Chi dossa è punibile in sede giudiziaria, incriminato dal reato di accesso abusivo a sistema informatico art.615 ter codice penale, ed interruzione di pubblico servizio (il retro è un network dove tutti possono accederci) art. 331 codice penale.
E' anche vero pero' che i proprietari dei retroservers andando a denunciare i propri cracker (o volgarmente chiamati: dossatori) rischieranno anch'essi una denuncia per violazione dei diritti d'autore (decreto 22 aprile 1941 n. 633) con una multa da euro 51 a 2065 (per il retroserver la multa di solito è di 2000 euro) secondo l'art 171 della sopracitata legge sulla tutela dei diritti d'autore.
Il retroserver è una copia illegale di materiale audiovisivo / social network e rientra nei casi in cui è possibile (e dovuto) condannare con il massimo della pena.
Mentre i crackers (dosser o dossatori)rischiano anche la prigione, ma essendo un attacco diretto ad un attivita' comunque illegale il giudice in questo caso potrebbe chiudere un occhio (anche perche' l'imputato è minorenne) ed "assegnare" solamente una multa ai genitori.
Per ulteriori informazioni potete contattare dalle 17 alle 21 lo studio legale Poggi (i miei genitori in poche parole) tramite FAX allo 0110433397 e lasciare un vostro recapito (email,cellulare o come volete).
Spero sia tutto chiaro.
E' anche vero pero' che i proprietari dei retroservers andando a denunciare i propri cracker (o volgarmente chiamati: dossatori) rischieranno anch'essi una denuncia per violazione dei diritti d'autore (decreto 22 aprile 1941 n. 633) con una multa da euro 51 a 2065 (per il retroserver la multa di solito è di 2000 euro) secondo l'art 171 della sopracitata legge sulla tutela dei diritti d'autore.
Il retroserver è una copia illegale di materiale audiovisivo / social network e rientra nei casi in cui è possibile (e dovuto) condannare con il massimo della pena.
Mentre i crackers (dosser o dossatori)rischiano anche la prigione, ma essendo un attacco diretto ad un attivita' comunque illegale il giudice in questo caso potrebbe chiudere un occhio (anche perche' l'imputato è minorenne) ed "assegnare" solamente una multa ai genitori.
Per ulteriori informazioni potete contattare dalle 17 alle 21 lo studio legale Poggi (i miei genitori in poche parole) tramite FAX allo 0110433397 e lasciare un vostro recapito (email,cellulare o come volete).
Spero sia tutto chiaro.
Ultima modifica: