In sviluppo "La Grande Bellezza" - Pensieri personali

Ico.

Utente Normale
Autore del topic
4 Marzo 2014
57
0
Miglior risposta
0
[video=youtube;cJ8O-Y2CXk8]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=cJ8O-Y2CXk8[/video]​

Salve a tutti ragazzi, come penso saprete ieri è andato in onda su Canale 5 il film che ha vinto il premio Oscar come miglior film straniero, intitolato "La Grande Bellezza".
Da molti spezzoni che sono stati inseriti nel pubblicizzare il tutto, sembrava essere un film degno di nota; ma sinceramente e personalmente si è rivelato un vero e proprio buco nell'acqua.

Prima di tutto, non ha un senso logico il tutto; si parla di un ricco scrittore che ha smesso di scrivere, si passa alla sua vita privata di grande Don Giovanni e si conclude con l'apparizione della "Santa", una suora di clausura di circa 104 anni, che dovrebbe essere intervistata da questo ex scrittore. Il tutto con una certa ironia e con uno svolgimento alquanto incasinato, rende la comprensione e la visione del film non immediata e poco piacevole.

Questi naturalmente sono le mie osservazioni personali, ora tocca a voi.. Vi prego di rispondere seriamente e con commenti costruttivi e di non andare fuori le righe del discorso.
O.T. Non potete immaginare i commenti che mi sono apparsi su Facebook riguardanti questo film hahaha.
 
Io l'ho guardato per circa 10 minuti, mi ha annoiato e non capivo niente. Non so come abbia fatto a vincere l'Oscar. Forse siamo noi quelli che non capiscono niente dei film ;) Comunque sono d'accordo con te.

Inviato dal mio Archos 45 Titanium utilizzando Tapatalk
 
Io l'ho guardato per circa 10 minuti, mi ha annoiato e non capivo niente. Non so come abbia fatto a vincere l'Oscar. Forse siamo noi quelli che non capiscono niente dei film ;) Comunque sono d'accordo con te.

Inviato dal mio Archos 45 Titanium utilizzando Tapatalk

Presumo che abbia vinto l'Oscar per dei semplici motivi.
Il primo, la presenza di molti attori di successo.
Il secondo, per le ambientazioni e la tecnica applicata.
 
cerco di non esprimermi in un linguaggio scurrile quindi,Come ha fatto a vincere l'Oscar!! :emoji_confused:
 
Certo che se ci spaliamo bitume addosso da soli allora siamo dei grandi.
I Francesi se la tirano sempre per qualsiasi cosa che fanno loro, anche se fa schifo, noi invece critichiamo sempre.
Togliete il prosciutto dagli occhi ragazzi, abbiamo vinto, e se lo abbiamo fatto ci sono stati dei motivi, dobbiamo andarne fieri, non vergognarci. E' un oscar per giove! (@oscarandrea)
 
Certo che se ci spaliamo bitume addosso da soli allora siamo dei grandi.
I Francesi se la tirano sempre per qualsiasi cosa che fanno loro, anche se fa schifo, noi invece critichiamo sempre.
Togliete il prosciutto dagli occhi ragazzi, abbiamo vinto, e se lo abbiamo fatto ci sono stati dei motivi, dobbiamo andarne fieri, non vergognarci. E' un oscar per giove! (@oscarandrea)

Mah sinceramente preferisco non essere come i Francesi, come dici tu. Noi Italiani siamo diversi, anche se è un nostro prodotto noi critichiamo tutto.. Per di più se fa realmente pena. Comunque sia, non oso immaginare come erano gli altri film che erano selezionati all'Oscar hahaha.
 
Certo che se ci spaliamo bitume addosso da soli allora siamo dei grandi.
I Francesi se la tirano sempre per qualsiasi cosa che fanno loro, anche se fa schifo, noi invece critichiamo sempre.
Togliete il prosciutto dagli occhi ragazzi, abbiamo vinto, e se lo abbiamo fatto ci sono stati dei motivi, dobbiamo andarne fieri, non vergognarci. E' un oscar per giove! (@oscarandrea)

molta gente vince cose che non merita patpatpat
 
Mah.. Io lo definisco orrendo, non brutto. Sinceramente il Mondo sta andando a rotoli sotto tutti i punti di vista. Un tempo gli Oscar si sudavano nel vero senso della parola.. Pensate quando ha vinto l'Oscar in Italia Benigni con "La Vita E' Bella", quello è un vero film!
 
IMHO vista la "concorrenza" che c'era nella categoria di Miglior film straniero, mi sembra che la vittoria si meritata.
 
Non mi è piaciuto per nulla, mi ha annoiato ed ho spento dopo 25 minuti, capivo poco e devo dire la verità per quei 25 minuti non ho capito nulla. Avrei preferito che vincesse Leonardo Di Caprio.
 
A me mi ha annoiato subito, penso sia un film per gente di vecchio stampo.

Argh... Si sono pignolo.
Comunque sia presumo che Leonardo Di Caprio non poteva vincere in quest'ambito anche perché presumo che non si sia proposto per miglior film straniero.
Inoltre aggiungo, che nessuno ha apprezzato questo film.
 
Da premettere che ormai gli Oscar sono andati a put....., non valgono più nulla già da svariati anni proprio per i criteri con cui vengono rilasciati.
Il film in questione è davvero orrendo, ci mancasse che anche le riprese e il sonoro fossero scadenti, il tutto senza traccia e intreccio, senza un senso "cosi incisivo". Il significato l'aveva, insomma se manco quello avesse avuto..... il decadimento della gioventù, le differenze tra Roma giorno e notte e soprattutto la superficialità, volgarità della vita mondana, aristocratica e altri vari significati, fatto sta che non è u film da oscar e sinceramente manco da vedere in anteprima.
Si sa che i film complicati apparentemente, incapibili sono facilmente soggetti a valutazioni serie solo per il gusto di far presente "l'ho visto, è profondo e fa riflettere" giusto per dar l'impressione di aver capito qualcosa che in realtà qualcosa che non ha davvero senso, cosi come i 10 italiani su 61 milioni che dicono di aver capito film, condiviso e soprattutto affascinati da questo, sono i primi 10 che non hanno capito un emerito cavolo e che non capiscono nulla di cinematografia.
La prima regola per un film/libro è quello di coinvolgere l'utente, creare quella sensazione che ti permette di stare attento e non annoiarti alla visione del.film.
La grande bellezza annoiava già dopo 5 minuti dall'inizio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Da premettere che ormai gli Oscar sono andati a put....., non valgono più nulla già da svariati anni proprio per i criteri con cui vengono rilasciati.
Il film in questione è davvero orrendo, ci mancasse che anche le riprese e il sonoro fossero scadenti, il tutto senza traccia e intreccio, senza un senso "cosi incisivo". Il significato l'aveva, insomma se manco quello avesse avuto..... il decadimento della gioventù, le differenze tra Roma giorno e notte e soprattutto la superficialità, volgarità della vita mondana, aristocratica e altri vari significati, fatto sta che non è u film da oscar e sinceramente manco da vedere in anteprima.
Si sa che i film complicati apparentemente, incapibili sono facilmente soggetti a valutazioni serie solo per il gusto di far presente "l'ho visto, è profondo e fa riflettere" giusto per dar l'impressione di aver capito qualcosa che in realtà qualcosa che non ha davvero senso, cosi come i 10 italiani su 61 milioni che dicono di aver capito film, condiviso e soprattutto affascinati da questo, sono i primi 10 che non hanno capito un emerito cavolo e che non capiscono nulla di cinematografia.
La prima regola per un film/libro è quello di coinvolgere l'utente, creare quella sensazione che ti permette di stare attento e non annoiarti alla visione del.film.
La grande bellezza annoiava già dopo 5 minuti dall'inizio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Hai ragione, io ho sempre pensato che oramai tutti quelli che vincono sono raccomandati, come tutto oramai!
 
Il film è nato con l'intenzione di NON piacere , di essere un pugno in faccia per chi lo guarda. L'oscar lo merita , il genio post-modernista Sorrentino ha interpretato l'Italia in una maniera particolare, che riesce a pochi , è andato fuori dagli schemi.. Anzichè stare a criticare come se fosse degli esperti di cinema provate a godervi un film fatto bene una volta per tutte, o preferite i Cinepanettoni?

In proposito vi rimando ad un articolo di Marco Travaglio
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
 
La grande... bruttezza. Non mi è piaciuto come film, mi sono addormentato dopo 20 minuti dal suo inizio.
 
[video=youtube;cJ8O-Y2CXk8]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=cJ8O-Y2CXk8[/video]​

Salve a tutti ragazzi, come penso saprete ieri è andato in onda su Canale 5 il film che ha vinto il premio Oscar come miglior film straniero, intitolato "La Grande Bellezza".
Da molti spezzoni che sono stati inseriti nel pubblicizzare il tutto, sembrava essere un film degno di nota; ma sinceramente e personalmente si è rivelato un vero e proprio buco nell'acqua.

Prima di tutto, non ha un senso logico il tutto; si parla di un ricco scrittore che ha smesso di scrivere, si passa alla sua vita privata di grande Don Giovanni e si conclude con l'apparizione della "Santa", una suora di clausura di circa 104 anni, che dovrebbe essere intervistata da questo ex scrittore. Il tutto con una certa ironia e con uno svolgimento alquanto incasinato, rende la comprensione e la visione del film non immediata e poco piacevole.

Questi naturalmente sono le mie osservazioni personali, ora tocca a voi.. Vi prego di rispondere seriamente e con commenti costruttivi e di non andare fuori le righe del discorso.
O.T. Non potete immaginare i commenti che mi sono apparsi su Facebook riguardanti questo film hahaha.

Beh,non l'ho visto molto. Ma non ho capito ancora il senso della fine del film.. :emoji_confused: