Domanda Imparare o dipendere dagli altri?

404Error

Utente Mitico
Autore del topic
21 Maggio 2009
6.487
118
Miglior risposta
0
Limitandovi a chiedere/usare la pappa pronta, copiare o rubare agli altri vi precludete la possibilità di imparare, "di camminare con le vostre gambe". Il problema è questo, spesso nelle sezioni di Versioni & Release si vedono molti lavori interamente copiati,malamente tradotti o parzialmente modificati. Copiare e spacciare per proprio il lavoro altrui è scorretto, non solo perchè ci vuole rispetto per chi ha lavorato ore e ore ma soprattutto perchè come ho detto prima, non imparerete mai una mazza e non sarete mai indipendenti. Un tempo le cose erano diverse, Sciax2 era un punto di riferimento per chiunque (Italiano e non). C'erano diversi utenti in gamba, ricordo ancora Keep-Out con i suoi emulatori, Osi94 e gab.l con i loro script di Habbo e molti altri utenti validissimi.

Voi cosa ne pensate?
 
Limitandovi a chiedere/usare la pappa pronta, copiare o rubare agli altri vi precludete la possibilità di imparare, "di camminare con le vostre gambe". Il problema è questo, spesso nelle sezioni di Versioni & Release si vedono molti lavori interamente copiati,malamente tradotti o parzialmente modificati. Copiare e spacciare per proprio il lavoro altrui è scorretto, non solo perchè ci vuole rispetto per chi ha lavorato ore e ore ma soprattutto perchè come ho detto prima, non imparerete mai una mazza e non sarete mai indipendenti. Un tempo le cose erano diverse, Sciax2 era un punto di riferimento per chiunque (Italiano e non). C'erano diversi utenti in gamba, ricordo ancora Keep-Out con i suoi emulatori, Osi94 e gab.l con i loro script di Habbo e molti altri utenti validissimi.

Voi cosa ne pensate?

Hai ragione.
Se una persona copia e incolla di una guida ad esempio di come si inseriscono furni in retroserver r63, non significa che quella guida è stata creata dal creatore,
significa che è stata copiata e rubata, senza almeno inserirne i diritti.
Ad esempio, io , ho fatto questa guida su come si inseriscono i furni in un RetroServer R63.
Ne ho aperta una, che ora è obsoleta e inutile, la ho letta, e dopo ciò ne ho creata un'altra io, TUTTA DIVERSA.
Quindi ho studiato quella guida, e poi la ho riscritta io, in modo da non averla copiata e incollata, ma averlastudiata e ri-creata io.
Queste cose, ovvero copia incolla, le trovo quasi giornalmente, anche nei cms.
Per esempio, non mi ricordo il nome del cms, un utente ha preso un cms, l'ha scaricato, modificato logo index e me, e l'h postato su Sciax2, senza averne modificato almeno qualche immagine o almeno colori, css ecc...
So che è stufa leggere un commento così lungo, ma è ciò che fanno in molti.
Secondo me, quelli che fanno copia-incolla, e pubblicano, ad esempio, una guida, e magari si mettono anche i propri diritti, sono, non per offendere, dei Nabbi.
Perchè, come ha detto 404error , non è giusto rovinare il lavoro di persone che stanno ore ed ore per creare qualcosa, e magari postarlo e pubblicaro in modo da renderselo proprio, perchè
il lavoro di una persone che lavora deve essere ripagato.
Un altro pensiero mio, è che chi copia ed incolla, per esempio, una guida e la tratta per propria, secondo me è un ladro, perchè quella persona che si è stufata a crearla, scriverla e pubblicarla ha messo molta volontà nei confronti degli altri, e rovinare un lavoro così, è per me, essere un ladro che rovino i lavori altrui.
Io cerco sempre, prima di creare qualcosa ad esempio una guida, di leggerne tante, e poi ri-scriverne un'altra con parole mie, screen diversi ecc.
Un'ultima cosa che devo dire, è che ad esempio su KekoMundo, ho trovato un utente che ha copiato ed incollato una guida di un altro utente, che come ha scritto, ci ha messo 1.5 ore a crearla, ed il suo lavoro è come se è finito nella spazzatura.
Dopo avervi stufato :emoji_slight_smile:, con questo commento lungo come i Promessi Sposi, vi voglio ricodare che creare è meglio che rubare.
Giusto 404error?

Scrivi cosa pensi del tuo commento, e anche voi, sciaxini, che ne pensate del mio commento? @404Error @Cix10

Usate la tastiera e scrivete!! ;)
 
  • Like
Reactions: 1 person
Hai completamente ragione, secondo me prendere la source e poi adattarla a new crypto, old crypto o quel che sia è sbagliato perché ognuno di noi può farlo basta avere la conoscenza dell'html, css e mysql che oramai sanno quasi tutti tranne qualche caso.
Con questo ritorno al cimitero.
 
Hai ragione , non si vedono cms diversi da un secolo ed oramai è "stufante" postare , ho postato un client che si configura con pannello di controllo , quindi non puoi sbagliare a settarlo , ma ho avuto poca considerazione....
Ormai è così che va a finire.
 
A tutti qui dentro è sempre piaciuta la pappa pronta, lo dimostrano le release, iniziando sopratutto dai cms. In pochi sanno fare realmente qualcosa di concreto, ma non postano proprio perché poi quelli con la pappa pronta sono pronti a cambiare diritti o cambiare proprio la struttura grafica spacciando per loro :emoji_relieved:
 
Limitandovi a chiedere/usare la pappa pronta, copiare o rubare agli altri vi precludete la possibilità di imparare, "di camminare con le vostre gambe". Il problema è questo, spesso nelle sezioni di Versioni & Release si vedono molti lavori interamente copiati,malamente tradotti o parzialmente modificati. Copiare e spacciare per proprio il lavoro altrui è scorretto, non solo perchè ci vuole rispetto per chi ha lavorato ore e ore ma soprattutto perchè come ho detto prima, non imparerete mai una mazza e non sarete mai indipendenti. Un tempo le cose erano diverse, Sciax2 era un punto di riferimento per chiunque (Italiano e non). C'erano diversi utenti in gamba, ricordo ancora Keep-Out con i suoi emulatori, Osi94 e gab.l con i loro script di Habbo e molti altri utenti validissimi.

Voi cosa ne pensate?

Hai ragione, basta vedere ogni tanto in assistenza tecnica gente che copia la source della Index altrui e chiede di fixarla, perlopiù senza lasciare i diritti.
 
La pappa pronta piace a tutti ed in particolare agli italiani, siamo un po' tutti pecoroni alla fine.

Evitando però di fare di "tutta l'erba un fascio" posso dire che, in particolare su Sciax (e nel contesto dei retro italiani) questa mentalità retrograda si è diffusa già da parecchi anni: ben poche (se non rarissime) volte questo forum è stato davvero "incubatrice" di progetti seri e realizzati senza copiare codici da ogni dove: gli unici degni di nota sono stati Debbo Project, ImagineXt di Hansolaris e Baboh/Torpeedo, tutto il resto è formato da progetti infimi basati su codici pre-esistenti e con ben pochi codici "originali" di questi "dev" (ciò per dire che Sciax2 può essere un punto di partenza per una persona totalmente estranea ai retro, ma di certo non è mai stato punto di riferimento per chi volesse fare qualcosa di serio).

Tralasciando questi sporadici casi "tutti italiani", il resto proviene dalle community inglesi (Ragezone/Otaku) e spagnole (Kekomundo) infatti attualmente la quasi totalità degli emulatori utilizzati sono basati su Holograph oppure sul connubio Uber/Butterfly, idem per i CMS dove ancora vedo girare HoloCMS, UberCMS e PHPRetro (il che è una cosa spaventosa, qui su Sciax ci si vanta tanto di saperci fare con i linguaggi web, intanto ancora nessun italiano ha creato uno straccio di CMS personale).

Questo per me si spiega col fatto che l'età della maggior parte delle persone che frequenta i retro è troppo bassa per poter acquisire a pieno i linguaggi di programmazione necessari a poter creare un retroserver e chi li ha ormai imparati se ne vede bene dal buttare tempo in un ambiente così sterile (oltre che illegale) come quello dei retro: i developers li fate scappare voi con i continui leak/cambi di diritti nei progetti opensuorce, inoltre se uno tenta di mettere su un retro con delle basi "solide" arriva il solito "camorrista dei retro" (perché ormai sta diventando una Mafia questa roba) che deve buttarti giù a colpi di DDOS e script per evitare che gli puoi soffiare utenza (e guadagni - illegali fra l'altro -), senza contare che quando succedono queste cose comincio a vedere su Facebook mille bisticci fra admin di vari retroserver, roba da asilo che ti fa passare anche solo la voglia di provare ad entrare in un ambiente del genere (e sostanzialmente queste motivazioni valgono anche per il mio allontanamento dai retro classici).

"Chi è cagion del suo mal, pianga se stesso."
 
  • Like
Reactions: 2 people
Limitandovi a chiedere/usare la pappa pronta, copiare o rubare agli altri vi precludete la possibilità di imparare, "di camminare con le vostre gambe". Il problema è questo, spesso nelle sezioni di Versioni & Release si vedono molti lavori interamente copiati,malamente tradotti o parzialmente modificati. Copiare e spacciare per proprio il lavoro altrui è scorretto, non solo perchè ci vuole rispetto per chi ha lavorato ore e ore ma soprattutto perchè come ho detto prima, non imparerete mai una mazza e non sarete mai indipendenti. Un tempo le cose erano diverse, Sciax2 era un punto di riferimento per chiunque (Italiano e non). C'erano diversi utenti in gamba, ricordo ancora Keep-Out con i suoi emulatori, Osi94 e gab.l con i loro script di Habbo e molti altri utenti validissimi.

Voi cosa ne pensate?
Tralasciando per un secondo i tempi in cui il forum si distingueva per materiale interessante inerente al mondo dei retroserver, credo che il problema risieda principalmente nel target d'utenza, nonché nella mancanza di concetti base, ovvero "rudimentali" che possano far capire ad un utente da dove cominciare, con cosa cominciare e soprattutto come operare. Negli ultimi tempi si va avanti con le release (Habbo), le versioni avanzano, gli utenti capaci smettono di postare in quanto non vogliono vedere sfumati i propri sforzi e ci ritroviamo davanti sempre la stessa melma...
 
Ultima modifica:
La pappa pronta piace a tutti ed in particolare agli italiani, siamo un po' tutti pecoroni alla fine.

Evitando però di fare di "tutta l'erba un fascio" posso dire che, in particolare su Sciax (e nel contesto dei retro italiani) questa mentalità retrograda si è diffusa già da parecchi anni: ben poche (se non rarissime) volte questo forum è stato davvero "incubatrice" di progetti seri e realizzati senza copiare codici da ogni dove: gli unici degni di nota sono stati Debbo Project, ImagineXt di Hansolaris e Baboh/Torpeedo, tutto il resto è formato da progetti infimi basati su codici pre-esistenti e con ben pochi codici "originali" di questi "dev" (ciò per dire che Sciax2 può essere un punto di partenza per una persona totalmente estranea ai retro, ma di certo non è mai stato punto di riferimento per chi volesse fare qualcosa di serio).

Tralasciando questi sporadici casi "tutti italiani", il resto proviene dalle community inglesi (Ragezone/Otaku) e spagnole (Kekomundo) infatti attualmente la quasi totalità degli emulatori utilizzati sono basati su Holograph oppure sul connubio Uber/Butterfly, idem per i CMS dove ancora vedo girare HoloCMS, UberCMS e PHPRetro (il che è una cosa spaventosa, qui su Sciax ci si vanta tanto di saperci fare con i linguaggi web, intanto ancora nessun italiano ha creato uno straccio di CMS personale).

Questo per me si spiega col fatto che l'età della maggior parte delle persone che frequenta i retro è troppo bassa per poter acquisire a pieno i linguaggi di programmazione necessari a poter creare un retroserver e chi li ha ormai imparati se ne vede bene dal buttare tempo in un ambiente così sterile (oltre che illegale) come quello dei retro: i developers li fate scappare voi con i continui leak/cambi di diritti nei progetti opensuorce, inoltre se uno tenta di mettere su un retro con delle basi "solide" arriva il solito "camorrista dei retro" (perché ormai sta diventando una Mafia questa roba) che deve buttarti giù a colpi di DDOS e script per evitare che gli puoi soffiare utenza (e guadagni - illegali fra l'altro -), senza contare che quando succedono queste cose comincio a vedere su Facebook mille bisticci fra admin di vari retroserver, roba da asilo che ti fa passare anche solo la voglia di provare ad entrare in un ambiente del genere (e sostanzialmente queste motivazioni valgono anche per il mio allontanamento dai retro classici).

"Chi è cagion del suo mal, pianga se stesso."
Se il 90% dei retro italiani non usasse CMS base HoloCMS pieni di falle stai tranquillo che tutti sti autorank non ci sarebbero.
Per i DDOS bastano 20 euro tra TCP e HTTP proxy e il problema è tolto.
 
Concordo con te, anche io mi ricordo keep-out, veramente in gamba.
Ma a partire dal fatto che anche gli habbo retro stanno fallendo, l'utenza non c'è più come prima nemmeno in habbo originale, anche lo sciax2 ha avuto un calo di utenza esperta e sono sub-entrati tutti coloro che prendono la pappa pronta.