-Jan-

Utente Senior
Autore del topic
30 Luglio 2009
1.569
59
Miglior risposta
0
JDownloader

jdownloader1.png


Cos'è:
JDownloader è un gestore di download open source scritto in linguaggio Java.
Esso dispone di numerose funzioni utili in particolare per chi utilizza siti di file hosting, come l'auto-estrazione di archivi compressi, l'unione di file divisi in più parti, il riconoscimento immediato di URL riconducibili a download, la possibilità di definire un limite massimo per la velocità di download e il riconoscimento di codici captcha. Supporta l'uso di account premium per tutti i siti di file hosting (come, tra i più famosi, Megaupload e Rapidshare), ma può anche scaricare video da Youtube e molti altri siti. JDownloader offre anche la possibilità di cambiare l'indirizzo IP creando uno script di riconnessione.

Se una volta installato jDownloader (da ora lo chiamerò jD) vi dovesse chiedere di aggiornarlo, FATELO. Sarà un processo spesso tartagliato, in quanto i server del programma non verranno raggiunti spesso velocemente, e dunque sarete costretti a riavviare il programma più volte.
Dunque se vedete che gli aggiornamenti non partono o sono lentissimi, non vi preoccupate: jD è tanto utile quanto buggato.


Guida:
Il programma può essere utilizzato così com'è, ma per prestazioni elevate o sapere bene come funziona potete seguire la guida.

SCHERMATA PRINCIPALE avviate jD e subito in basso a destra settate le voci in questo modo:
Max connessioni: 10, perchè di più non ve ne servono ;
Max download: per ora impostate su 3, ne parleremo dopo meglio ;
Velocità: metteteci 0, perché equivale a "nessun limite", quindi piena banda disponibile (da voi e dal server di riferimento soprattutto)


SCHEDA CONFIGURAZIONE
Vi indicherò le schede che necessitano le opzioni di primaria importanza, poi dateci voi uno sguardo per controllare le vostre esigenze.
Se un sottomenu presenta delle sottoschede, ma non vi dico niente, significa che sto parlando della scheda primaria che vedete sotto i vostri occhi.

Clicchiamo Configurazione a destra e ci si aprirà un sottomenù.

Generale
Spuntiamo aggiornamento via web automaticamente e, se lo desideriamo apri le note dopo l'aggiornamento.
Aggiorna su richiesta dell'utente deve essere disabilitato.

Download/rete
Spuntate le ultime due opzioni. Date uno sguardo alle altre per decidere dove piazzare i download completati. Lasciate stare le tre righe in cui vi si chiede di impostare un numero, lo abbiamo già fatto.

Riconnetti
Questa è una scheda importante.
Infatti è quella che sostituisce il classico "apri al porta numero ...." e che permetterà al vostro router di disconnettersi e connettersi in modo automatico.
Configurata per bene questa scheda, scaricare una patch sarà qualcosa di semplicissimo: basterà copiare i link della patch (e nemmeno incollarli se avete abilitato l'opzione di incollatura automatica) perchè al resto ci penserà jD.

Allora:
  • verificate l'indirizzo del vostro router: start --> esegui --> digitate CMD. Nella finestra DOS che vi si apre scriveteci ipconfig,
  • vi verrà analizzato un po' l'apparato di connessione. Scrivetevi su un foglio di carta l'indirizzo del Gateway alla voce Gateway predefinito,
  • in una cartella qualsiasi, o nel browser, nella barra degli indirizzi scriveteci l'indirizzo del Gateway che avete scritto sul foglio di carta in precedenza,
  • se avete fatto bene, il browser vi mostrerà la finestra di autenticazione, che vi servirà per accedere al vostro pannello del router.

ATTENZIONE: sia User che Pass in condizioni predefinite sono la parola admin. Provate ad accedere dunque così. Se vi dice che il nome o la pass sono errati, vuol dire che chi vi ha impostato la connessione, oppure il produttore del router stesso, vi ha messo un'altra password o un altro nick. Per risolvere avete due metodi:

A: resettare il router: qualora il vostro router possegga il pulsante di reset (o un foro generalmente in cui viene messa una punta fina di penna o mattita), potete resettare l'apparecchio, a patto poi che sappiate riconfigurarvi la connessione;

B: rivolgetevi al vostro rivenditore informatico di fiducia, fatevi resettare il router, rifatevi configurare la connessione e ditegli di lasciare (o impostare) l'autenticazione su User=admin ; Pass=admin perchè spesso i programmi chiedono di impostare le porte, per lo streaming o il p2p in generale, dunque è bene che sappiate entrare nel vostro router, non solo per jD. Ovviamente dò per scontato che in casa vostra nessuno poi entrerà a far danni alla configurazione sapendo come entrarci.

5) se l'autenticazione è andata a buon fine, entrerete nella schermata principale del vostro router, bene usciteci e tornate su jD nella scheda Riconnetti.

Adesso avete due strade:

Anzitutto andate nella parte Configurazione e nel menu a tendina che si apre cliccate su Riconnetti.
Cliccate su Seleziona router e trovate nella lista il vostro.
Se è presente nella lista, a destra vi comparirà uno script, cliccate su OK, poi create lo script.
A questo punto, controllate se la riconnessione funziona attraverso il pulsante in basso Change IP. Il router si disconnetterà prima e riconnetterà dopo in modo automatico.

Se invece il vostro router non è presente nella lista siete sfortunati, ma lo script lo potete creare da soli seguendo questo metodo:

6) digitate appunto admin in User e Password. Nella riga Router's ip digitate l'indirizzo che vi siete scritti sul foglio di carta
Ora guardate il campo bianco sotto: se è vuoto, premete il pulsante Create Reconnect Script. Per fortuna avevo configurato jD prima di installare questa versione, infatti questo procedimento risulta, almeno a me, un po' ostico da rifare. Sperate di avere più fortuna fate così:

cliccate appunto su Create Reconnect Script;
  • avviate il processo;
  • superate l'autenticazione col solito metodo;
  • disconnettete manualmente il router staccando il cavo, poi rimettetelo e aspettate che il router si riconnetta;
  • a questo punto, il quadratino che prima mostrava le freccette di attesa, si trasforma in un faccione sorridente;
  • potete chiuderla e tornare sul programma, con lo script che vi compare nel quadro.


Dato che come vi dicevo io avevo già configurato prima di aggiornare, vi riporto il MIO script, che dovrebbe funzionare solo se l'Ip del vostro router è: 192.168.1.1

Copiate questo script e incollatelo per intero nel campo bianco:

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!


Chi non ha lo stesso indirizzo Gateway può comunque provarci.
che avrete fatto col metodo reale, che avrete fatto col copia-incolla, verificate l'autoconnessione premendo il pulsante Change IP in basso;
vi si avvia il processo di disconnessione e riconnessione, possono volerci secondi o massimo massimo un minuto (o interminabili giorni )
finito il processo, la parte più importante è stata completata;


Salva i cambiamenti (si trova nell'ultimo rigo del sottomenù Configurazione).



Cosa da sapere:
jD ha incorporato il sistema antiCaptcha, con il quale riesce ad eludere il "digita i quattro numeri".
Dunque voi non dovrete inserire nulla.

jD aspetta automaticamente i tempi di attesa, qualora l'hosting in cui è stato uppato il file imponga l'obbligo di attesa.

jD col suo sistema di disconnessione/connessione automatica, non vi fa scaricare da RapidShare o simili un file per aspettare 30 minuti, bensì, cambiando IP l'hosting non vi riconosce più e vi considera un nuovo utente che sta scaricando un file, quindi non avrete mai tempi di attesa tra un download e un'altro, bensì al massimo i 30 secondi di attesa dopo che jD inserisce il Captcha.

Generalmente sia da Rapidshare che da Megaupload si riesce a scaricare un file per volta a velocità Premium, o giù di lì. Scaricando però un solo file da questi due hosting (ed altri) non saturate la banda, quindi anche se avete una 20 mega scaricherete intorno ai 300 non per colpa vostra ma per colpa dell'unico link e del server che impone questo limite.

Alcuni hosting come zshare, permettono di scaricare quanti file vogliamo per volta.
In questo caso, vado a richiamare il punto all'inizio quando vi ho detto di inserire 3 download simultanei.
Il numero dei download simultanei dipende da molti fattori: la vostra connessione, la bontà della linea e applicazioni/finestre ciuccia banda.
In genere, per una normale 7mega, 4 download simultanei vanno bene.
Se però non vi frega banda nessuna applicazione (compresi gli aggiornamenti automatici che pur restando in "standby" vi fottono il 20% della banda disponibile) e le finestre del browser le tenete chiuse durante il download (tipo che dovete uscire) potete anche spingervi a mettere oltre 5 download simultanei.
Personalmente, con zshare mi spingo a 10 download simultanei, e arrivo a velocità superiori agli 800kb/s con la mia bella 7mega, poichè niente mi inzozza la linea.

Se trovate delle patch con multihost, non scegliete sempre e solo RapidShare o Megaupload, bensì fate delle prove, poichè spesso negli hosting più assurdi e mai sentiti, si nasconde un server completamente libero da restrizioni come zshare e impiegherete 3 volte meno tempo a scaricare quella determinata patch.

Col sistema Click'n'load attivato (scheda Generale su Configurazione) basterà semplicemente copiare un indirizzo che jD (qualora fosse già aperto) lo cattura al suo interno nel menù Link Grabber, sopra Configurazione.
Questo menù è una sorta di notepad, che appunto può essere automatico e copiare qualsiasi cosa.
Copiando un link, jD lo sposterà sul menù Link Grabber, lo riconoscerà come link e premendo Continue in basso a destra, gli farà una verifica della disponibilità. Questo vi permette di sapere se il file è online, offline (quindi cancellato) oppure temporneamente irraggiungibile.
Qualora il link fosse online basterà cliccare su Aggiungi tutti i pacchetti cliccando col tasto destro sul collegamento principale (che apre un sottomenu per il link o più link), e jD comincerà a scaricarlo.

Il sistema di cattura-link e il loro riconoscimento funziona a "contanier".
Infatti se noi vogliamo scaricare una patch, di due diversi componenti (esempio Grafica 1, Grafica 2), i link della Grafica 1 verranno separati dai link della Grafica 2, così da capire per bene da che punto vanno i donwload. Provare per credere.

jD possiede anche un sistema di autoestrazione. Infatti se si scaricano pack winrar, verranno estratti automaticamente a fine download.
Quest'opzione è abilitata in modo standard, se non la volete, basta cliccare due volte sul contanier e disabilitare l'autoestrazione.
Si può anche inserire una password di estrazione, qualora sapete che gli archivi sono protetti.


Sito Web:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!



Download:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!





Fonte: Wikipedia,
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
, jDownloader.org, Google
 
Ultima modifica: