arthur

Utente Mitico
Autore del topic
5 Maggio 2009
8.204
0
Miglior risposta
0
amsn-300x225.png

Nell’epoca in cui ci troviamo si sta registrando il boom nell’utilizzo dei software di instant messaging, prima tra tutti Windows Live Messenger, e dei social network, Facebook è considerato il leader di questo tipo di portali.
Un fattore che potrebbe scoraggiare inizialmente chi si avvicina al mondo delle distribuzioni Linux è l’assenza di software del tutto identici a Windows essendo questi sviluppati per piattaforme diverse; solamente i programmi che vengono emulati su macchina virtuale, ad esempio quelli scritti in Java, funzionano su sistemi operativi diversi e questo non è il caso di Windows Live Messenger che, essendo sviluppato dalla Microsoft, è stato strutturato giustamente in modo da funzionare in modo ottimo su Windows.
Una valida alternativa a Windows Live Messenger può essere Amsn dato che i software di instant messaging integrati inizialmente nelle distribuzioni Linux lasciano molto a desiderare; il procedimento che esporrò di seguito è stato eseguito su Ubuntu, ciò non toglie che può funzionare anche sulle altre distribuzioni essendo tutte molto simili.
Prima operazione da eseguire è lo scaricamento del pacchetto da
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
; al termine del download è necessario posizionarsi da terminale nella directory, per i file scaricati di solito è la scrivania, contenente il file .package tramite il comando cd; dopo sarà necessario solamente dare il comando bash amsn-0.97.2-1.tcl85.x86.package per avviare l’installazione.
Terminato il processo, che dall’ultimo passo in poi procederà automaticamente, è possibile individuare il software di messaggistica istantanea nel menù Applicazioni>Internet.
Sul
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
del programma è possibile trovare maggiori istruzioni e componenti aggiuntivi, non solo per Linux.

Fonte: Mondo Fico!