Info Malattie e prevenzione.

Ignazio96

Utente Guru
Autore del topic
User Legend
9 Marzo 2008
10.964
155
Miglior risposta
0


QUAL E' IL RISCHIO DI CONTRARRE L'AIDS?


L' HIV ( dell'AIDS) è un virus molto delicato e non sopravvive a lungo al di fuori umano. Generalmente il virus è trasmesso solamente quando una sufficiente quantità di sangue infetto è introdotto nel corpo di una persona. La struttura stessa degli aghi per tatuare non è fatta per la trasmissione dell'HIV. Le ricerche dei centri di controllo delle malattie americani non riportano alcun caso in USA di contagio di AIDS tramite tatuaggio.Solo alcuni casi in altri continenti ( Come l'Europa ) presentano pochi casi di HIV , però questo è presente solo su tossicodipendenti che possono aver contratto la malattia tramite siringhe infette.

E CIRCA L'EPATITE?


Questa è la malattia da considerare quando si parla di tatuaggio. L' epatite diversamente dall' AIDS è un virus resistente che sopravvive a lungo al di fuori del corpo e può essere trasmesso con poco più che un graffio di un ago infetto. Ricordiamoci che una certa percentuale di Italiani è portatrice sana e alcune volte è inconsapevole di questa malattia. Attualmente non esiste vaccino per l'epatite C e non esistono cure certe per ogni ceppo del virus. L'epatite C è una malattia degenerativa del fegato che frequentemente conduce alla cirrosi epatica e non è risolvibile neanche con il trapianto del fegato. Per combattere questo virus, come pure gli altri, bisogna usare l'autoclave per sterilizzare le attrezzature, usare barriere contro la contaminazione incrociata, usare materiale monouso, eliminare gli aghi tramite la raccolta differenziata, e disinfettare la zona di lavoro per ogni cliente con disinfettanti virucidi. Queste per i tatuatori sono procedure standard, semplicemente bisogna trattare il cliente (e noi stessi) come potenzialmente contagioso. In questo modo ognuno sarà protetto e i rischi di contaminazione ridotti al minimo.

COSA È IL MATERIALE MONOUSO?


Tutta l'atrezzatura dovrebbe essere monouso, ogni ago e tubo viene imbustato e sterilizzato in autoclave con data impressa sopra e viene aperto di fronte al cliente. Colori, vaselina, rasoi, guanti, aghi, pennarelli ,se usati dopo la rasatura, vanno eliminati dopo l'uso. Dopo ogni cliente l'area di lavoro va disinfettata con un virucida.

COS'È UN AUTOCLAVE?

Un autoclave è l'unico mezzo accettabile di sterilizzazione in un negozio di tatuaggi. E' una macchina che usa una combinazione di vapore, calore e pressione per uccidere ogni microrganismo patogeno conosciuto dall'uomo. Chi non sterilizza con un autoclave i suoi strumenti non può essere sicuro di avere eliminato tutti i virus e rischia di contaminare altre persone (oltre a se stesso). L' autoclave va testato regolarmente e i test vanno conservati ed esposti.

RIGUARDO AI GUANTI.


Ogni eseguito sui guanti di lattice che usiamo generalmente per tatuare registra la durata massima dell'effetto barriera di 15 minuti. Le sostanze che usiamo durante il lavoro come vaselina, disinfettanti e saponi indeboliscono ulteriormente la loro resistenza. Conoscendo i rischi a cui siamo esposti durante il nostro lavoro consigliamo di cambiare spesso i guanti, una piccola spesa può fare una grande differenza.

COME SI USANO LE BARRIERE CONTRO LA CONTAMINAZIONE INCROCIATA ?

Queste barriere sono semplicemente delle-buste di plastica o dei fogli di cellophane con cui ricopriamo gli oggetti con cui veniamo in contatto durante il lavoro e che non possiamo sterilizzare e vogliamo riutilizzare. Per funzionare le barriere devono essere cambiate per ogni persona che viene tatuata, ricoprire l'alimentatore, le macchinette, le bottiglie di sapone e disinfettante con dei sacchetti è una efficace barriera se viene cambiata ad ogni cliente. Il clipcord va accuratamente protetto, perché oltre a essere maneggiato dai tatuatori spesso tocca terra o, peggio, tocca il tatuaggio che si sta facendo e magari ha già toccato il tatuaggio del cliente di ieri o di tutti quelli della settimana (o comunque l'abbiamo fatto noi per loro con i nostri guanti sporchi). I virus dell' epatite vivono tranquillamente anche e più di una settimana al di fuori dell'organismo e quindi in sala , perciò vanno protette anche eventuali leve o interruttori di regolazione delle sedie dei nostri carrelli, bisogna proteggere anche le lampade e ogni cosa che ci accorgiamo di maneggiare mentre lavoriamo. Questo modo di lavorare può sembrare scomodo ma è una effettiva protezione per noi oltre che per il cliente; bisogna ricordare che i virus come l' epatite C contagiano anche in piccole quantità e vivono moltissimo tempo fuori dal corpo e resistono a disinfettanti comuni. D'altronde tutto questo lo facciamo anche per difendere la nostra salute.


Fonte: Morenostattoo
Correzione testo: Ignazio96
 
Ultima modifica:
Riferimento: Malattie e prevenzione.


QUAL E' IL RISCHIO DI CONTRARRE L'AIDS?


La struttura stessa degli aghi per tatuare non si alla trasmissione dell`HIV. Le ricerche dei centri di controllo delle malattie di , USA, non riportano alcun caso in USA di contagio di AIDS tramite tatuaggio. Alcuni casi riportati al di fuori degli USA (ad es.. in Europa) sono stati attribuiti al tatuaggio, sebbene i portatori fossero considerati soggetti con comportamenti ad alto rischio" ad esempio tossicodipendenti.

Non ho capito niente patpat
USA, USA, USA... quante volte usi sta parola? xd
 
Riferimento: Malattie e prevenzione.

Non ho capito niente patpat
USA, USA, USA... quante volte usi sta parola? xd

Non è mio il documento, in ogni caso dice che negli Stati Uniti non è stato rinvenuto nessun caso di contagio di AIDS tramite tatuaggio e che in Europa alcuni casi sono stati attribuiti al tatuaggio sebbene coloro che s'erano fatti sto tatuaggio erano tossicodipendenti.

Quando un tossicodipendente fa uso di sostanze come l'eroina capita che scambia la sua siringa con altri tossici quindi viene a contatto con il loro sangue che potrebbe essere infetto ^^
 
Riferimento: Malattie e prevenzione.

Per favore, elimina tutti i segni di punteggiatura sbagliati e aggiusta le frasi sgrammaticate, che così non si capisce quasi nulla di ciò che c'è scritto! Ad esempio : "L' HIV ( dell'AIDS) è un virus molto delicato e non sopravvive a lungo al di fuori umano." Oppure : " comportamenti ad alto rischio" ad esempio tossicodipendenti.".. Anche se la fonte non è tua, penso sia consentito apportare modifiche per rendere migliore la lettura.. :|

Comunque il contenuto è di qualità ed è utile per coloro che, come me, hanno intenzione di farsi un tatuaggio a breve.
@Ignazio96
 
Riferimento: Malattie e prevenzione.

Per favore, elimina tutti i segni di punteggiatura sbagliati e aggiusta le frasi sgrammaticate, che così non si capisce quasi nulla di ciò che c'è scritto! Ad esempio : "L' HIV ( dell'AIDS) è un virus molto delicato e non sopravvive a lungo al di fuori umano." Oppure : " comportamenti ad alto rischio" ad esempio tossicodipendenti.".. Anche se la fonte non è tua, penso sia consentito apportare modifiche per rendere migliore la lettura.. :|

Comunque il contenuto è di qualità ed è utile per coloro che, come me, hanno intenzione di farsi un tatuaggio a breve.
@Ignazio96

Grazie per la segnalazione di testo sbagliato, tra poco farò una correzione ^^
 
Riferimento: Malattie e prevenzione.

Partiamo subito col dire che l'AIDS è una malattia difficile da contrarre. Ma è una malattia grave che ti rovina la vita. Dobbiamo stare molto attenti visto che questa malattia si sta espandendo..