- 7 Marzo 2009
- 4.095
- 0
- Miglior risposta
- 0
Dopo solo tre gare è già tempo di mercato nel box della Rossa: se il brasiliano deluderà arriva l'inglese. Nel giro di quattro gare (a partire dalle qualifiche di stamattina) la scuderia di Maranello prenderà una decisione. Felipe nel team non è saldo come Alonso anche se Montezemolo lo incita: «È in forma, mi fa piacere per lui». Andrebbe alla Renault presso uno staff che ha già lavorato con lui. Jenson Button porta solidità. L'alternativa è Perez
Un giorno Felipe Massa potrà tenere sulle ginocchia i suoi nipotini e raccontare la storia della sua carriera lunga, avvincente, sorprendente; di due titoli mondiali persi non (del tutto) per colpa sua, di uno durato quindici secondi, di una morte guardata in faccia e poi beffata. Dallo scorso anno, però, Felipe è come sospeso. Oscilla. È un pilota forte non dimentichiamolo: ha preso per mano la Ferrari e senza traumi l'ha condotya fuori dall'era- Schumacher - ma non riesce più a esprimersi come vorrebbe.
Un giorno Felipe Massa potrà tenere sulle ginocchia i suoi nipotini e raccontare la storia della sua carriera lunga, avvincente, sorprendente; di due titoli mondiali persi non (del tutto) per colpa sua, di uno durato quindici secondi, di una morte guardata in faccia e poi beffata. Dallo scorso anno, però, Felipe è come sospeso. Oscilla. È un pilota forte non dimentichiamolo: ha preso per mano la Ferrari e senza traumi l'ha condotya fuori dall'era- Schumacher - ma non riesce più a esprimersi come vorrebbe.
CorriereDelloSport