- 23 Novembre 2009
- 1.484
- 0
- Miglior risposta
- 0
Iniziata da pochi giorni grazie all’intervento di Cherry Credits, la Open Beta di Dragon Nest ha svelato finalmente anche a noi italiani di che pasta è fatto. Un action MMORPG stile manga che si è fatto attendere fin troppo, facendo trepidare i propri fan ed accrescendo in maniera esponenziale le aspettative.
La caratteristica di cui si è principalmente parlato nel corso di questi mesi è stato il gameplay, il quale preannunciava l’arrivo di qualcosa di nuovo e fresco, molto più action dei normali giochi di ruolo ai quali ormai siamo abituati. Una sorta di Vindictus ma con la grafica manga e tutto quel che ne deriva a livello di modelli poligonali ed ambientazioni.
La giocabilità non ha certamente deluso ma chi si sarebbe mai aspettato un dettaglio delle texture non all’altezza della concorrenza? Siamo stati così impegnati ad elogiarne l’innovativo gameplay da dimenticare altre caratteristiche molto importanti come il comparto grafico che, fin da subito, mi ha lasciato l’amaro in bocca facendo precipitare tutta quell’emozione e impazienza che da prima mi ha spinto a scaricare, installare ed avviare il gioco.
Personaggi e primi passi di gioco
Quattro classi, due personaggi femminili e due maschili.
Per chi fosse interessato a conoscere nel dettaglio le principali caratteristiche dei personaggi di Dragon Nest, ecco un’utile guida che riprende tutte e quattro le classi disponibili in gioco, con le relative sottoclassi. Ogni classe dispone di due sottoclassi, una delle quali potrà esser scelta una volta raggiunto il quindicesimo livello.
Warrior – Guerriero
Un vero combattente, adatto agli scontri dalla distanza ravvicinata, basa le sue tecniche su particolari combo corpo a corpo molto efficaci.
Un personaggio ottimista, dalla lama e spirito taglienti. Amante delle barzellette, da l’impressione di esser un bruto senza cultura, quando in realtà durante le battaglie mostra intelligenza e precisione, misti alla forza bruta e alle speciali combo capaci di prendere il sopravvento sul nemico. Sua madre è stata uccisa dai mostri e il padre è andato via da lui, ma questo non ha frenato il suo spirito. La sua missione è scoprire la verità sulla sua nascita e il suo lignaggio, anche se questo gli ha già fatto scoprire più di quanto si aspettasse.
Attributi primari
Come ogni arciere è particolarmente adatto al combattimento dalla distanza, per mezzo del suo arco e delle frecce. Oltre alla precisione di tiro non manca un’eccellente velocità che gli permette di evitare i colpi avversari.
Molto agile e flessibile, l’arciere come tutti gli elfi di Arendel, ama la natura. Questo perché è nella terra che gli elfi trovano il loro destino, aspirando a diventare alberi nella seconda vita. Abbandonata la sua casa per intraprendere il viaggio in cerca della sua Telezia, spera di poterla ritrovare per potercisi unire diventando così un albero. Se dovesse fallire nella sua ricerca significherebbe cadere nell’oblio, riducendo la sua vita in un mucchio di polvere.
Attributi primari
Il chierico è un duro, dotato di un’ottima difesa da combattimento e capace di curare gli amici. Infligge danni minori rispetto alla gran parte delle altre classi, ma la sua capacità di aiutare gli alleati lo rende un ottimo componente per qualsiasi gruppo.
Impegnato a combattere il male, il chierico opera sempre in onore della giustizia. Attraverso i suoi atti di santa violenza, cerca di sopperire all’ipocrisia che alberga nel suo passato e nella sua famiglia. Un padre inesistente ed una matrigna crudele, un figlio bastardo di una linea di nobili impoveriti. Il chierico è convinto che il bene non potrà mai nascere per mezzo di spargimenti di sangue.
Attributi primari
La maga è specializzata negli attacchi dalla media distanza. Anche se può infliggere tanto danno quanto un arciere, la forza più grande sta nella capacità di alterare gli status degli avversari. Può congelarli, incendiarli, avvelenarli o apportare ogni altra sorta di danno capace di uccidere i nemici con il passare del tempo. Può equipaggiare un’ampia gamma di elementi off-hand, i quali permettono di poter usufruire di diversi effetti secondari.
Intelligente e sensuale, la maga esegue qualsiasi incantesimo, combatte qualsiasi mostro e ritrova qualsiasi oggetto perduto, se pagata adeguatamente. Un tempo ebbe la possibilità di diventare la più grande della sua razza, ma volle rifiutare il suo destino per intraprendere una vita d’azzardo.
Attributi primari
Inizieremo all’interno della città, nella quale potremo girare liberamente alla ricerca di quest o mercanti. Il tutto si svolge all’interno dei dungeon, dove una volta accettata la missione ci ritroveremo a fare piazza pulita di tutti i mobs e in alcuni casi cercare, ritrovare e raccogliere determinati oggetti. Un via vai dentro e fuori dai dungeon per accettare e completare quest, ricevendo poi la dovuta ricompensa e salendo di livello, sbloccando così nuovi settori e la possibilità di equipaggiare nuovi elementi oltre ad apprendere nuove abilità.
Le skill richiedono un determinato livello per esser apprese oltre all’esborso di denaro nei confronti dell’insegnate. Non troppo varie tra loro, quest’ultime rivestiranno un ruolo fondamentale durante gli scontri, abbattendo i nemici con una certa velocità ed agevolando lo scontro con i boss di fine livello. Quest’ultimi, una volta uccisi, rilasceranno una buona dose di monete ed oggetti interessanti prima di lasciar spazio alla ricompensa finale, la quale ci farà scegliere una delle casse chiuse, donandoci il contenuto.
GamePlay
La giocabilità è sicuramente la componente di maggior rilievo in questo MMORPG, un action basato su dungeon dove gli scontri si presentano tutt’altro che statici, dando quel tocco di dinamismo ed azione che ormai da lungo tempo stavamo aspettando. Prima con Vindictus ed ora con Dragon Nest, cominciamo a vedere dei giochi di ruolo degni di esser giocati anche dal punto di vista del gameplay.
Grafica
Mi aspettavo un comparto grafico d’avanguardia da un titolo con così tante premesse ed appartenente all’ultima generazione dei giochi di ruolo, ma così non è stato. Grafica manga ben contestualizzata ma poco curata a livello di texture e con modelli poligonali non certo eccezionali.
Dettagli pressoché inesistenti, sia nei personaggi che nell’ambiente, oggetti che sembrano esser stati soltanto abbozzati ed abbandonati a se stessi, riempiti di un colore senza dar importanza alla luce e ai riflessi. L’effetto sfocatura se si prova a zoomare sui personaggi è sicuramente una scelta opinabile e che non permette di “apprezzare” nel dettaglio la qualità dell’immagine da vicino.
Per quanto riguarda invece l’ambiente, va segnalato ed elogiato il sistema atmosferico che casualmente potrà farci affrontare un dungeon sotto la pioggia, piuttosto che con il sole, le nuvole, il giorno o la notte. Peccato anche qui scarseggino i dettagli ed alcune scenografie sembrino praticamente fotografate e piazzate senza la dovuta profondità degna di un comparto grafico all’avanguardia.
Conclusioni
Una grande attesa per un titolo che ha soddisfatto le aspettative solo per metà, rispettando le promesse in termini di gameplay ma tralasciando lacune grafiche non accettabili per un titolo di questa portata, il quale avrebbe dovuto complessivamente portare una vera e propria svolta nel mondo dei giochi di ruolo, un po’ come ha saputo fare egregiamente Vindictus sotto tutti i punti di vista.
Dragon Nest sembra essersi concentrato unicamente sul gameplay e sui dungeon in generale, tralasciando però componenti essenziali di un MMORPG, come la libertà di movimento che viene limitata ovunque tranne che all’interno delle città. Salti o scorciatoie banali che potrebbero aumentare il dinamismo di gioco e le possibilità tattiche, vengono proibite per motivi quanto mai oscuri e privi di senso. Chissà che con la release ufficiale questi particolari non vengano rivisti.
Infine l’originalità, fattore che così come tutti gli altri richiede un pronto intervento per rianimare il genere dei giochi di ruolo. A parte il sistema dei dungeon non ho notato degne novità rispetto alla concorrenza, con quest che si susseguono richiedendo gli ormai classici e consueti obiettivi scontati. Inoltre gli oggetti, le armi, le classi e le ambientazioni non presentano particolari caratteristiche innovative.
Informazioni
Game Info
Requisiti di Sistema
Trailer
Statistiche
Grafica: 7/10
Giocabilità 8/10
Originalità 7/10
Generale 7.4
Io vorrei farci una piccola sottosezione ^^
Download e Registrazione
Vi premetto da subito che non dovete scaricare la versione dal sito ufficiale di Dragon Nest perché è progettata per il North America e se entrerete non vi farà connettere al gioco, dovrete scaricare la Open Beta Europea che metterò sotto. Non pensate che è un sito virus solo perché non è dal sito ufficiale, e se noterete è della "Cherry Credits" ossia dello sponsor che ha ufficializzato la open beta europea di questo gioco.
Download:
Registrazione:
FONTE: GIOCHI-MMO
La caratteristica di cui si è principalmente parlato nel corso di questi mesi è stato il gameplay, il quale preannunciava l’arrivo di qualcosa di nuovo e fresco, molto più action dei normali giochi di ruolo ai quali ormai siamo abituati. Una sorta di Vindictus ma con la grafica manga e tutto quel che ne deriva a livello di modelli poligonali ed ambientazioni.
La giocabilità non ha certamente deluso ma chi si sarebbe mai aspettato un dettaglio delle texture non all’altezza della concorrenza? Siamo stati così impegnati ad elogiarne l’innovativo gameplay da dimenticare altre caratteristiche molto importanti come il comparto grafico che, fin da subito, mi ha lasciato l’amaro in bocca facendo precipitare tutta quell’emozione e impazienza che da prima mi ha spinto a scaricare, installare ed avviare il gioco.
Personaggi e primi passi di gioco
Quattro classi, due personaggi femminili e due maschili.
Warrior – Guerriero
Un vero combattente, adatto agli scontri dalla distanza ravvicinata, basa le sue tecniche su particolari combo corpo a corpo molto efficaci.
Un personaggio ottimista, dalla lama e spirito taglienti. Amante delle barzellette, da l’impressione di esser un bruto senza cultura, quando in realtà durante le battaglie mostra intelligenza e precisione, misti alla forza bruta e alle speciali combo capaci di prendere il sopravvento sul nemico. Sua madre è stata uccisa dai mostri e il padre è andato via da lui, ma questo non ha frenato il suo spirito. La sua missione è scoprire la verità sulla sua nascita e il suo lignaggio, anche se questo gli ha già fatto scoprire più di quanto si aspettasse.
Attributi primari
- Forte negli attacchi fisici
- Capace di evitare i nemici correndogli attorno
- Compie con l’arma combo veloci e furiose
- Primaria: Spadone, ascia e martello.
- Secondaria: Gauntlet
- Spadaccino
- Mercenario
[video=youtube;FVsNAd_s5Mw]http://www.youtube.com/watch?v=FVsNAd_s5Mw[/video]
Archer – ArciereCome ogni arciere è particolarmente adatto al combattimento dalla distanza, per mezzo del suo arco e delle frecce. Oltre alla precisione di tiro non manca un’eccellente velocità che gli permette di evitare i colpi avversari.
Molto agile e flessibile, l’arciere come tutti gli elfi di Arendel, ama la natura. Questo perché è nella terra che gli elfi trovano il loro destino, aspirando a diventare alberi nella seconda vita. Abbandonata la sua casa per intraprendere il viaggio in cerca della sua Telezia, spera di poterla ritrovare per potercisi unire diventando così un albero. Se dovesse fallire nella sua ricerca significherebbe cadere nell’oblio, riducendo la sua vita in un mucchio di polvere.
Attributi primari
- Molto forte negli attacchi a distanza
- Molto veloce, può muoversi durante l’uso degli attacchi base
- Non è molto protetto ma riesce ad evitare di esser colpito
- Primaria: arco corto, arco lungo e balestra.
- Secondaria: Quiver
- Tiratore Scelto
- Acrobata
[video=youtube;dAtnFJoUlg0]http://www.youtube.com/watch?v=dAtnFJoUlg0[/video]
Cleric – ChiericoIl chierico è un duro, dotato di un’ottima difesa da combattimento e capace di curare gli amici. Infligge danni minori rispetto alla gran parte delle altre classi, ma la sua capacità di aiutare gli alleati lo rende un ottimo componente per qualsiasi gruppo.
Impegnato a combattere il male, il chierico opera sempre in onore della giustizia. Attraverso i suoi atti di santa violenza, cerca di sopperire all’ipocrisia che alberga nel suo passato e nella sua famiglia. Un padre inesistente ed una matrigna crudele, un figlio bastardo di una linea di nobili impoveriti. Il chierico è convinto che il bene non potrà mai nascere per mezzo di spargimenti di sangue.
Attributi primari
- Dotato di una forte difesa
- Capace di guarire i compagni
- Può distrarre i nemici o un singolo avversario particolarmente grande e forte, permettendo ai membri del gruppo di concentrarsi sull’uccisione dei mobs presenti nel dungeon
- Primaria: mazza, flagello e bacchetta magica.
- Secondaria: Scudo
- Paladino
- Sacerdote
[video=youtube;K1g8qDYsGyo]http://www.youtube.com/watch?v=K1g8qDYsGyo[/video]
Sorceress – MagaLa maga è specializzata negli attacchi dalla media distanza. Anche se può infliggere tanto danno quanto un arciere, la forza più grande sta nella capacità di alterare gli status degli avversari. Può congelarli, incendiarli, avvelenarli o apportare ogni altra sorta di danno capace di uccidere i nemici con il passare del tempo. Può equipaggiare un’ampia gamma di elementi off-hand, i quali permettono di poter usufruire di diversi effetti secondari.
Intelligente e sensuale, la maga esegue qualsiasi incantesimo, combatte qualsiasi mostro e ritrova qualsiasi oggetto perduto, se pagata adeguatamente. Un tempo ebbe la possibilità di diventare la più grande della sua razza, ma volle rifiutare il suo destino per intraprendere una vita d’azzardo.
Attributi primari
- Effettua attacchi magici dalla media distanza
- Può congelare, avvelenare e incendiare i nemici
- Protegge i compagni tenendo lontano i nemici
- Primaria: bastone magico (staff)
- Secondaria: grimoire, sfera e marionetta
- Elementalista
- Mistico
[video=youtube;PREXljI2sSQ]http://www.youtube.com/watch?v=PREXljI2sSQ[/video]
Scelta la classe e di conseguenza anche il personaggio, potremo procedere con una superficiale personalizzazione, optando fra diversi volti, tagli di capelli, colori e modelli di vestiario. Poche scelte leggermente differenti tra loro che non permettono di differenziarsi dalla massa, cosa che verrà poi resa possibile durante il gioco acquistando ulteriori armi e costumi.Inizieremo all’interno della città, nella quale potremo girare liberamente alla ricerca di quest o mercanti. Il tutto si svolge all’interno dei dungeon, dove una volta accettata la missione ci ritroveremo a fare piazza pulita di tutti i mobs e in alcuni casi cercare, ritrovare e raccogliere determinati oggetti. Un via vai dentro e fuori dai dungeon per accettare e completare quest, ricevendo poi la dovuta ricompensa e salendo di livello, sbloccando così nuovi settori e la possibilità di equipaggiare nuovi elementi oltre ad apprendere nuove abilità.
Le skill richiedono un determinato livello per esser apprese oltre all’esborso di denaro nei confronti dell’insegnate. Non troppo varie tra loro, quest’ultime rivestiranno un ruolo fondamentale durante gli scontri, abbattendo i nemici con una certa velocità ed agevolando lo scontro con i boss di fine livello. Quest’ultimi, una volta uccisi, rilasceranno una buona dose di monete ed oggetti interessanti prima di lasciar spazio alla ricompensa finale, la quale ci farà scegliere una delle casse chiuse, donandoci il contenuto.
GamePlay
La giocabilità è sicuramente la componente di maggior rilievo in questo MMORPG, un action basato su dungeon dove gli scontri si presentano tutt’altro che statici, dando quel tocco di dinamismo ed azione che ormai da lungo tempo stavamo aspettando. Prima con Vindictus ed ora con Dragon Nest, cominciamo a vedere dei giochi di ruolo degni di esser giocati anche dal punto di vista del gameplay.
- Tra gli aspetti positivi spiccano i combattimenti rapidi con combo che si susseguono e colpi speciali accompagnati da diversi effetti grafici, elementi sparsi per lo scenario quasi completamente distruttibili, come botti, carriole, casse, librerie, tavoli e così via.
- Anche se i mostri non creeranno quasi mai grossi problemi, ci ostacoleranno dall’entrata all’uscita dei dungeon, attaccandoci in gruppo ed usufruendo di una buona intelligenza artificiale che gli permetterà di lavorare in squadra, indietreggiando durante gli scontri diretti ed attaccando quando gli volteremo le spalle o saremo impegnati con differenti avversari.
- Un difetto però c’è e non può certo esser ignorato, ovvero la mancanza di una completa libertà di movimento all’interno della mappa. Dovremo obbligatoriamente seguire la strada così come è stato deciso, non potremo decidere di accorciare la via tagliando per i campi o andando oltre lo spazio delimitato.
Grafica
Mi aspettavo un comparto grafico d’avanguardia da un titolo con così tante premesse ed appartenente all’ultima generazione dei giochi di ruolo, ma così non è stato. Grafica manga ben contestualizzata ma poco curata a livello di texture e con modelli poligonali non certo eccezionali.
Dettagli pressoché inesistenti, sia nei personaggi che nell’ambiente, oggetti che sembrano esser stati soltanto abbozzati ed abbandonati a se stessi, riempiti di un colore senza dar importanza alla luce e ai riflessi. L’effetto sfocatura se si prova a zoomare sui personaggi è sicuramente una scelta opinabile e che non permette di “apprezzare” nel dettaglio la qualità dell’immagine da vicino.
Per quanto riguarda invece l’ambiente, va segnalato ed elogiato il sistema atmosferico che casualmente potrà farci affrontare un dungeon sotto la pioggia, piuttosto che con il sole, le nuvole, il giorno o la notte. Peccato anche qui scarseggino i dettagli ed alcune scenografie sembrino praticamente fotografate e piazzate senza la dovuta profondità degna di un comparto grafico all’avanguardia.
Conclusioni
Una grande attesa per un titolo che ha soddisfatto le aspettative solo per metà, rispettando le promesse in termini di gameplay ma tralasciando lacune grafiche non accettabili per un titolo di questa portata, il quale avrebbe dovuto complessivamente portare una vera e propria svolta nel mondo dei giochi di ruolo, un po’ come ha saputo fare egregiamente Vindictus sotto tutti i punti di vista.
Dragon Nest sembra essersi concentrato unicamente sul gameplay e sui dungeon in generale, tralasciando però componenti essenziali di un MMORPG, come la libertà di movimento che viene limitata ovunque tranne che all’interno delle città. Salti o scorciatoie banali che potrebbero aumentare il dinamismo di gioco e le possibilità tattiche, vengono proibite per motivi quanto mai oscuri e privi di senso. Chissà che con la release ufficiale questi particolari non vengano rivisti.
Infine l’originalità, fattore che così come tutti gli altri richiede un pronto intervento per rianimare il genere dei giochi di ruolo. A parte il sistema dei dungeon non ho notato degne novità rispetto alla concorrenza, con quest che si susseguono richiedendo gli ormai classici e consueti obiettivi scontati. Inoltre gli oggetti, le armi, le classi e le ambientazioni non presentano particolari caratteristiche innovative.
- Grafica da rivedere con particolare attenzione nei riguardi del dettaglio delle texture. Nel complesso merita comunque più della sufficienza, per via del sistema atmosferico variabile, gli elementi ambientali distruttibili e la varietà dei mobs.
- Gameplay ottimo se non per quella piccola svista che non permette il completo e libero movimento all’interno dei dungeon.
- Comparto audio ben contestualizzato, anche se le stesse voci ripetute all’infinito ogni volta che si effettua la medesima combo, potrebbero alla lunga far venire il mal di testa ed accentuare quel fastidioso senso di ripetitività.
Informazioni
Game Info
Nome del Gioco: Dragon Nest
Sviluppatore: Eyedentity Games
Distributore: Shanda Games
Piattaforme: PC
Genere: Action MMORPG
Data Rilascio: OBT 22 Agosto 2011
Requisiti minimi
- Sistema Operativo: Windows XP o superiore
- CPU: Pentium 4 o Dual Core
- Memoria Ram: 1GB
- Scheda Video: Nvidia 7600
- DirectX: 9.0C o superiore
- Spazio su Disco: 4GB
- Sistema Operativo: Windows XP o superiore
- CPU: Pentium 4 o Dual Core da 1Ghz
- Memoria Ram: 2GB
- Scheda Video: Nvidia serie 8000
- DirectX: 9.0C o superiore
- Spazio su Disco: 4GB
[video=youtube;9eVfpURtq-c]http://www.youtube.com/watch?v=9eVfpURtq-c[/video]
Grafica: 7/10
Giocabilità 8/10
Originalità 7/10
Generale 7.4
Io vorrei farci una piccola sottosezione ^^
Download e Registrazione
Vi premetto da subito che non dovete scaricare la versione dal sito ufficiale di Dragon Nest perché è progettata per il North America e se entrerete non vi farà connettere al gioco, dovrete scaricare la Open Beta Europea che metterò sotto. Non pensate che è un sito virus solo perché non è dal sito ufficiale, e se noterete è della "Cherry Credits" ossia dello sponsor che ha ufficializzato la open beta europea di questo gioco.
Download:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
(Scaricate il 1° file quello "Direct Download - Full Obt Client"Registrazione:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
FONTE: GIOCHI-MMO
Ultima modifica: