• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Release Info&Menu' con i puntatori

Abe

Utente Guru
Autore del topic
User Legend
16 Aprile 2007
11.002
90
Miglior risposta
0
Lo so, è un programma inutile, ma a scuola mi fanno fare ste cose..

tenete in caso dobbiate utilizzare qualcosa di simile, sorgente scritto interamente da me e il mio compagno di laboratorio.

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
 
Oh ma che felicità che proviene dal più profondo del mio cuore vedere te che posti il tuo primo programma in questa sezione :emoji_slight_smile: A parte i moralismi, il codice l'ho capito, e ho un po' di perplessità su quei FOR, ma per il resto tutto ok.

Bravi studenti :ragione:

Ps : Non ho letto nessun commento figo :emoji_alien:
 
Oh ma che felicità che proviene dal più profondo del mio cuore vedere te che posti il tuo primo programma in questa sezione :emoji_slight_smile: A parte i moralismi, il codice l'ho capito, e ho un po' di perplessità su quei FOR, ma per il resto tutto ok.

Bravi studenti :ragione:

Ps : Non ho letto nessun commento figo :emoji_alien:

Eh sai, non ho voglia di postare le idiozie che vado creando, magari quando realizzo cose utili.. (praticamente mai)
per i for, oh beh, io uso i FOR come fossero acqua fresca, perchè tra do e while perdo sempre di vista la condizione esatta del ciclo.

Ah dimenticavo, in alcuni punti trovate delle istruzioni commentate, sono più modi per scrivere la stessa istruzione, ma funzionano tutte e hanno tutte lo stesso effetto
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
E' C++, non C, giusto? ^^

exactly
 
Ultima modifica:
E' colpa dei professori se poi gli studenti scrivono delle funzioni il cui nome è in effetti un sostantivo. Le buone norme di stile suggeriscono di usare dei verbi per gli mnemonici delle funzioni, proprio perché è a questo che servono. Ad esempio, al posto di "nome" avresti potuto scrivere "visualizzaPerNome". E poi bisogna notare come alla fine di un "corso" di C++ uno non sappia cos'è una classe. Seriamente, gli insegnanti dovrebbero rivedere i propri canoni propedeutici.
 
E' colpa dei professori se poi gli studenti scrivono delle funzioni il cui nome è in effetti un sostantivo. Le buone norme di stile suggeriscono di usare dei verbi per gli mnemonici delle funzioni, proprio perché è a questo che servono. Ad esempio, al posto di "nome" avresti potuto scrivere "visualizzaPerNome". E poi bisogna notare come alla fine di un "corso" di C++ uno non sappia cos'è una classe. Seriamente, gli insegnanti dovrebbero rivedere i propri canoni propedeutici.

I professori non c'entrano nulla con il fatto che ho usato un nome e non un verbo, deriva tutto dal fatto che il programma oltre ad essere stato scritto abbastanza velocemente è anche molto semplice a livello di funzionamento, quindi non c'è molto da differenziare.

Ho scritto appositamente il testo dell'esercizio nel primo commento così da mettere il lettore in condizioni di capire cosa deve fare il programma, e non farsi tante domande sul perchè "nome" e non "ordinaevisualizzapernome" perchè in fondo con i nomi dovevo farci una sola cosa, non c'è molto da confondersi.

Stai tranquillo che se il programma era di natura diversa e richiedeva un grande utilizzo di strutture avrei ben differenziato i nomi per far comprendere cosa fa cosa.