Salve salvino a tutti
, quest'oggi siamo qui per narrarvi passo passo come adempiere ad installare LAMP, una piattaforma per applicazioni web che comprende 4 cose superbellissime:
Cianciamo alle bande e apriamo il terminale. Digitiamo il seguente comando:
Una volta inserita la password e installato, nella macchina avrete installato Apache. Per visualizzare quale cartella vedrete in locale, andiamo in /etc/apache2/sites-available/ e modifichiamo il file 000-default.conf con un editor nel seguente modo:
Dove la prima riga <VirtualHost 127.0.0.1:80> è l'host, mentre DocumentRoot /var/www/sciax2 è la cartella da visualizzare. Adesso riavviamo apache con:
Ora installiamo MySQL:
Con il seguente comando lo andremo ad installare:
Durante l'installazione vi verrà richiesto di inserire la password dell'utente root. Fatto ciò, accedetevi con:
Ove -u sta per utente, root è il nome utente con cui accedete e -p sta a dire che l'utente root ha una password. Inserite la password, ed eccovi dentro MySQL 
Per essere più belli e fighi, installiamo anche PhpMyAdmin:
con il seguente comando:
Dopo aver selezionato quale DBMS copiare e aver scelto la password root, andate nella cartella phpmyadmin presente nell'host, esempio:
Fatto questo, potrete scrivere bellissimi sitiweb in locale

- GNU/Linux: il sistema operativo;
- Apache: il webserver;
- MySQL e MariaDB: il DBMS;
- PHP, Python e Perl: i linguaggi di programmazione.
Apache HTTP Server, o più comunemente Apache (Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!: /aˈpætʃiː/), è il nome della piattaformaPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!sviluppata dallaPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!.
È la piattaforma server Web modulare più diffusaPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!, in grado di operare su una grande varietà di sistemi operativi, tra cuiPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!/Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!,Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!ePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!.
Cianciamo alle bande e apriamo il terminale. Digitiamo il seguente comando:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!

Dove la prima riga <VirtualHost 127.0.0.1:80> è l'host, mentre DocumentRoot /var/www/sciax2 è la cartella da visualizzare. Adesso riavviamo apache con:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Ora installiamo MySQL:
MySQL o Oracle MySQL (/maɪ ˌɛskjuːˈɛl/ "My S-Q-L")Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!è unPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!(RDBMS) composto da unPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!aPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!e unPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!. Entrambi i software sono disponibili sia per sistemiPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!ePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!che perPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!; le piattaforme principali di riferimento sonoPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!ePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!.
MySQL è unPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!rilasciato a doppia licenza, compresa laPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!ed è sviluppato per essere il più possibile conforme agli standard ANSIPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!e ODBC SQL.Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
I sistemi e i linguaggi di programmazione che supportano MySQL sono molto numerosi:Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!,Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!,Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!,Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!,Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!,Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!e molti altri.
Le piattaformePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!ePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!incorporano MySQL per l'implementazione di server per gestirePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!dinamici, inoltre molti deiPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!di successo comePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!,Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!ePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!nascono proprio con il supporto predefinito a MySQL.Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Con il seguente comando lo andremo ad installare:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Per essere più belli e fighi, installiamo anche PhpMyAdmin:
phpMyAdmin è un'applicazione web scritta inPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!, distribuita con licenzaPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!, che consente di amministrare unPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!tramite un qualsiasiPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!. L'applicazione è indirizzata sia agli amministratori delPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!, sia agli utenti. Gestisce i permessi prelevandoli dal databasePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!.
phpMyAdmin permette di creare un database da zero, creare le tabelle ed eseguire operazioni di ottimizzazione sulle stesse. Presenta un feedback sulla creazione delle tabelle per evitare eventuali errori. Sono previste delle funzionalità per l'inserimento dei dati (popolazione del database), per le query, per il backup dei dati, ecc.
L'amministratore ha anche a disposizione un'interfaccia grafica per la gestione degli utenti: l'interfaccia permette l'inserimento di un nuovo utente, la modifica della relativa password e la gestione dei permessi che l'utente ha sul database.
con il seguente comando:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
.Fatto questo, potrete scrivere bellissimi sitiweb in locale
Ultima modifica: