I nuovi stranieri della Serie A Ecco i giovani talenti europei

Blue.

Utente Mitico
Autore del topic
11 Luglio 2008
6.657
37
Miglior risposta
0
MANUEL GAVILAN (A, BETIS - 1991 - SPAGNA) — Giovane seconda punta spagnola (180 cm x 75 kg) che il Bologna ha acquistato dal Betis. I rossoblù hanno dovuto pagare "solo" 350.000 € di bonus di formazione essendo il giocatore svincolato. L'anno scorso ha giocato nel Betis B con tutti i compagni più grandi di lui segnando 7 reti. E' stato campione d'Europa under 17 nel 2008 con le baby furie rosse siglando il gol che è valso la vittoria contro la Francia. Ha militato anche nell'under 18 e under 19.

JUAN CRUZ ALVARO ARMADA (1992 - SPAGNA) — Dopo Gavilan ecco un altro spagnolo per i felsinei. Armada è un fludicante mancino che si disimpegna sulla corsia di sinistra e proviene dall'Atletico Madrid. Probabilmente verrà aggregato inizialmente alla Primavera in attesa che maturi per il nostro difficile campionato.

FABIO DAPRELÀ (1991 - SVIZZERA) — Nelle ultime ore di calciomercato il Brescia ha acquistato Daprelà. Il giovane difensore sinistro proviene dal West Ham che a sua volta l'aveva comprato nel 2009 dal Grasshopper. Per lui solo 7 presenze con la maglia del club inglese ma ben 26 presenze (con 8 reti) tra nazionale svizzera under 17 e under 19.

BRUNO MARTIGNONI (1992 - SVIZZERA) — Il giovane terzino è una nuova scommessa del Cagliari. Prelevato dal Locarno, ha conquistato nello scorso novembre il campionato del mondo U17 con la nazionale elvetica segnando anche il terzo gol della sua Svizzera contro la Colombia. Anche se può giocare come difensore centrale, infatti, predilige il ruolo di terzino proprio perchè gli permette di spingersi in avanti con maggiore frequenza. Probabimente verrà aggregato alla formazione Primavera. Su di lui c'era anche il Palermo.

PANAGIOTIS TACHTSIDIS (1991 - GRECIA) — Giovane centrocampista ellenico acquistato dal Genoa e girato in prestito al Cesena. Giocava nell'Aek Atene, club col quale ha già giocato 19 partite mettendo a segno anche 2 gol. La data da ricordare è il 27 gennaio 2008: esordio in campionato, diventa il calciatore più giovane a esordire nella "Greek Super League" per l'AEK Atene a 16 anni e 348 giorni. La cosa che sorprende più di Panagiotis Tachtsidis è la sua duttilità. Il calciatore predilige il ruolo di centrocampista difensivo, anche grazie alle sue caratteristiche fisiche (193 cm di altezza e 86 kg di peso), ma può disimpegnarsi egregiamente anche da centrocampista centrale, da difensore centrale e addirittura da trequartista offensivo. Per lui anche 9 presenze nell'under 21 ellenica.

JAIME SERRANO (1993 - SPAGNA) — Maicon rischia di partire? Tranquilli, l'Inter ha già il successore. Scherzi a parte Jaime Serrano è un terzino destro di sicuro avvenire e la società nerazzurra sembra avergli fatto firmare già un triennale. Gioca nell''Astur, piccolo club della Division de Honor giovanile. Sarà aggregato alle formazioni giovanili.

MARCEL BUCHEL (1991 - AUSTRIA) — Giovane centrocampista prelevato (con i due talenti Spinazzola e Giannetti) dalla Juventus dal settore giovanile del Siena che tanto bene ha fatto negli ultimi anni. Visto la concorrenza dubitiamo che troverà spazio in prima squadra ma con Delneri che presta sempre attenzione ai giovani del vivaio (vedi Poli) c'è sempre qualche speranza.

STIPE SIMUNAC (1994 - CROAZIA) — Paratici e Marotta alla Juventus quest'anno fanno sul serio e mentre cercano di regalare a Delneri una rosa adeguata lavorano per il futuro. Simunac è solo uno dei tanti ragazzini comprati quest'anno dal duo ex Doria per le formazioni giovanili. Proviene dal Bellinzona ed è un attaccante molto fisico.

ADRIÀ CARMONA PEREZ (1992 - SPAGNA) — Il Milan ha deciso finalmente di puntare sui giovani e Adrià Carmona ne è l'esempio. Prelevato, infatti, dalla gloriosa cantera del Barcellona si spera possa portare nuova linfa sulla fascia sinistra dove da anni si cerca ancora il "nuovo Serginho". Nazionale under 19 spagnolo, campione d'Europa under 17 e vicecampione d'Europa under 19, è un mancino tecnicamente valido e con buone capacità offensive, bravo anche nei calci di punizione. A Milano sperano che non si ripeti la storia di Yago con la Juventus ma vale la pena tentare.

PAJTIM KASAMI (1992 - SVIZZERA) — Centrocampista svizzero (di origini macedoni) di sicuro avvenire e nuovo colpo del d.s. Sabatini al Palermo. Per lui si tratta di un ritorno in Italia avendo fatto già parte delle giovanili laziali nel 2009. Fu però al centro di una diatriba (mancato pagamento dei premi Fifa) e fece ritorno in Svizzera al Bellinzona. Mediano mancino naturale è molto dotato nei tiri dall distanza, in alcune apparizioni estive è stato utilizzato da vice-Pastore. Nel suo passato anche il Liverpool.

KAMIL GLIK (1988 - POLONIA) — Non sarà il nuovo Kjaer ma su di lui il Palermo ci ha puntato. Il difensore polacco, seppur 22enne, ha già coltivato diverse esperienze all'estero, entrambe in Spagna: nel 2006 è andato nel UD Horadada, mentre l'anno successivo si è accasato alla seconda squadra del Real Madrid, fino ad approdare nel Piast Gliwice da dove è stato prelevato. Molto forte in elevazione è ancora troppo "grezzo" per il nostro campionato.

Sokratis Tsoukalas (1992 - Grecia) : Giovane difensore greco approdato a Palermo dal Peristeri di Atene. Ha firmato per quattro anni e sarà inizialmente aggregato alla formazione Primavera.

JOSIP ILICIC (1988 – SLOVENIA) — Centrocampista sloveno del Maribor acquistato dal Palermo dopo averci giocato contro nel turno preliminare di andata. E’ un centrocampista molto versatile, dato che può ricoprire moltissimi ruoli (se non tutti) del centrocampo. Contro i rosanero ha giocato da esterno sinistro in una linea a 4, ma può agire anche da interno e soprattutto da centrocampista avanzato, suo ruolo naturale. E' dotato di un mancino molto fine. Oltre che tecniche le sue doti sono sopratutto fisiche: i suoi 190 centimetri lo rendono pericoloso negli inserimenti aerei e difficilmente i difensori avversari riescono a spostarlo.

ARMIN BACINOVIC (1989 – SLOVENIA) — Anch’egli acquistato come Ilicic dal Maribor. E’ un centrocampista centrale, dotato di grande personalità e fisico a cui abbina tecnica e visione di gioco. Anche se è solo un classe ’89 i numeri parlano per lui essendo già capitano dell’under 21 slovena e avendo raggiunto già 100 presenze con la maglia del Maribor. Può fare il vice Liverani o giocargli accanto. Oltre il Palermo su di lui c’era anche il Parma.

ROLF FELTSCHER (1990 - SVIZZERA) — Ennesimo giovane talentusoso su cui il Parma ha deciso di investire quest'anno. Svizzero ma di origini venezuelane proviene dal Grasshoppers ed è fratello di Franck che gioca nel Bellinzona. Terzino destro, di buona gamba e muscolatura esplosiva ha giocato qualche volta anche come difensore centrale: sebbene non sia la posizione da lui preferita, aiutato dal fisico, può disimpegnarsi decentemente. Si dice che non abbia ancora acquisito il senso tattico e in questo la scuola Italiana può senza dubbio aiutarlo, è comunque un ragazzo giovane che può vantare diverse esperienze anche internazionali, un bagaglio molto utile per chi vuole imbarcarsi in carriere su livelli più alti. Ha militato nell'under 17 elvetica.

YUMUSAK EMRE (1993 - BELGIO) — Grandi affari tra il Parma e il Kas Eupen. Alla formazione belga (dove già milita l'ex crociato Petr), infatti, è stato ceduto il brasiliano Diniz arrivato precedentemente via Milan mentre a Parma è giunto il difensore Emre. Di origini turche andrà a rafforzare la Primavera ducale.

DANILO PEREIA (1991 - PORTOGALLO) — Ennesimo giovane talentuoso su cui Leonardi del Parma ha puntato quest'anno. Proviene dal Benfica e In Portogallo lo hanno più volte soprannominato "O novo Vieira", per via della sua posizione in campo e del suo fisico molto potente. Il mediano di orini africane infatti è alto 186 centimetri, leggermente meno alto del centrocampista del Manchester City.Lo scorso mese è stato impegnato con il Portogallo Under 19 nell'Europeo di categoria in Francia. Nonostante i babylusitani siano usciti alla fase a gironi (battendo l'Italia 2-0), Danilo si è messo in mostra facendo intravedere grandi cose. Il sito dell'UEFA, ha inserito il suo nome nella lista delle 10 stelline dell'Europeo.

ATHANASIOS KARAGOUNIS (1991 - GRECIA) — Molto probabilmente grazie all'Udinese avremmo un altro Karagounis in Italia. In pieno stile Udinese ovviamente di lui si sa poco: difensore, proviene dall'Atromitos Atene e fà parte della rappresentativa under 19 del suo paese.

MATEJ VYDRA (1992 - REPUBBLICA CECA) — Partner d'attacco del talentuoso ceco Kadlec nella Repubblica ceca under 17 è stato acquistato dall'Udinese. Per lui lo scorso anno 4 gol in 13 presenza nella Gambrinus Liga con l'Fc Banik Ostrava. E' un attaccante capace di calciare in porta con entrambi i piedi per quanto sia principalmente destro. Lavora molto di fisico, giostrando però su tutto l'arco offensivo, senza necessariamente dover ricevere la palla sui piedi in area di rigore.


Gazzetta.it