- 3 Agosto 2009
- 1.719
- 0
- Miglior risposta
- 0
"Totti con Cassano? Mai dire mai"
Prandelli: supercoppia in amichevole
Rilasciata il 25 settembre 2010
Fonte:
Prandelli: supercoppia in amichevole
Cesare Prandelli infiamma con largo anticipo la vigilia della prossima amichevole azzurra, in programma il 17 novembre con un avversario ancora da stabilire. L'occasione, infatti, potrebbe essere propizia per rivedere in azzurro la coppia Totti-Cassano: "Troppo tardi per vederli insieme? Non è mai troppo tardi - ha detto il c.t. alla trasmissione radiofonica di Simona Ventura - se ci sarà un'amichevole importante, potremmo pensarci"
Una mossa che renderebbe davvero speciale la serata apparentemente normale di un test-match azzurro senza punti in palio: Totti dopo oltre 4 anni in Nazionale e al fianco del suo amico-nemico dei tempi di Roma, che recentemente ha espresso il desiderio di volere giocare ancora una volta al fianco del suo ex-capitano. "L'idea di vederli ancora assieme potrebbe trasformarsi in una bella serata, con due amici che si ritrovano - aggiunge - Dobbiamo vivere il calcio in maniera sincera, senza alimentare le polemiche".
Un riferimento inevitabile, quello del c.t., visto l'aria che tira negli ultimi giorni nel calcio italiano: "Non commentare le sviste arbitrali è molto difficile, quasi impossibile ma quando gli errori sono talmente eclatanti non ci sarebbe nemmeno bisogno di evidenziarli ancora di piu - ha considerato Prandelli - Come tesserati dovremmo avere un regolamento nostro in cui ci autovietiamo di parlare dell'operato degli arbitri, probabilmente potremmo stemperare il clima.
Gli arbitri non sono condizionati, di piu'. Dobbiamo provare a fare qualcosa, magari per qualche mese non commentare nessun tipo di operato dell'arbitro".
Detto questo, Prandelli è solidale con il collega Ranieri per quanto avvenuto in Brescia-Roma ("mi sarei sentito come lui, mi sarei comportato come lui") e crede che "la tecnologia arriverà prima o poi, spero prima per evitare queste polemiche, queste violenze. Forse passerà la proposta dei cinque arbitri, ma mi auguro che siano arbitri veri, non collaboratori, anche se la soluzione resta secondo me la tecnologia".
Una mossa che renderebbe davvero speciale la serata apparentemente normale di un test-match azzurro senza punti in palio: Totti dopo oltre 4 anni in Nazionale e al fianco del suo amico-nemico dei tempi di Roma, che recentemente ha espresso il desiderio di volere giocare ancora una volta al fianco del suo ex-capitano. "L'idea di vederli ancora assieme potrebbe trasformarsi in una bella serata, con due amici che si ritrovano - aggiunge - Dobbiamo vivere il calcio in maniera sincera, senza alimentare le polemiche".
Un riferimento inevitabile, quello del c.t., visto l'aria che tira negli ultimi giorni nel calcio italiano: "Non commentare le sviste arbitrali è molto difficile, quasi impossibile ma quando gli errori sono talmente eclatanti non ci sarebbe nemmeno bisogno di evidenziarli ancora di piu - ha considerato Prandelli - Come tesserati dovremmo avere un regolamento nostro in cui ci autovietiamo di parlare dell'operato degli arbitri, probabilmente potremmo stemperare il clima.
Gli arbitri non sono condizionati, di piu'. Dobbiamo provare a fare qualcosa, magari per qualche mese non commentare nessun tipo di operato dell'arbitro".
Detto questo, Prandelli è solidale con il collega Ranieri per quanto avvenuto in Brescia-Roma ("mi sarei sentito come lui, mi sarei comportato come lui") e crede che "la tecnologia arriverà prima o poi, spero prima per evitare queste polemiche, queste violenze. Forse passerà la proposta dei cinque arbitri, ma mi auguro che siano arbitri veri, non collaboratori, anche se la soluzione resta secondo me la tecnologia".
Rilasciata il 25 settembre 2010
Fonte:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!