Tralasciando l'improbabilità della cosa (se il funzionamento è, più o meno, basato sullo stesso scambio di pacchetti fra client e server e se il file del client fosse criptato), sarebbe anche decisamente inutile, poiché Symbian ormai è una piattaforma sostanzialmente morta, soppiantata dai più moderni OS per smartphone come Android ed iOS.
Chi userebbe questa cosa dato che quasi più nessuno utilizza (o ha) un Nokia con Symbian S60? Inoltre l'esperimento di Sulake con Bobba Bar (anche quest'ultimo ha chiuso) ha dimostrato che la gente non vuole ambienti limitati alla sola chat, ma cose più complete (con furni e co.), sulla falsariga di Habbo e guardacaso adesso ci ritroviamo con l'app di Habbo per iPhone, iPad e Android.