Più potente, più veloce, più leggera. Nonostante i termini siano ancora lontani, da Sant’Agata Bolognese trapelano già numerosi dettagli sulla seconda generazione della berlinetta.
Ci riferiamo in particolare al cuore pulsante della vettura, un impressionante V12 da 7 litri, in grado secondo le attese di erogare una potenza compresa tra 700 e 720 CV Un netto passo avanti rispetto all’attuale modello, anche a livello di prestazioni: la velocità dovrebbe attestarsi sui 340 Km/h, nello scatto da 0 a 100 basterà lasciar trascorrere 3 secondi. Numeri da bolide di razza, gestiti attraverso un cambio sequenziale a doppia frizione. La trazione sarà invece sulle quattro ruote.
Voci di corridoio riferiscono dell’opportunità anche di un propulsore ibrido, arricchito di sistema Start&Stop e altri dispositivi per il contenimento dei costi di gestione. Tutto dovrebbe realizzarsi in una seconda fase, intorno al 2014-15, anche se l’obbiettivo può apparire paradossale per un’auto dove ogni caratteristica viene spinta all’estremo, dalle caratteristiche tecniche al prezzo, atteso nell’ordine dei 400.000 euro.
Chiudiamo con un cenno alle forme della Murcielago II, soprannominata anche Jato. La nuova Lambo mostra linee tese ma nel contempo sobrie, con voluminose prese d’aria laterali e carreggiate più larghe. Il frontale come la coda spingono avanti il family feeling delle realizzazioni più recenti, con particolare riferimento alla Reventon. A livello di materiali, la carrozzeria si presenterà interamente in carbonio, per il pianale si utilizzerà la piattaforma di Audi R8. Ciò significa un telaio interamente in alluminio, e la possibilità di contenere il peso entro i 1.500 Kg.
Ci riferiamo in particolare al cuore pulsante della vettura, un impressionante V12 da 7 litri, in grado secondo le attese di erogare una potenza compresa tra 700 e 720 CV Un netto passo avanti rispetto all’attuale modello, anche a livello di prestazioni: la velocità dovrebbe attestarsi sui 340 Km/h, nello scatto da 0 a 100 basterà lasciar trascorrere 3 secondi. Numeri da bolide di razza, gestiti attraverso un cambio sequenziale a doppia frizione. La trazione sarà invece sulle quattro ruote.
Voci di corridoio riferiscono dell’opportunità anche di un propulsore ibrido, arricchito di sistema Start&Stop e altri dispositivi per il contenimento dei costi di gestione. Tutto dovrebbe realizzarsi in una seconda fase, intorno al 2014-15, anche se l’obbiettivo può apparire paradossale per un’auto dove ogni caratteristica viene spinta all’estremo, dalle caratteristiche tecniche al prezzo, atteso nell’ordine dei 400.000 euro.
Chiudiamo con un cenno alle forme della Murcielago II, soprannominata anche Jato. La nuova Lambo mostra linee tese ma nel contempo sobrie, con voluminose prese d’aria laterali e carreggiate più larghe. Il frontale come la coda spingono avanti il family feeling delle realizzazioni più recenti, con particolare riferimento alla Reventon. A livello di materiali, la carrozzeria si presenterà interamente in carbonio, per il pianale si utilizzerà la piattaforma di Audi R8. Ciò significa un telaio interamente in alluminio, e la possibilità di contenere il peso entro i 1.500 Kg.
![vnnfyr.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi55.tinypic.com%2Fvnnfyr.jpg&hash=86a703c3f892b773d4d74a0774c64e05)
Ultima modifica: