Problema risolto Linguaggi di programmazione di un CMS

Nivox

Nuovo utente
Autore del topic
16 Febbraio 2013
39
0
Miglior risposta
0
Ragazzi, voglio farvi una domanda.
Per creare un CMS per retroserver quali linguaggi di programmazione bisogna conoscere? Oltre al PHP.
 
Riferimento: Linguaggi di programmazione di un CMS

Ciao :emoji_slight_smile:

Dovresti sapere del php per la creazione delle pagine, l'html per modificare il cms, il css per fare a tuo piacimento lo style del cms, ed il java per addobbarlo, per me queste sono le cose più basilari :emoji_slight_smile:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
 
Riferimento: Linguaggi di programmazione di un CMS

Tra questi 4 qual è il piu' essenziale, il più usato insomma? @Cix10
 
Ultima modifica:
Riferimento: Linguaggi di programmazione di un CMS

Php e Css ed un pochino di html, di più usato sarebbe il php per creare le pagine e' il Css per lo style del cms insomma non esiste uno di più usato perché tutti servono a qualcosa. :emoji_slight_smile:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
 
Riferimento: Linguaggi di programmazione di un CMS

Ok comunque all'ITIS il PHP e gli altri linguaggi li fanno studiare in maniera 'basilare' o si approfondisce? @Cix10
 
Riferimento: Linguaggi di programmazione di un CMS

Ok comunque all'ITIS il PHP e gli altri linguaggi li fanno studiare in maniera 'basilare' o si approfondisce? @Cix10

Verso il 5° anno inizi il PHP. Ma con le cose basilari. Per habbo ti serve anche l'SQL

Inviato dal mio Nexus 4 LTE tramite Tapatalk 4
 
Riferimento: Linguaggi di programmazione di un CMS

Si come detto anche da ardaenus il php lo inizi a studiare verso 4/5 anno, ti consiglio di iniziare adesso a studiare qualcosina prima che inizi la scuola. :emoji_slight_smile:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
 
Riferimento: Linguaggi di programmazione di un CMS

Ok, grazie, potete chiudere.
 
Riferimento: Linguaggi di programmazione di un CMS

Rinomino per problema risolto.