- 11 Gennaio 2013
- 2.056
- 0
- Miglior risposta
- 0
La paralisi ipnagogica, volgarmente chiamate paralisi nel sonno, è conosciuta come un disturbo del sonno ed è un mancanza di comunicazione tra mente e corpo. Durante la paralisi del sonno la mente è lucida, riusciamo a ragione e siamo capaci di intendere e volere ma d'altro canto non abbiamo il controllo del nostro corpo perchè si trova in una situazione di paralisi. Questa è una situazione si presenta solitamente prima di addormentarsi oppure subito svegli. Dura solitamente un paio di minuti, la paralisi nel sonno ha un periodo limitato. Cosa significa tutto ciò? Durante un sogno il nostro corpo subisce una paralisi ordinata dalla mente per evitare che il nostro corpo stesso possa compiere un'azione vissuta nel sogno. Per esempio: stiamo sognando di buttarci giù da un balcone, il nostro corpo subisce una paralisi al fine di evitarlo nella realtà. Come si collega la paralisi nel sonno? La paralisi nel sonno è un vero e proprio malfunzionamento, al nostro risveglio ci troveremo ancora nelle condizioni del sogno, saremo bloccati e potremo solo respirare. Non potremo urlare, tutta la muscolatura è bloccata. Ora vi chiedo, siete mai stati soggetti a questo disturbo? Vi è mai capitata una situazione anomala?
Ultima modifica: