Guida Installare LAMP [Debian/Ubuntu]

samsteve

Utente Senior
Autore del topic
27 Febbraio 2009
1.964
22
Miglior risposta
0
Ciao a tutti,
oggi vi spiego come installare dei componenti principali per tirar su un piccolo hosting web.
Chiaramente per un servizio hosting web professionale non ci si limita ad installare solo LAMP (Linux Apache Mysql Php) ma anche altri componenti di gestione, come ssh, cgi, perl, e altri.
La guida è riferita in particolare a distro Ubuntu/Debian.

Eseguiamo il comando per accedere all'utente root tramite il comando:

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Ecco, qui c'è solo una misera differenza, ma il resto non cambia.
Dopo chiaramente chiede la password dell'utente root specificata durante l'installazione del nostro os.
Successivamente eseguiamo in serie questi comandi:

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Questi due aggiornano in nostro sistema operativo, in modo tale da renderlo conforme per una nuova installazione.
Ora installiamo Apache 2, Php 5, PhpMyAdmin e Mysql server.

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Dobbiamo stare attenti nell'installare questi programmi poichè ci sono dei piccoli parametri da impostare per farli funzionare correttamente.
Ora naturalmente spiego delle piccole cosette in allegato per configurare al meglio il tutto.
Per avviare, fermare, riavviare i nostri demoni dovete fare così:

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

chiaramente al posto di #comando dobbiamo inserire

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Successivamente se volete dar accesso a mysql da un host diverso dal locale dovete configurare il file my.cnf nella cartella /etc/mysql.
Quindi eseguiamo i seguenti comandi:

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Modifichiamo la stringa

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

in

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Basta riavviare mysql con il comando sopra specificato e siete full complete, gestione del vostro vps o server dediato, o qualsiasi altra funzione abbia la macchina con sopra ubuntu o debian, da remoto :P

SamSteve :: NeterLite Corporation