- 25 Giugno 2008
- 799
- 0
- Miglior risposta
- 0
XAMPP è un noto programma usato per creare un server in locale. Contiene i programmi Apache (il server), PHP (per i files php), MySql (Per i database. Include anche PhpMyAdmin), Mercury Mail (per il server Mail), FileZilla (Per l'upload FTP).
Windows
Installazione
Per installare XAMPP su una piattaforma Windows, è molto semplice. Installazione
Bisogna scaricare l'installer ed eseguirlo.
DOWNLOAD:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Esecuzione
Per eseguire XAMPP su Windows, bisogna eseguire il "Pannello di Controllo di XAMPP". A questo punto dobbiamo cliccare il pulsante START in corrispondenza dei programmi che si vogliono eseguire.
Per eseguire Apache (che comprende PHP) e MySql, faremo:
Per eseguire Apache (che comprende PHP) e MySql, faremo:

I Files degli script che vorremo usare andranno collocati nella cartella C:\cartelladixampp\htdocs con eventuali sottocartelle.
Per eseguire gli scripts, tenendo XAMPP aperto, dovremmo navigare all'url
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
oppure
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Linux
Installazione
Installazione
Scarichiamo il pacchetto .tar.gz (contenente tutti i files che ci serviranno) nella cartella home/nomeutente .
DOWNLOAD:
Quindi apriamo un terminale e logghiamoci come root, scrivendo
e premendo invio. A questo punto inseriamo la password e premiamo di nuovo invio.
Eseguiamo il codice:
Per estrarre tutti i files nella cartella /opt.
ATTENZIONE: Non scompattare a mano l'archivio, non funzionerà
L'installazione è completata
DOWNLOAD:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Quindi apriamo un terminale e logghiamoci come root, scrivendo
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
e premendo invio. A questo punto inseriamo la password e premiamo di nuovo invio.
Eseguiamo il codice:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Per estrarre tutti i files nella cartella /opt.
ATTENZIONE: Non scompattare a mano l'archivio, non funzionerà
L'installazione è completata
Esecuzione
Per eseguire XAMPP su Linux, bisogna digitare da terminale il comando
In modo analogo, per fermare XAMPP è necessario eseguire il comando
Gli script vanno collocati nella cartella "/opt/lampp/htdocs".
Si potrà accedere agli script da
o da
NOTA: APACHE, IL SERVER UTILIZZATO DA XAMPP, OCCUPA LA PORTA 80. SICCOME ANCHE SKYPE UTILIZZA QUESTA PORTA, OCCORRE ESEGUIRE PRIMA XAMPP E DOPO SKYPE, SIA IN WINDOWS CHE IN LINUX.
Se incontrerete eventuali problemi, non esitate a scrivere.
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
In modo analogo, per fermare XAMPP è necessario eseguire il comando
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Gli script vanno collocati nella cartella "/opt/lampp/htdocs".
Si potrà accedere agli script da
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
o da
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
NOTA: APACHE, IL SERVER UTILIZZATO DA XAMPP, OCCUPA LA PORTA 80. SICCOME ANCHE SKYPE UTILIZZA QUESTA PORTA, OCCORRE ESEGUIRE PRIMA XAMPP E DOPO SKYPE, SIA IN WINDOWS CHE IN LINUX.
Se incontrerete eventuali problemi, non esitate a scrivere.
Fonte: alefux.co.cc
Ultima modifica: