Info Il mondo dei retroserver in italia

shinil35

Utente Esperto
Autore del topic
9 Febbraio 2008
1.348
58
Miglior risposta
0
Ciao a tutti..
Per iniziare voglio dirvi che non ho creato questa guida per il flame, quindi se qualcuno scrive un post in modo scorretto farò finta di non leggerlo, se invece qualcuno espone le sue idee io rispondo nel modo corretto, in questo modo riusciamo a creare una discussione formata sulle proprie idee facendo capire a noi stessi ed ad altri tutti i problemi. Seconda cosa, non voglio che parliate con abbreviazioni in questo topic..

Dopo questi chiarimenti si può iniziare:
Ormai su questo forum ci sono pochissimi progetti REALI di coding, e per coding io non intendo cambiare il nome e i diritti dei progetti.
Vorrei ricordarvi che la maggior parte dei progetti creati ha delle licenze che vanno rispettate. HoloEMU è nato come progetto Open Source, cioè con source aperte a tutti, e secondo la licenza di HoloEMU è illecito pubblicare esclusivamente gli exe delle versioni modificate, quindi se il server deve essere pubblicato esso DEVE essere opensource, oppure va tenuto per se. La licenza dovrebbe anche vietare il cambiamento dei diritti, quindi vi chiedo almeno di riconoscere i veri creatori del server e inserire in un file txt i vostri cambiamenti:

License.txt
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!


Ora ditemi, ci vuole molto?
Come i coder ben sapranno ormai è diventato impossibile pubblicare qualsiasi server in formato open source, poichè tutti andrebbero a modificarne il nome e i diritti..

COME RISOLVERE

I veri coder diranno "Si è vero" a questa discussione, mentre gli altri inizieranno a creare flame e liti (com'è normale in un forum tipo questo).
L'unico modo di risolvere è creare un progetto tipo il seguente (non centra nulla con Habbo):
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

Questo è un progetto organizzato in un modo favoloso, è possibile scaricare il sorgente, applicare i propri fix e mandarli ai coder, che vedranno se approvarli e mettervi i diritti del fix, questo aiuta tutti quanti, avere un server fixato per tutti quanti non è fantastico? A quanto pare in italia no, in italia si preferisce modificare i diritti e farsi dare reputazione di progetti altrui, quindi per risolvere bisognerebbe eliminare questi progetti e fare capire ai creatori che si sta facendo una cosa sbagliata, ma questo deve essere capito da tutti, non solo dalle persone più esperte nel settore.

Chiedo ai moderatori di non chiudere questo topic, si vedrebbe solo quanto il forum è nabbo, se qualcuno flama, prego ai moderatori di cancellare il post e non chiudere il topic perchè c'è troppo flame...

Chiedo agli utenti che risponderanno di non scrivere:
"Bah, non credo sia così" o simile, ma rispondere in maniera da creare una discussione, cioè esponendo le sue idee..
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Sono d'accordo.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Sezione sbagliata, questa discussione va nella sezione "Discussioni generali sui retroserver".
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Ottimo Brv Shinil sn molto d' accordo con te :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Sposto. Esiste la sezione: Discussioni generali sui Retroserver
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Sì, Hai Ragione, ma a me mi piace Habbo non World of Warcraft xD
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Sono pienamente d'accordo con te,e anche sulla cosa che ci sono pochi progetti seri visto che nella sezione postano solo uber decompilati :emoji_relieved:.
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Non sono Decompilati gli uBer,poichè tutti i coder Stranieri una volta modificato lo lasciano OpenSource & non come in Italia che lasciano tutto CloseSource.

Non sono un coder,ma la tua sarebbe una bella Idea.
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Sono D'accordo Con te Emì ;)
 
Il Mio Commento

Pieno quotamente con te ma credo che questa sia una sezione sbagliata ma poichè gia ha intervenuto il mod (GiandoTheBest) non segnalo.
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Teoricamente sono d'accordo.
Praticamente no, visto che il retro e' una prova della nabbezza della gente che li usa.

Comunque non ci vuole molto a modificare un progetto. Io ho potenti disassemblatori di file binario .exe sul mio secondo computer
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Anche io sono d'accordo, tutti siamo d'accordo. Ma la collaborazione?
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Shinil sono d'accordo con te in parte, è vero che bisogna rispettare i diritti dei coder e non modificare solo i diritti e postare emulatori che sono identii alla base... Però non credo che ci possa essere una licenza su una base illegale...

Comunque mi hai aperto gli occhi da oggi rilascierò i miei proggetti OpenSource ^^
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Completa la frase.[CIT] Rilascerò i miei progetti Rubati Open Source.Non mi sembra giusto dire il tuo progetto su un EMulatore che è BAse UBer.
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

Per iniziare grazie a tutti..
Sono felice che la pensiate come me..
Vorrei chiarire un'altra cosa, i server dei retro sono totalmente legali, solo il CMS e client non lo sono, i server non hanno nulla della sulake,
Mentre i CMS e il Client sono della sulake stessa..
Quindi è possibile applicare una licenza GNU al proprio emulatore, ma come ho già detto non verrebbe rispettata..

Keep, hai fatto una buona scelta, spero che i "Coder Nabbi" (li definisco così da ora) non ti rubino il progetto..
Tu continualo, e magari riuscirai a farlo diventare un buon progetto, se è su base Uber, scrivilo nel server stesso..
 
Riferimento: Il mondo dei retroserver in italia

In Italia le persone pensano in modo differente, oramai si vedono solo CMS tradotti senza news o nuovi addons; è difficile da gestire questo problema, gli users pensano solo alla reputazione ed alla casella dei messaggi.
Bravo per aver trattato questo tipo di problema, spero che in un futuro possiamo migliorare TUTTI.