- 11 Giugno 2011
- 140
- 0
- Miglior risposta
- 0
La delibera regionale del 1 giugno ha stabilito il percorso che il tavolo tecnico istituito presso l'assessorato allo Sport dovrà seguire nelle prossime settimane a proposito del nuovo stadio di Elmas. Anzitutto uno screening-verifica di assoggetabilità alla Valutazione di impatto ambientale e la partenza della procedura per la Valutazione di incidenza ambientale, resa necessaria dalla vicinanza con un Sito di interesse comunitario. Parallelamente corre (si fa per dire, visti i tempi della burocrazia) l'iter urbanistico, con la conclusione della valutazione sulla compatibiità del Puc di Elmas, l'approvazione definitiva della modifica proposta dal Consiglio comunale lo scorso 4 gennaio e la verifica di coerenza dello stesso strumento urbanistico con il Ppr e il resto della legislazione regionale. L'ultima parte della procedura sarà legata all'esame dell'Accordo di programma firmato tra il Comune di Elmas e il Cagliari calcio: a questo proposito l'assessorato all'Ambiente si è detto disponibile a una procedura accelerata per la verifica di assoggettabilità alla Valutazione di impatto ambientale.