Italbasket ko, addio agli Europei

Gianluca25

Utente Medio
Autore del topic
23 Luglio 2009
155
0
Miglior risposta
0
Azzurri battuti dalla Francia 81-61
L'Italia del basket è fuori dagli Europei maschili in programma il prossimo mese in Polonia. Nell'ambito del torneo dei ripescaggi, che assegnano l'ultimo posto per la rassegna continentale, gli azzurri sono stati sconfitti 81-61 a Pau dalla Francia, prima del girone B. Inutile a questo punto, ai fini della qualificazione, l'ultimo impegno che la squadra di Recalcati dovrà affrontare il 20 agosto a Porto San Giorgio contro la Finlandia.



Troppo forte la Francia, troppo forte quel Tony Parker che a Cagliari non c'era e che stavolta (23 punti e 4 assist) guida i Bleus a una vittoria quasi imbarazzante. Mai in partita, con un Andrea Bargnani spettrale (5 punti e 5 rimbalzi) e un Marco Belinelli assente per tutto il primo tempo (19 punti ma anche tanti errori), gli azzurri escono di scena nel peggiore dei modi, offrendo una prova sconcertante.

I progressi visti a Vantaa, nel successo con la Finlandia che aveva riacceso le speranze, si volatilizzano appena entrati sul parquet, perché la Francia fa subito la voce grossa e l'Italia si spaventa. Tante erano le speranze riposte in questo Additional Qualifying Round ma dopo il passo falso di Cagliari non si poteva più sbagliare.

A Pau, invece, la festa è tutta dei padroni di casa, con l'Italia che anche in Polonia, come un anno fa a Pechino, farà ancora da spettatrice. Rispetto alla gara vinta in Finlandia, Recalcati conferma Gigli e Bargnani come lunghi mentre al fianco di Belinelli tocca a Soragna e Poeta. Ma l'inizio di gara e' un incubo. Parker, perfettamente ristabilito, è imprendibile, con le sue giocate illumina il parquet e con Batum (18 punti e 8 rimbalzi alla fine per lui) e Pietrus a martellare il canestro azzurro a metà quarto il tabellone segna già 17-2 a favore dei padroni di casa.

Spaesati i due Raptors Belinelli e Bargnani, tanti palloni persi e tanti errori per i ragazzi di Recalcati che prova a correre ai ripari con l'ingresso di Cusin. L'Italia acquista maggiore determinazione sia in attacco che in difesa ma al primo intervallo e' sotto 19-7. Nella seconda frazione le cose non cambiano, Batum non concede tregua alla difesa azzurra che a rimbalzo non riesce mai a contenere gli avversari, sempre in anticipo. Bargnani continua a latitare, nel finale di quarto Belinelli colleziona il terzo fallo e all'intervallo lungo il divario resta ancora impietoso (41-27).

E' un'Italia confusa, intimorita, che al tiro sbaglia tanto e ai liberi fa anche peggio e quando ricomincia la gara si intuisce subito che la musica non è affatto cambiata. Capitan Soragna (11 punti) prova a suonare la carica, Belinelli cresce ma dall'altro lato Parker è devastante e con Pietrus, Turiaf (14 punti) e Diaw la Francia continua ad affondare il coltello in una difesa italiana che sembra non avere nemmeno idea di come fermare la furia dei Bleus, che all'ultimo quarto si presentano con un cospicuo e rassicurante vantaggio (62-46).

Recalcati prova a scuotere i suoi ma quando l'Italia consegna la palla agli avversari su una rimessa e nell'azione successiva fa scorrere i 24 secondi senza tirare e' chiaro che se non è una resa poco ci manca. La sirena diventa quasi liberatoria.

RECALCATI: "LORO PIU' ATTREZZATI"
"Abbiamo incontrato una squadra molto attrezzata, sapevamo che avremmo dovuto giocare la partita perfetta ma non ci siamo riusciti. Ho detto alla squadra che sicuramente la nostra qualificazione è compromessa ma non è finita. Dobbiamo ancora giocare in casa contro la Finlandia e dobbiamo compiere il nostro dovere fino alla fine e presentarci nelle migliori condizioni possibili. Ci sarà il tempo per fare le disamine, adesso pensiamo a onorare la maglia azzurra", ha detto Recalcati.
 
fortissima 5 anni fa.. questi anni abbiamo soltanto bargnani e gallinari che possono fare qualcosa, nemmeno belinelli lo vedo tanto bene