Robert Kubica è rimasto gravemente ferito mentre si recava allo start del secondo rally Ronde di Andora, nel savonese. Robert era alla guida di una Skoda Fabia quando l'auto, su un falsopiano a 4,6 Km dallo start in località San Lorenzo di Testico, è uscita di strada a velocità sostenuta schiantandosi contro il muro di una chiesetta. Il pilota della Lotus Renault ha riportato fratture multiple: gravissimi i danni alla mano destra.
Il navigatore di Kubica, Jacub Gerber, è uscito illeso dall'auto mentre il pilota della Renault è rimasto all'interno dell'abitacolo. Subito soccorso, è stato trasferito con l'elicottero dei vigili del fuoco di Genova all'ospedale Santa Corona dove i medici hanno riscontrato traumi multipli. Il pilota è in prognosi riservata e sta venendo sottoposto a un lungo e delicato intervento chirurgico atto soprattutto a salvare la funzionalità della mano destra. Il rally, cui partecipano 115 piloti, è stato a lungo sospeso per consentire la rimozione dell'auto.
Kubica era arrivato a Andora venerdì e si era ritrovato con alcuni amici in due discoteche di Alassio e Diano. Il pilota era iscritto al rally con una Skoda, con la quale avrebbe dovuto correre anche al Rally di Montecarlo. Qui però la sua scuderia aveva posto il veto. "Il mio lavoro principale d'altronde è essere pilota in F1", aveva detto sabato, confermando che dopo Andora e un breve periodo di vacanza, sarebbe poi partito per Jerez de la Frontera, dove era atteso per i test sulla sua Renault.
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
19.15 ALONSO IN CLINICA DA KUBICA
Fernando Alonso è arrivato alla clinica di Pietra Ligure dove è ricoverato Robert Kubica. Il pilota della Ferrari si è intrattenuto con i sanitari chiedendo notizie sulle condizioni del collega.
19.00 GLI ORGANIZZATORI: TIFIAMO PER LUI
''Facciamo tutti il tifo per Robert, un pilota esperto, ma soprattutto un amico e un bravo ragazzo. Siamo dispiaciuti per quanto e' accaduto e speriamo che possa riprendere presto a stringere un volante tra le mani''. Cosi' Piercarlo Capolongo, responsabile della sicurezza della corsa e Roberto Tamagnini, presidente del comitato organizzatore delle Ronde di Andora, il rally dove si e' gravemente infortunato il pilota Robert Kubica. ''Lo andremo a trovare presto all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure non appena le sue condizioni miglioreranno, ma soprattutto - hanno aggiunto Tamagnini e Capolongo - andremo a seguirlo in uno dei prossimi gran premi di Formula Uno non appena riprendera' a correre. Qui era venuto con tanto entusiasmo, voleva provare la macchina. E' successo quello che e' successo, e siamo vicini a lui e alla sua famiglia''.
18.45 LA TESTIMONIANZA DEL NAVIGATORE
''Stavamo percorrendo i primi quattro chilometri della prima prova speciale. Io guardavo le note e non mi sono accorto che l'auto sbandava. Solo al momento dell'impatto ho visto Robert che si teneva un braccio e dopo pochi istanti ha perso conoscenza''. E' questo il racconto di Jacub Gerber, il navigatore polacco di Robert Kubica al Rally di Andora. Gerber si trova nella sala d'aspetto del blocco operatorio del Santa Corona di Pietra Ligure mentre il suo compagno viene operato per la riduzione delle fratture di mano e braccio destro e di una gamba. ''Robert non e' solo un grande pilota e' un amico - ha detto Gerber -. Spero solo che si possa riprendere presto''.
17.00 KUBICA ANCORA IN SALA OPERATORIA
E' ancora sotto i ferri, Robert Kubica. All'ospedale di Pietra Ligure il pilota polacco sta subendo un intervento di microchirurgia per salvare la funzionalità della mano destra (è esclusa l'amputazione) e ridurre la frattura alla gamba destra. Con lui ci sono il medico personale Riccardo Ceccarelli e il manager Daniele Motrelli, mentre i familiari sono in arrivo dalla Polonia. Data la complessità i tempi dell'operazione potrebbero spingersi fino alle 21 di questa sera. Intanto si è definita la dinamica dell'incidente. Kubica ha sbattuto contro il guard rail con la parte destra della macchina - dove è seduto il navigatore - quindi la vettura si è girata andando a sbattere con il lato sinistro contro la cuspide del guard rail successivo che ha sfondato l'abitacolo prendendo in pieno il pilota. Subito dopo l'incidente Kubica è svenuto. Poi ha ripreso conoscenza a tratti, senza rendersi comunque conto di quanto fosse accaduto. Ovviamente i sanitari non si sono ancora pronunciati sugli eventuali tempi di recupero, tantomeno sulla possibilità che Kubica possa o meno tornare a correre.
14.20 MACCHINA SOTTO SEQUESTRO PER ACCERTAMENTI
La Skoda Fabia di Robert Kubica è stata posta sotto sequestro per consentire accertamenti tecnici. Secondo prime informazioni, l'autorità giudiziaria vuole accertare se alla base dell'incidente avvenuto stamani c'è stato un guasto o un problema di origine meccanica.
13.50 KUBICA SOTTO I FERRI
E' iniziato l'intervento chirurgico per ridurre le fratture del pilota Robert Kubica e per tentare la riduzione di una emorragia interna. A eseguire l'operazione alla mano destra il professor Igor Rossello del centro regionale di chirurgia della mano.
12.45 RENAULT: "INCIDENTE AD ALTA VELOCITA'"
Robert Kubica "è stato vittima di un incidente ad alta velocità". La scuderia Lotus Renault ha diffuso una nota dopo l'incidente che ha coinvolto il 26enne pilota polacco, impegnato in Liguria nel Rally Ronde di Andora. "Il pilota è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Pietra Ligure dove viene sottoposto ad esami. Il suo navigatore sta bene", dice la Lotus Renault, che emetterà un nuovo comunicato quando saranno disponibili informazioni più precise sulle condizioni del pilota.
12.09 SOTTOPOSTO A TAC
Robert Kubica è stato sottoposto a una tac dai medici ortopedici dell'ospedale Santa Corona che stanno verificando l'entità delle fratture e la presenza di traumi interni. Tra le fratture riportate dal pilota nello schianto contro il muro della chiesetta, molto grave anche quella di una mano che secondo le prime indiscrezioni risulta praticamente spappolata. Per le 14 è atteso il primo bollettino medico.
11.57 RISCHIA L'USO DELLA MANO DESTRA
Robert Kubica è stato estratto dalla sua Skoda ancora cosciente dagli uonini della pubblica assistenza del 118 che assistevano la corsa. Il pilota è stato intubato e stabilizzato in attesa dell'arrivo dell'elicottero dei vigili del fuoco che hanno trasportato sul luogo dell'incidente il medico. Vista la gravità della situazione, è stato deciso l'immediato ricovero al più vicino nosocomio. Per la gravità delle fratture, Robert rischia l'uso della mano destra
FONTE: SportMediaset
Il navigatore di Kubica, Jacub Gerber, è uscito illeso dall'auto mentre il pilota della Renault è rimasto all'interno dell'abitacolo. Subito soccorso, è stato trasferito con l'elicottero dei vigili del fuoco di Genova all'ospedale Santa Corona dove i medici hanno riscontrato traumi multipli. Il pilota è in prognosi riservata e sta venendo sottoposto a un lungo e delicato intervento chirurgico atto soprattutto a salvare la funzionalità della mano destra. Il rally, cui partecipano 115 piloti, è stato a lungo sospeso per consentire la rimozione dell'auto.
Kubica era arrivato a Andora venerdì e si era ritrovato con alcuni amici in due discoteche di Alassio e Diano. Il pilota era iscritto al rally con una Skoda, con la quale avrebbe dovuto correre anche al Rally di Montecarlo. Qui però la sua scuderia aveva posto il veto. "Il mio lavoro principale d'altronde è essere pilota in F1", aveva detto sabato, confermando che dopo Andora e un breve periodo di vacanza, sarebbe poi partito per Jerez de la Frontera, dove era atteso per i test sulla sua Renault.
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
19.15 ALONSO IN CLINICA DA KUBICA
Fernando Alonso è arrivato alla clinica di Pietra Ligure dove è ricoverato Robert Kubica. Il pilota della Ferrari si è intrattenuto con i sanitari chiedendo notizie sulle condizioni del collega.
19.00 GLI ORGANIZZATORI: TIFIAMO PER LUI
''Facciamo tutti il tifo per Robert, un pilota esperto, ma soprattutto un amico e un bravo ragazzo. Siamo dispiaciuti per quanto e' accaduto e speriamo che possa riprendere presto a stringere un volante tra le mani''. Cosi' Piercarlo Capolongo, responsabile della sicurezza della corsa e Roberto Tamagnini, presidente del comitato organizzatore delle Ronde di Andora, il rally dove si e' gravemente infortunato il pilota Robert Kubica. ''Lo andremo a trovare presto all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure non appena le sue condizioni miglioreranno, ma soprattutto - hanno aggiunto Tamagnini e Capolongo - andremo a seguirlo in uno dei prossimi gran premi di Formula Uno non appena riprendera' a correre. Qui era venuto con tanto entusiasmo, voleva provare la macchina. E' successo quello che e' successo, e siamo vicini a lui e alla sua famiglia''.
18.45 LA TESTIMONIANZA DEL NAVIGATORE
''Stavamo percorrendo i primi quattro chilometri della prima prova speciale. Io guardavo le note e non mi sono accorto che l'auto sbandava. Solo al momento dell'impatto ho visto Robert che si teneva un braccio e dopo pochi istanti ha perso conoscenza''. E' questo il racconto di Jacub Gerber, il navigatore polacco di Robert Kubica al Rally di Andora. Gerber si trova nella sala d'aspetto del blocco operatorio del Santa Corona di Pietra Ligure mentre il suo compagno viene operato per la riduzione delle fratture di mano e braccio destro e di una gamba. ''Robert non e' solo un grande pilota e' un amico - ha detto Gerber -. Spero solo che si possa riprendere presto''.
17.00 KUBICA ANCORA IN SALA OPERATORIA
E' ancora sotto i ferri, Robert Kubica. All'ospedale di Pietra Ligure il pilota polacco sta subendo un intervento di microchirurgia per salvare la funzionalità della mano destra (è esclusa l'amputazione) e ridurre la frattura alla gamba destra. Con lui ci sono il medico personale Riccardo Ceccarelli e il manager Daniele Motrelli, mentre i familiari sono in arrivo dalla Polonia. Data la complessità i tempi dell'operazione potrebbero spingersi fino alle 21 di questa sera. Intanto si è definita la dinamica dell'incidente. Kubica ha sbattuto contro il guard rail con la parte destra della macchina - dove è seduto il navigatore - quindi la vettura si è girata andando a sbattere con il lato sinistro contro la cuspide del guard rail successivo che ha sfondato l'abitacolo prendendo in pieno il pilota. Subito dopo l'incidente Kubica è svenuto. Poi ha ripreso conoscenza a tratti, senza rendersi comunque conto di quanto fosse accaduto. Ovviamente i sanitari non si sono ancora pronunciati sugli eventuali tempi di recupero, tantomeno sulla possibilità che Kubica possa o meno tornare a correre.
14.20 MACCHINA SOTTO SEQUESTRO PER ACCERTAMENTI
La Skoda Fabia di Robert Kubica è stata posta sotto sequestro per consentire accertamenti tecnici. Secondo prime informazioni, l'autorità giudiziaria vuole accertare se alla base dell'incidente avvenuto stamani c'è stato un guasto o un problema di origine meccanica.
13.50 KUBICA SOTTO I FERRI
E' iniziato l'intervento chirurgico per ridurre le fratture del pilota Robert Kubica e per tentare la riduzione di una emorragia interna. A eseguire l'operazione alla mano destra il professor Igor Rossello del centro regionale di chirurgia della mano.
12.45 RENAULT: "INCIDENTE AD ALTA VELOCITA'"
Robert Kubica "è stato vittima di un incidente ad alta velocità". La scuderia Lotus Renault ha diffuso una nota dopo l'incidente che ha coinvolto il 26enne pilota polacco, impegnato in Liguria nel Rally Ronde di Andora. "Il pilota è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Pietra Ligure dove viene sottoposto ad esami. Il suo navigatore sta bene", dice la Lotus Renault, che emetterà un nuovo comunicato quando saranno disponibili informazioni più precise sulle condizioni del pilota.
12.09 SOTTOPOSTO A TAC
Robert Kubica è stato sottoposto a una tac dai medici ortopedici dell'ospedale Santa Corona che stanno verificando l'entità delle fratture e la presenza di traumi interni. Tra le fratture riportate dal pilota nello schianto contro il muro della chiesetta, molto grave anche quella di una mano che secondo le prime indiscrezioni risulta praticamente spappolata. Per le 14 è atteso il primo bollettino medico.
11.57 RISCHIA L'USO DELLA MANO DESTRA
Robert Kubica è stato estratto dalla sua Skoda ancora cosciente dagli uonini della pubblica assistenza del 118 che assistevano la corsa. Il pilota è stato intubato e stabilizzato in attesa dell'arrivo dell'elicottero dei vigili del fuoco che hanno trasportato sul luogo dell'incidente il medico. Vista la gravità della situazione, è stato deciso l'immediato ricovero al più vicino nosocomio. Per la gravità delle fratture, Robert rischia l'uso della mano destra
FONTE: SportMediaset