
- iPhone 4S e superiori (5, 5C, 5S, 6, 6 plus, 6s, 6s plus);
- iPad Pro;
- iPad 2 e superiori (3,4, Air, Air 2);
- iPad Mini e superiori (2, 3, 4);
- iPod touch 5 e superiori (6).
L'aggiornamento non comporta grandi cambiamenti lato estetico, ma ha diversi miglioramenti per quanto riguarda prestazioni, sicurezza e funzioni. Inoltre su iPhone è possibile attivare la modalità di risparmio energetico attraverso la quale si può ottenere fino ad 1h in più di autonomia, mentre nel resto dei dispositivi l'autonomia è pressoché identica a quella di iOS 8.

Tuttavia la funzione split view su iPad è consentita soltanto sulle app i cui sviluppatori han consentito l'utilizzo di questa modalità, per cui oltre alle applicazioni native come Safari, Mail e Foto solo alcune applicazioni tra cui la suite Office sono al momento compatibili, ma altri lo saranno in futuro.
Per gli utenti Android che vogliono passare ad iOS arriva "Move to iOS", un'applicazione da scaricare sul terminale Android per facilitare il passaggio e la migrazione dei dati sulla nuova piattaforma iOS senza procedere manualmente al trasferimento di dati ed app.
Potete trovare tutte le modifiche apportate con ulteriori info, screenshot e video demo sul sito Apple
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!