Moviola: 18° Giornata

Kepl

Utente Colossal
Autore del topic
20 Novembre 2009
3.255
76
Miglior risposta
0
INTER - NAPOLI 3-1 — Partita molto fisica ma corretta, bravo Rocchi. Al 6’, fallaccio di Chivu su Lavezzi che sta partendo per un contropiede, giallo giusto. Annullato il gol di Cavani: Dossena è in fuorigioco sulla punizione di Gargano. Ok i gialli per Aronica, che stende Pandev al limite dell’area, e Zanetti, che da terra intercetta volontariamente con il braccio la palla che stava andando a Gargano. Al 30’ non c’è fallo su Thiago Motta da parte di Pazienza, il Napoli prosegue, e non c’è nemmeno quello di Lucio su Cavani sulla ripartenza. Curiosità al 32’, quando Rocchi si scusa: fischia il fallo di Aronica e non si accorge del vantaggio che nel frattempo si era concretizzato per l’Inter. Al 35’ regolare la posizione di Milito sul cross di Stankovic. Ripresa: Milito era in gioco sul lancio di Thiago Motta, errore di Di Fiore. Ok il giallo per Campagnaro (brutto fallo su Stankovic). Al 36’ Cavani chiede il "mani" di Lucio, ma era davvero troppo ravvicinato e vicino al corpo. Ok il giallo a Maicon, da dietro su Zuniga.

ROMA - CATANIA 4-2 — "L’arbitro Brighi ha segnato una doppietta per la Roma" dice arrabbiatissimo il presidente Pulvirenti. Peccato per gli errori del primo assistente Musolino. Proprio lui che era stato bravo nel primo tempo, al 29’ sul pareggio del Catania: sul colpo di testa di Silvestre, la palla viene respinta da Juan, ma ha superato interamente la linea di porta. Bene Musolino anche sul 2-1 di Maxi Lopez, che scatta in posizione regolare. Nella ripresa, invece, il guardalinee sbaglia sul 2-2 della Roma: Riise recupera il pallone oltre linea di fondo (vedi foto) prima di servire Borriello che segna. Difficile da vedere, ma il gol era da annullare. Altro errore al 41’ della ripresa: Vucinic segna il 3-2, ma l’attaccante parte in fuorigioco sul passaggio di Totti.

BOLOGNA - FIORENTINA 1-1 — Qualche dubbio su un fuorigioco di Babacar (Gila poi segna a gioco fermo). Giannoccaro è fiscale, ma da regolamento, quando fischia la fine del recupero su angolo del Bologna, senza aspettare che l’azione si concluda.

BRESCIA - CESENA 1-2 — Regolare la posizione di Eder sul colpo di testa di Filippini sul 2-1.

CAGLIARI - MILAN 0-1 — Manca il giallo per Nainggolan (piede a martello su Antonini). Al 20’ poteva starci punizione per il fallo di Bonera su Nainggolan al limite. Il gol del Milan: sull’assist di Cassano, Strasser è in posizione irregolare; sbaglia Passeri, ma è davvero questione di centimetri.

GENOA - LAZIO 0-0 — Manca il giallo per un’entrata dura di Criscito su Zarate. All’11’ della ripresa, Dias e Toni si strattonano, giusto non fischiare rigore.

JUVENTUS - PARMA 1-4 — De Marco azzecca tutto, inutili le proteste juventine (anzi, sono da segnalare i cori ignobili contro il Parma durante il minuto di silenzio). Krasic vorrebbe rigore per fallo di Dzemaili, ma è lui a simulare (ancora) e meriterebbe il giallo. Al 16’ Felipe Melo, molto nervoso, dà un calcio in faccia a Paci: rosso diretto e per fortuna lo prende sullo zigomo e non sull’occhio. Gol annullato giustamente a Chiellini: Mirante, dopo una presa sbagliata, blocca sulla linea la palla, che è nelle sue mani quando il difensore la colpisce. Al 12’ della ripresa Amauri vorrebbe rosso per il mani di Paletta, ma vicino c’è anche Paci, e quindi non è chiara occasione da rete. Ok il rigore per il Parma: Chiellini aggancia Crespo.

LECCE - BARI 0-1 — Il gol di Okaka: sul lancio di Gazzi, la posizione dell’attaccante è di fuorigioco ma anche qui davvero di pochissimo. Giusta l’espulsione di Giacomazzi, secondo giallo per un brutto fallo su Gillet.

PALERMO - SAMPDORIA 3-0 — Regolare l’1-0 di Miccoli, tenuto in gioco da due difensori sull’assist di Pastore. Sul 3-0 Bovo rischia l’espulsione su Pazzini, Celi si limita al giallo.

UDINESE - CHIEVO 2-0 — Sanchez sembra in posizione regolare sul lancio di Pinzi che porta al gol. Pinzi, già ammonito, entra a forbice su Cesar, secondo giallo ok. Ci sta il rigore per l’Udinese per fallo di Cesar su Sanchez.

Gazzetta
 
Riferimento: Moviola: 18° Giornata

comunque il juventus parma quando amauri voleva il rosso era giusto , perchè saltandolo sarebbe stato davanti alla porta e tirando avrebbe potuto segnare , il rosso ci poteva stare.
 
Riferimento: Moviola: 18° Giornata

comunque il juventus parma quando amauri voleva il rosso era giusto , perchè saltandolo sarebbe stato davanti alla porta e tirando avrebbe potuto segnare , il rosso ci poteva stare.

Io non credo.. Paci era l'ultimo uomo, non Paletta, quindi non è chiara occasione da rete.. Giusto così.
 
Riferimento: Moviola: 18° Giornata

Bravo Kepl ;)
Vorrei ricordare, che Melo ha fatto una cosa bruttissima!!!! Anti-sportiva.
 
Riferimento: Moviola: 18° Giornata

Per la cronaca 3 giornate di stop a Melo il quale ha ottenuto la peggior media del decennio dai giornali sportivi : 3,14

Ad ogni modo non c'era espulsione per Paletta : Paci ed un altro difensore stavano chiudendo...