Release La Fiat Punto compie vent'anni

Italiano24

Utente Medio
Autore del topic
25 Agosto 2012
196
0
Miglior risposta
0
fiat-punto-02.jpg


Normalmente nella Rubrica Amarcord trattiamo la storia di modelli del passato, ormai fuori produzione, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo dell’Automotive. Oggi però faremo un’eccezione parlandovi di un’auto tuttora in produzione -proprio come avevamo già fatto per rendere omaggio ai cinquant’anni della Porsche 911- che nel mese di aprile ha avviato le celebrazioni per il conseguimento dei vent’anni di produzione. La vettura in questione è la Fiat Punto. [Classico promemoria: partecipate anche voi a questa piccola macchina del tempo. Inviateci i vostri scatti e i vostri ricordi all’indirizzo suggerimenti@autoblog.it con oggetto mail “Rubrica Amarcord”. Non importa la marca o il modello ma il cuore con il quale scrivete. I migliori saranno pubblicati…].
Il nostro viaggio spazio temporale ci riporta quindi al 1993, anno in cui la Fiat Punto viene presentata per la prima volta al pubblico durante il Salone di Francoforte come erede della Fiat Uno. La vettura piace e raccoglie consensi fin da subito tantoché a soli due anni dall’introduzione sul mercato, nel 1995, si aggiudica il titolo di Auto dell’Anno. Inizialmente è disponibile nella versione a tre o cinque porte in sei allestimenti, sei motorizzazioni e 14 colori di carrozzeria. I modelli di maggior rilevanza della prima serie, commercializzata dal 1993 al 1999, sono rappresentati dalla Punto GT 1.4 Turbo, la Punto Cabrio firmata da Bertone, la Punto HSD, la PuntoSelecta e la Punto D.
La rinnovata Fiat Punto vanta una gamma composta da 23 versioni, tra le quali spicca il modello con il nuovo 1.9 JTD ‘Common Rail’. Nel 2003 arriva la nuova Fiat Punto che introduce per la prima volta in questa fascia di mercato due turbodiesel “Common Rail” di seconda generazione: il 1.3 Multijet 16v da 70 CV e il 1.9 Multijet 8v da 100 CV. Vengono inoltre proposti due cambi automatici (il Dualogic e lo Speedgear), il climatizzatore automatico bi-zona e il servosterzo elettrico dotato di due logiche di funzionamento.

Fonte: autoblog​
 
Auguri!Anche se le tue auto fanno un po' schifio ma va bene alcune so belle