapatalk 4

Si vede che hai inteso male. Più intelligente perché è capace di comprendere la falsità della religione.

Inviato dal mio Galaxy Tab 2 10.1 tramite Tapatalk 4 HD
 
Ultima modifica:
Riferimento: I credenti sono meno intelligenti degli atei: lo rivela uno studio!

Ormai tutto il mondo sta cominciando a capire che non c'e nessuno lassu', che provvede a tutti i problemi della gente.