Il coraggio di Prandelli?

Antequam

Utente Normale
Autore del topic
6 Settembre 2010
78
0
Miglior risposta
0
IL CORAGGIO DI PRANDELLI?
“Voglio una squadra coraggiosa”. Cosi ieri in conferenza stampa il ct della Nazionale Cesare Prandelli alla vigilia del match di qualificazione a Euro 2012 contro le Far Oer a Firenze.

Già, una squadra coraggiosa (belle parole di incitamento e di speranza) ma leggermente o clamorosamente contraddittorie. Perché Prandelli, che cerca coraggio tra i suoi soldati, ne certifica un ammanco personale.

Naturalmente, ci riferiamo alla scelta di relegare il rosa Salvatore Sirigu in panchina dopo la presunta indecisione nella trasferta con l’Estonia. Sirigu non paga solo quell’errore, ma, probabilmente, uno strano giro (gioco) mediatico messo in campo nei giorni scorsi. Una specie di trappola geopolitica orchestrata quasi ad arte.

I giudizi della stampa nazionale (a difesa di Sirigu solo i giornali locali e i portali dedicati al Palermo…) sono stati molto severi e Prandelli è caduto nella trappola, forse troppo preoccupato a cercare nuove simpatie tra la top press nella delicata fase d’inizio d’opera.

Questa sera il ct ha deciso di sfiduciare Sirigu dando spazio a Viviano, ottimo portiere del Bologna, ma di fede fiorentina (in omaggio alla sua città ha chiamato Viola la primogenita), e giusto al Franchi di Firenze.

Posizionare Viviano in porta non è stata una decisione legata al turn over, come ad esempio la scelta di mettere in panchina Cassani, ma ad una precisa scelta tecnica. “Sceglierò il portiere solo dopo aver parlato con i due ragazzi”, aveva sentenziato Prandelli. Sarebbe stato, forse, più intelligente dire “Da turn over, mercoledi sera tocca a Viviano”. Una presa di posizione “democristiana” che avrebbe, però, accontentato tutti. Almeno sulla carta.

Ed invece, Prandelli ha dimostrato la sua “giovane età” da commissario tecnico. Roba impensabile per uno mastica campo da una vita al servizio di squadre di club. Lui ha dimostrato di essere un pessimo psicologo, piegato anche alla volontà della grande stampa, perché nel calcio una chance è concessa a tutti, in particolar modo ad un portiere che vive di equilibri e che si nutre di serenità mentale. Insomma, un pessimo autogol, come ai tempi del mitico Comunardo Niccolai.

Sirigu, che è tra i migliori prodotti di viale del Fante e destinato ad una carriera da prima pagina, adesso si accomoderà in panchina, riflettendo magari sul perché di una esclusione “a prescindere”, di una mezza bocciatura che brucia. Pensieri chiusi nel silenzio della sua professionalità, dentro la classiche e banali frasi “è il mister che decide”.

Un mister può decidere, è vero, è scritto nel suo copione, ma ogni tanto ci piacerebbe incontrare anche un mister assolutamente libero da preconcetti, da spifferi di giornali, da chiacchiere di opinionisti in libertà. Oggi Prandelli tutto questo non lo ha dimostrato. Ha fatto solo il suo, in maniera furbesca: ha regalato ai tifosi della Fiorentina tre fiorentini in campo, in cambio della non contestazione paventata da mesi da parte degli ultras locali (roba da perfetto sindacalista), ha accontentato la stampa che conta, escludendo Sirigu e si è preparato il trionfale ingresso nella sua Firenze. Tutto studiato a tavolino e tutto filerà liscio, perché contro le Far Oer la vittoria è scontata. Almeno.

A Prandelli andranno poi gli applausi di tutti, anche per le scelte tecniche. A Sirigu resterà l’amaro in bocca di un volo che rischia di essere interrotto, di perdere la gerarchia di spogliatoio, di retrocedere al ruolo di terzo portiere, dopo il rientro di Buffon, un pò come per Amelia, un altro rosanero che con l’azzurro non ha avuto fortuna. Sarà solo coincidenza?

PS:Hanno attaccato sirigu tutti ripeto TUTTI!per un errore che non è stato poi così clamoroso.La colpa maggiore è stata della difesa che non si è mossa.Ora voi pensate che io dico questo solo perchè sono palermitano ma non è così Prandelli a mio parere è troppo giovane per la nazionale
 
Certo come allenatore è un ottimo allenatore..ma facendo così ha ceduto alle critiche di giornali e opinionisti!