Info Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Matheeus

Amministratore
Autore del topic
Amministratore
Redattore
28 Dicembre 2006
3.823
157
Miglior risposta
0
Sinceramente,
vorrei che tutti voi deste uno sguardo al panorama dei retroserver italiani, ma perché no, anche internazionali.

Questa è una discussione affrontata anche su Ragezone, con una piccola ma significativa frase "La community dei retroserver si sta uccidendo da sola" e tanti sono i motivi: oramai i "grandi" della scena dei retroserver (in particolare inglesi/americani) hanno abbandonato lo sviluppo lasciando tutta questa "grande" eredità a piccoli coder (o leakers…) che non riescono a portare novità significative nei retro.

Guardando un attimo questo grande mondo "retroservistico", possiamo notare come oramai tutti i retroserver siano motorizzati esclusivamente da Phoenix Emulator, poiché ultimo server (ancora) realmente valido e supportato, ma, Aaron fino a quando potrà continuare questo progetto? tutti alla fin fine si scocciano dopo un po' e ne abbiamo avuto la dimostrazione da persone come Meth0d, Nillius, etc… che sono oramai "spariti" (diciamo così)...

Altra grande causa della fine retroserver sarà sicuramente il fatto che questi siano diventati puramente commerciali: tutti oramai tendono a non voler più "rilasciare" le proprie conoscenze e novità per tenerle per se, infatti, chiunque pensa "tenendo queste novità per me, potrei aprire un Hotel di grande successo", in particolare per i Server (gli Emulatori) questo avviene molto spesso, ed ho sentito addirittura di un Retro straniero che sta pagando (sui 100/200€) sviluppatori per permettere la creazione di un emulatore privato (aggiornatissimo) per quest'Hotel… (e questa la dice lunga…)

Comunque, questa rimane la causa più importante poiché, prima, tutti sviluppavano e rilasciavano pubblicamente i loro prodotti/aggiornamenti per i Retroserver per arricchirli sempre di più, non c'era giorno infatti che non venissero rilasciate novità (in particolare nel periodo di Holograph).


Il terzo motivo, sono le misure di sicurezza che la Sulake ha adottato per proteggere il proprio prodotto (Habbo), infatti, negli ultimi 2 mesi ho potuto collaborare con AlexDj94 allo sviluppo di un nuovo Emulatore che riproducesse l'ultima versione di Habbo: è stato IMPOSSIBILE!

Oramai la Sulake ha adottato troppe misure di sicurezza e tecniche per "deppistarci":

- Inserimento di una nuova Encryption.
- Protezione dell'habbo.swf in modo che possa operare solo su IP che riconosce (per questo si è ricorso al "crack" degli SWF…)
- Suddivisione per sottobuild e non più per versioni (per confonderci…)
- Inserimento di un nuovo metodo per la gestione dei Packetti, dove ognuno di questo corrisponde ad un ID numerico.

Quest'ultimo, porterebbe ogni Developer alla follia, poiché in ogni minimo aggiornamento (build) che rilasciano, vengono cambiati/scambiati tutti gli ID numerici con altre funzioni, per fare un esempio, abbiamo due build, l'ultima e la penultima, se nella penultima il login corrispondeva al Packetto 3958, con l'ultima build (che potrebbe anche solo aver introdotto un semplice fix minore) corrisponde al Packetto 9238...

Contando che il rilascio di nuove versioni/build è ora molto più veloce e costante rispetto a prima, costringerebbe ogni Developer a dover ri-packetloggare tutto daccapo ogni volta che una nuova sottobuild viene rilasciata, rendendo umanamente impossibile completare una versione… (Sembra che infatti la ri-assegnazione degli ID avvenga tramite un sistema automatico…)

Insomma, questo gran mix, porterà i Retroserver a rimanere (quasi sicuramente) ancorati ad una versione di Habbo (Più o meno, l'ultima che Phoenix supporta) che diventerà via via sempre più obsoleta rispetto alle novità che Habbo ha introdotto e introdurrà.

Morale della favola? Prima o poi gli utenti si stancheranno (se non verranno introdotti PESANTI nuovi aggiornamenti), ed un buona Competizione ben organizzata non basterà più per accontentarli causando, nelle migliori delle ipotesi, un "trasferimento" in massa verso l'Habbo ufficiale (che ultimamente sta subendo pesanti cambiamenti anche sul lato gestionale, aprendosi di più alle richieste/bisogni dell'utenza) o verso nuovi giochi, abbandonando sempre più progressivamente il "mondo dei retroserver" che potrebbe davvero diventare come uno dei tanti "divertimenti per pochi", magari giusto per riprovare "vecchie emozioni"...

Interi business o progetti basati intorno ai Retroserver (incluso Sciax e community straniere, che ricevono la maggioranza delle visite dai retroserver) potrebbero subire un drastico calo di visite e alcune potrebbero addirittura scomparire.

Tutto quello che ho descritto sopra, mostra comunque come i Retroserver siano oramai attaccati, infettati e consumati dai virus della Gelosia, della voglia sempre maggiore di guadagno, della spietata competizione fra retroserver (vi dice qualcosa la parola DDoS?) e chi più ne ha, più ne metta!

Se tutto questo non dovesse cambiare nel giro di un annetto, potremo davvero affermare che i Retroserver sono ormai agli "sgoccioli"...
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

@Scimiazzurro concordo pienamente con te... Per sfortuna questa è la piena e pura verità... La Sulake si è fatta più furba lasciando tutti i coder in un mare di ....... Comunque speriamo che tutto questo si aggiusterà o possiamo dire ciao ciao ai retroserver...
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Hai pienamente ragione @Scimiazzurro, io credo che comunque i "retroserver" portino pubblicità ad habbo, per esempio il mio amico conosce un retroserver (non lo nomino sarebbe considerato spamm) ma non sa l'esistenza di habbo... Vi sembrerà strano ma il mio amico a visto uno spamm su un social net-work ci è andato e si è registrato ora grazie a questo retroserver lui gioca anche ad habbo, quindi secondo me i retroserver per la sulake è un mezzo di propaganda ! :shock:
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Finalmente Habbo ha adottato misure di sicurezza decenti.
Comunque ormai i retroserver sono soltanto una presa in giro per fare soldi.
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Retroserver? Ormai una trovata commerciale. Speriamo di un fallimento dell'attuale versione e di un ritorno della amata v18.
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

A me sembra che tutti cerchino di aprire un retroserver non tanto per divertirsi, ma per farlo diventare importante come i più conosciuti, fallendo quasi sempre. Concordo pienamente sul fatto della gelosia. Ottimo Topic
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Bel topic io direi la stessa cosa, ormai la Sulake ci sta depistando come dici tu. Io credo che la corporation sà noi che creaimo i retro. Vorrei tanto saperlo.
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Speriamo che la sulake prenda seri provvedimenti, favoriamo il suicidio di milioni di gregge di nabbi.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Io la penso come tè pultroppo però i retroserver sono appunto stati creati da persone che non avevano più voglia o desiderio di stare all'interno della comunnity di habbo per varie ragioni comunque i retroserver da come lap enso io sono a scopo di lucro o di pubblicità nient'altro :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Concordo, sono pochi gli emulatori funzionanti perfettamente.. phoenix è utilzzato in quasi tutti gli hotel, perchè è poco costoso e disponbile anche attraverso vie gratuite (avete capito). mentre butterfly (emulatore di bobba e altri hotel) costa ben 350 euro al mese e non tutti possono permetterselo.
è anche vero che molti hotel usano emulatori privati e con fix propri senza darli a nessuno

Per quanto riguarda le nuove versioni, ci sono vari emulatori che le supportano, ne ho provati alcuni ma sono molti instabili e poco fix, perchè bisogna rimappare tutti i pacchetti e non è semplice.
Anche gli swf li hanno già craccati, ma senza un emulatore decente non si può fare niente.

Ricordo che un hotel aveva aperto la beta con un nuovo emulatore (usavano neutrino) ma poi l'hanno chiusa e hanno rilasciato l'emu perchè troppo buggato.
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Non credo che la sulake non abbia MAI scoperto un Retroserver. Concordo questo theared;comunque...ormai come già detto da @ilfigo Sono solo un impresa commerciale.Per esempio....l'altro giorno sono andato su un retroserver di habbo(Non dico il nome,evitiamo spamm :emoji_smiley: ) E Appena ho messo il mio nome mi è comparso un Banner o.O La password,un altro banner,dopo aver accesso all'homepage sono andato nel client Un altro banner! ._. Dovunque clicchi guadagnano almeno 20 centesimi Facendo la somma di tutti gli utenti....Avranno circa 300/400 Euro al mese ;)
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Ricordiamo che se i retro arrivano a fallire significa anche un fallimento da parte dello Sciax2 Forum
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Eh sì. Ormai la Sicurezza è al 100%.

Però ricordiamo che Habbo è l'originale...quando non c'erano i Retro tutti dov'erano? Su Habbo.

Io quello dei Retroserver lo considero un furto nei confronti di habbo...però intanto sono uno fra i più esperti di questo campo.
Mi sa che sarà impossibile vedere la attesa v64 e v76....
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Quoto pienamente con te, i Retroserver si stanno "estinguendo" per lo più a causa dei DDoS.
Sono invece contrario sul fatto di Aaron, perchè dovrebbe abbandonare tutto se vendendo gli Emulatori guadagna denaro?
Su Meth0d invece sono d'accordo, perchè per quanto ne sò i CMS li postava gratuitamente.
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Ragazzi se volete la mia base per la versione R63B+ la trovate su rage con il nome di Project Habsock3t ;)
Io penso che fare una versione aggiornata sia un lavoro molto noioso, la Sulake cambia tutti i pacchetti per ogni minima modifica che viene fatta al client, è una scocciatura. Ho resistito solo poche settimane e per mio dispiacere ho dovuto abbandonare il progetto... :emoji_slight_frown:
 
Ultima modifica:
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Io credo che lo sbaglio principale sia stato fatto nel mettere a disposizione così facilmente le informazioni sulla creazione di questi retroserver anche alla portata dei piu' nabbi. Facendo delle guide di facile esecuzione, creare un retroserver e diventato possibile anche a colui che non ha mai studiato programmazione e che non sa minimamente come funziona tutto quello che sta facendo o scaricando. Ormai il web è pieno di retro TUTTI uguali. Penso principalmente che bisogni eliminare molte di queste *fonti* sulla creazione di retroserver cosi da limitare le nabbate... bisogna tornare al passato e rimettere un pò di misteri su questo ''mondo''. Così facendo si spingeranno i nuovi ''volenterosi'' a studiare un po' prima di cimentarsi nei retro, come abbiamo dovuto fare noi 4-5 anni fa che passavamo ore e ore davanti al pc senza nessuno che ci aiutava per capirci qualcosina in piu'. Così facendo i novellini, se così vogliamo chiamarli, si cimenteranno nella programmazione e cosi piano piano si inizieranno a creare i ''nuovi mostri'' che andranno a replicare quelli vecchi. Iniziando a fare un bel TAGLIO di tutti quei retroserver che non servono a niente, e cercando, almeno noi con un po di buona volontà di imparare a programmare invece di pensare sempre e solo ai soldi (che tanto poi piano piano, facendo bene il proprio lavoro anche quelli arrivano) così da tornare ai bei vecchi tempi con pochi ma buoni e con delle belle novità cosi da salvare il mondo dei retro.
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Io credo che lo sbaglio principale sia stato fatto nel mettere a disposizione così facilmente le informazioni sulla creazione di questi retroserver anche alla portata dei piu' nabbi. Facendo delle guide di facile esecuzione, creare un retroserver e diventato possibile anche a colui che non ha mai studiato programmazione e che non sa minimamente come funziona tutto quello che sta facendo o scaricando. Ormai il web è pieno di retro TUTTI uguali. Penso principalmente che bisogni eliminare molte di queste *fonti* sulla creazione di retroserver cosi da limitare le nabbate... bisogna tornare al passato e rimettere un pò di misteri su questo ''mondo''. Così facendo si spingeranno i nuovi ''volenterosi'' a studiare un po' prima di cimentarsi nei retro, come abbiamo dovuto fare noi 4-5 anni fa che passavamo ore e ore davanti al pc senza nessuno che ci aiutava per capirci qualcosina in piu'. Così facendo i novellini, se così vogliamo chiamarli, si cimenteranno nella programmazione e cosi piano piano si inizieranno a creare i ''nuovi mostri'' che andranno a replicare quelli vecchi. Iniziando a fare un bel TAGLIO di tutti quei retroserver che non servono a niente, e cercando, almeno noi con un po di buona volontà di imparare a programmare invece di pensare sempre e solo ai soldi (che tanto poi piano piano, facendo bene il proprio lavoro anche quelli arrivano) così da tornare ai bei vecchi tempi con pochi ma buoni e con delle belle novità cosi da salvare il mondo dei retro.

Ottima osservazione ma ormai chiunque per farsi reputazione dona tutto a chi non capisce un tubo di pc.
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Io credo che lo sbaglio principale sia stato fatto nel mettere a disposizione così facilmente le informazioni sulla creazione di questi retroserver anche alla portata dei piu' nabbi. Facendo delle guide di facile esecuzione, creare un retroserver e diventato possibile anche a colui che non ha mai studiato programmazione e che non sa minimamente come funziona tutto quello che sta facendo o scaricando. Ormai il web è pieno di retro TUTTI uguali. Penso principalmente che bisogni eliminare molte di queste *fonti* sulla creazione di retroserver cosi da limitare le nabbate... bisogna tornare al passato e rimettere un pò di misteri su questo ''mondo''. Così facendo si spingeranno i nuovi ''volenterosi'' a studiare un po' prima di cimentarsi nei retro, come abbiamo dovuto fare noi 4-5 anni fa che passavamo ore e ore davanti al pc senza nessuno che ci aiutava per capirci qualcosina in piu'. Così facendo i novellini, se così vogliamo chiamarli, si cimenteranno nella programmazione e cosi piano piano si inizieranno a creare i ''nuovi mostri'' che andranno a replicare quelli vecchi. Iniziando a fare un bel TAGLIO di tutti quei retroserver che non servono a niente, e cercando, almeno noi con un po di buona volontà di imparare a programmare invece di pensare sempre e solo ai soldi (che tanto poi piano piano, facendo bene il proprio lavoro anche quelli arrivano) così da tornare ai bei vecchi tempi con pochi ma buoni e con delle belle novità cosi da salvare il mondo dei retro.

Sono pienamente daccordo con te io ho iniziato a lavorare su retro circa 3 anni fa 1 anno fa mi sono iscritto su questa community prima di iscrivermi era difficile,molto difficile capire come ANDAVANO FATTE LE VARIE COSE CONFIG, database etc ora invece ogni minimo problema si posta qualche anno fa se avevo problemi o mi arrangiavo e provavo e riprovavo o abbandonavo comunqe b3ell topic
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Scusate se arrivo dopo un po di tempo a leggere questa discussione . quoto pienamente. quando ho iniziato a stare nel mondo dei retro , i retroserver erano semplicissimi non si pensava alla bellezza del cms o del server . ma si pensava al gioco in se stesso , si pensava " cavolo ho dei crediti e posso usarli come voglio " ! c'erano i cms di supermitica90 ed era un miracolo farli partire . nessuno ti aiutava , eri solo te e il tuo pc ! LEGGENDO QUESTO TOPIC MI SONO SCHIFATO , E PENSARE CHE LO SAPEVAMO BENISSIMO CHE SAREBBE SUCCESSO , MA CE NE SIAMO FREGATI . !
 
Riferimento: Il tempo dei retroserver è ormai agli sgoccioli…(?)

Sono tutti a scopo di lucro, tutti per soldi, ma non dimentichiamoci che c'è aaron non guadagna 50€ al mese, bensì qualche migliaio di euro, lo farete scoraggiare se rilasciate crack di phoenix, per il resto.Ottimo theard ;)
Tuttavia ora esiste un immensa divergenza per "competizione".Ora chi non ha un vps, nessuno entra, ricordo che nella v25-26 chi era da solo con pc, aveva 30-37 online, ora solo chi ha server potenti ha un utenza media.