Habbo sarà pure una chat per ragazzi, frequentato da molti ragazzini ma al suo interno esiste una grande economia simile a quello del mondo reale. tutto è basato sul commercio dei mobili virtuali (i furni), sulle perdite ed incassi che fanno in molti su habbo ogni giorno. ma l'economia degli scambi su habbo è in crisi per i seguenti motivi: - la maggiorparte degli habbini su habbo è sotto la soglia dei 100 crediti posseduti quindi una buona parte dei raroni non puo permettersela. 2 la gente che investe i propri crediti comprando rari e raroni non riesce a venderli, quasi tutti gli habbini che in habbo comprano i furni non lo fanno perchè gli servono ma solo per rivederli e guadagnarci dei crd, quindi offrono poco. 4 la maggiorparte dei ricconi di habbo usa e spende solo una piccolissima parte dei suoi crediti solo per comprare i dadi e qualche raro. 5 molti crediti vengono sottratti all'habbo economia per colpa dei poker. cioè la gente giocandoai poker diventa spesso perde molto della propria ricchezza. 6 probabilmente ci sono più furni che crediti su habbo. a questo punto siamo arrivati alla svalutazione dei furni più grande mai avvenuta su Habbo.it!! Vorrei parlarne con voi dell'habbo economia, cosa ne pensate? svalutazioni dei furni? cosa si potrebbe fare per fermarla prima che tutti i furni *compresi i rari* un giorno potrebbero valere un paio di crd? 
Ultima modifica: