- 6 Settembre 2009
- 1.037
- 0
- Miglior risposta
- 0
La svolta a sinistra del Napoli c’è stata: è Francesco Modesto il mancino individuato da Aurelio De Laurentiis, Riccardo Bigon e Walter Mazzarri, rispettivamente presidente, ds e tecnico del club partenopeo. Modesto è stato da sempre il favorito nella corsa, ma la presenza di Dossena e di Molinaro sul mercato aveva alimentato un valzer. Ora il Napoli ha rotto gli indugi ed aspetta che rientri De Laurentiis dal Sud America per formalizzare un’intesa verbale che vale quanto un accordo.
L'OPERAZIONE - Modesto arriverebbe al Napoli con la formula del prestito (da verificare se oneroso o meno) con diritto di riscatto. C’è anche un’altra ipotesi, che nella trattativa venga inserito un calciatore: al Genoa interessa un difensore e Rinaudo ha le caratteristiche per rinforzare la retroguardia rossoblù. Intanto, altre manovre: Rullo potrebbe andare al Cesena, Amodio al Brescia, Pià al Torino, mentre il Chievo aspetta una risposta su Hoffer. Francesco Modesto, 28 anni a febbraio, è già stato con Mazzarri alla Reggina e come l’allenatore (e come Aronica, altro ex granata) è cittadino onorario di Reggio Calabria, avendo partecipato alla memorabile impresa in A di tre anni fa, quando i calabresi, partiti da meno quindici (poi ridotti a meno undici) riuscirono a salvarsi. La trattativa si potrebbe chiudere tra una settimana circa.
L'OPERAZIONE - Modesto arriverebbe al Napoli con la formula del prestito (da verificare se oneroso o meno) con diritto di riscatto. C’è anche un’altra ipotesi, che nella trattativa venga inserito un calciatore: al Genoa interessa un difensore e Rinaudo ha le caratteristiche per rinforzare la retroguardia rossoblù. Intanto, altre manovre: Rullo potrebbe andare al Cesena, Amodio al Brescia, Pià al Torino, mentre il Chievo aspetta una risposta su Hoffer. Francesco Modesto, 28 anni a febbraio, è già stato con Mazzarri alla Reggina e come l’allenatore (e come Aronica, altro ex granata) è cittadino onorario di Reggio Calabria, avendo partecipato alla memorabile impresa in A di tre anni fa, quando i calabresi, partiti da meno quindici (poi ridotti a meno undici) riuscirono a salvarsi. La trattativa si potrebbe chiudere tra una settimana circa.