Come tutti ben sappiamo, non è sempre facile proteggere un retroserver, poiché se per poterlo proteggere dal lato dello Scripting (Injection, script serverside, XSS, etc…) basta saper codare, proteggere i retroserver da attacchi come il DOS è davvero molto complicato.
Tenendo conto che utilizzare IIS, serve a ben poco (come è servito a poco informare i Dosser su che tipo di rischi porta effettuare un DOS) per proteggersi da questo tipo di attacchi (l'unico PRO di IIS è che essendo un componente al cuore di Windows, può contare su un maggior/miglior supporto e sfruttamento delle risorse di un PC governato da Win rispetto ad Apache eseguito su ambiente Win), quali sono i vostri consigli in merito per proteggere un retroserver da ogni tipo di piaga di sicurezza?
Apro quindi questo topic nella sezione generale dei Retroserver, poiché non è una richiesta di aiuto, bensì, questo Thread aspira a diventare una specie di raccolta sui consigli che i vari founder hanno potuto "detrarre" attraverso l'esperienza con i loro stessi retroserver.
I consigli postati nel topic verranno poi riportati in questo messaggio.
Tenendo conto che utilizzare IIS, serve a ben poco (come è servito a poco informare i Dosser su che tipo di rischi porta effettuare un DOS) per proteggersi da questo tipo di attacchi (l'unico PRO di IIS è che essendo un componente al cuore di Windows, può contare su un maggior/miglior supporto e sfruttamento delle risorse di un PC governato da Win rispetto ad Apache eseguito su ambiente Win), quali sono i vostri consigli in merito per proteggere un retroserver da ogni tipo di piaga di sicurezza?
Apro quindi questo topic nella sezione generale dei Retroserver, poiché non è una richiesta di aiuto, bensì, questo Thread aspira a diventare una specie di raccolta sui consigli che i vari founder hanno potuto "detrarre" attraverso l'esperienza con i loro stessi retroserver.
I consigli postati nel topic verranno poi riportati in questo messaggio.
IIS serve per maggior funzionalità al sito, niente di più non serve contro i DDoS. Massimo c'e un plugin di IIS che permette lo stop delle connessioni dopo averne superate alcune. Dynamic IP una cosa del genere.
Per i DDoS, ad esempio il mio retroserver ha una combinazione di 3 Programmi, 1 Firewall, KiwiGuard e un'altro programma. Per Script XSS, SQL Injecton e passa varia, qui si deve capire come otturare tutto.
L'ultima figata dei DDoS? Sfruttare le connessioni MYSQL. Come? Il forum che c'e il HOLOCMS usa le query cioè ci lavora pesantemente con le query, quindi come il carissimo G4m3 si fa sfuggire queste cose, un consiglio per non far alterare il forum con le connessioni è eliminarlo e farlo in jQuery, con un sistema tutto vostro, con le query che si avvalgono sul MySQL, dopo un po il MySQL dice, senti hai rotto il bip.
Quindi questo è uno dei grandissimi motivi del perché all'improvviso il retroserver crasha per cose mai viste.
Per l'anti DDoS beh, basta saper manovrare bene 1 Firewall abbastanza buono e KiwiGuard per esempio e si lavora a meraviglia. Il sistema del funzionamento del Firewall serve ad allentare le connessioni in entrata cosi da non farle essere alte e farle bloccare a Kiwi. E' uno scopo buono e sopratutto funzionante.
Una cosa buona è lanciare un Firewall Software in modalità apprendimento e fare tutti gli attacchi possibili al Server. Poi se si è esperti, provvedere alla configurazione manuale del Firewall. Se si è in Housing o si ha un Server in una stanza di WebFarm, vi consiglio di piazzare in ingresso e uscita dei buoni Firewall Hardware.
Ultima modifica: