Info Nuove Regole sul copyright in Italia

XxXXxX

Utente Assiduo
Autore del topic
24 Aprile 2008
820
57
Miglior risposta
0
Il nostro governo ha lanciato un nuovo attacco alla libertà di accesso all'informazione, e il 06/07/11 un organo amministrativo sconosciuto ai più potrebbe ricevere poteri enormi per censurare internet.

L’Autorità per le comunicazioni, un organo di nomina politica, sta per votare un meccanismo che potrebbe perfino portare alla chiusura di qualunque sito internet straniero - da Wikileaks a Youtube - in modo arbitrario e senza alcun controllo giudiziario. Gli esperti hanno già denunciato l’incostituzionalità della regolamentazione, ma soltanto una valanga di proteste dell’opinione pubblica può fermare questo nuovo assalto alle nostre libertà democratiche.

Quindi questo vuol dire che qualunque sito web che viola il copyright verrà chiuso entro 2 giorni dalla segnalazione.
Tutti i retroserver italiani ed esteri sono a rischio e anche Sciax2 se si continua a condividere emulatori e altro che violi il copyright.

Quindi se non volete che chiudano i retroserver e i siti andate qui:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
per una petizione online.
 
Riferimento: Nuove Regole sul copyright in Italia

Come già detto da @R3tr0s non c'è nessun pericolo, i copyright ci sono sempre stati!
 
Riferimento: Nuove Regole sul copyright in Italia

Come già detto da @R3tr0s non c'è nessun pericolo, i copyright ci sono sempre stati!

Non so se hai capito .. questo nuovo organo può oscurare qualunque sito web che violi i copyright viene oscurato

“L’Agcom vorrebbe istituire una procedura veloce e puramente amministrativa di rimozione di contenuti online considerati in violazione della legge sul diritto d’autore, senza alcun coinvolgimento del sistema giudiziario"