Ciao a tutti, oggi passiamo a qualcosa di più complicato 
Login e Register utilizzando il database MySQL.
Di cosa abbiamo bisogno? Di Xampp Server (Motore PHP e Mysql) per avviare il nostro database.
Ora dirigiamo sul phpmyadmin digitando nella barra degli indirizzi
Creiamo un nuovo database e lo chiamiamo utenti, in seguito creiamo anche una tabelle e chiamiamo essa User
Ora immettiamo i 2 campi principali, User e Password.
Li definiamo di tipo Varchar con lunghezza massima 25
Apriamo la GM e includiamo la libreria Mysql reperibile da
Definiamo la connessione al database nel CallBack OnGameModeInit
In caso non si collegasse al database e vogliamo avere le motivazioni possiamo aggiungere sotto la riga precedente la stringa di Debug, che ci crea il file "debug.txt".
Dirigiamoci sotto il CallBack OnPlayerConnect e richiamiamo la tabella User per leggere il campo del nome utente. Verrà utilizzato come controllo per verificare se l'account esiste.
Quindi definiamo il controllo con relativo Dialog Password per la Registrazione/Login
Dirigiamoci sotto il CallBack OnDialogResponse per effettuare la registrazione salvando i dati nel database o richiamandoli in caso il file esiste
Successivamente creiamo anche il dialog risposta del Login, in cui definiremo due funzioni che dopo aggiungeremo
Per tenere più ordinate le stringhe scriviamo la funzione login a parte con stock
Il LoadStats può servire più avanti per richiamare i dati del giocatore normalmente utilizzando la libreria sscanf, quindi per prima cosa elenchiamo gli stats con
E per finire scriviamo la funzione che caricherà i nostri stats, facendo sempre riferimento alla solita tabella
E con questo è tutto :bye: come si vede non è tanto difficile, solo le funzioni di richiamo del database sono quelle più complicate da memorizzare, ma con il tempo pian piano vi uscirà automatico fare ciò.
A breve videoguida
Login e Register utilizzando il database MySQL.
Di cosa abbiamo bisogno? Di Xampp Server (Motore PHP e Mysql) per avviare il nostro database.

Ora dirigiamo sul phpmyadmin digitando nella barra degli indirizzi
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Creiamo un nuovo database e lo chiamiamo utenti, in seguito creiamo anche una tabelle e chiamiamo essa User

Ora immettiamo i 2 campi principali, User e Password.
Li definiamo di tipo Varchar con lunghezza massima 25

Apriamo la GM e includiamo la libreria Mysql reperibile da
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
e lo sscanf
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Definiamo la connessione al database nel CallBack OnGameModeInit
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
In caso non si collegasse al database e vogliamo avere le motivazioni possiamo aggiungere sotto la riga precedente la stringa di Debug, che ci crea il file "debug.txt".
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Dirigiamoci sotto il CallBack OnPlayerConnect e richiamiamo la tabella User per leggere il campo del nome utente. Verrà utilizzato come controllo per verificare se l'account esiste.
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Quindi definiamo il controllo con relativo Dialog Password per la Registrazione/Login
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Dirigiamoci sotto il CallBack OnDialogResponse per effettuare la registrazione salvando i dati nel database o richiamandoli in caso il file esiste
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Successivamente creiamo anche il dialog risposta del Login, in cui definiremo due funzioni che dopo aggiungeremo
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Per tenere più ordinate le stringhe scriviamo la funzione login a parte con stock
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Il LoadStats può servire più avanti per richiamare i dati del giocatore normalmente utilizzando la libreria sscanf, quindi per prima cosa elenchiamo gli stats con
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
E per finire scriviamo la funzione che caricherà i nostri stats, facendo sempre riferimento alla solita tabella
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
E con questo è tutto :bye: come si vede non è tanto difficile, solo le funzioni di richiamo del database sono quelle più complicate da memorizzare, ma con il tempo pian piano vi uscirà automatico fare ciò.
A breve videoguida