E' uscito un nuovo server ufficiale,della futuregame che ha acquistato i diritti della YMIR.Non è un server privato,ma ufficiale come
:censurato:
Notizie:
[TM]BlueLight
Team Manager
Posts: 204
Joined: Jan 2010
Reputation: 2
Il grande momento si avvicina!
Salve utenti di Metin-2.it!
Due notizie, una buona e una cattiva:
la bella notizia è che oggi sono stata contattata dalla FutureGame e mi hanno dato l'accesso al server e mi hanno mandato la clientpach.
È quindi ora solo questione di pochi giorni prima che abbia la possibilità di lanciare la BetaVersion.
Se tutto va secondo i piani, domani sera sarà reso pubblico il client di gioco e la pagina delle registrazioni, e dopodomani sarà finalmente aperta la tanto attesa Versione Beta!
Purtroppo c'è anche la notizia cattiva ed'è la seguente:
La FutureGame è una società fondata da quattro ex giocatori di metin2 che hanno deciso di finanziare l'apertura di questo server.
Hanno registrato il marchio TradeMark e Copyright per i prodotti del sito e tutto ciò che viene prodotto dai dipendenti e la Partita Iva.
Dopodiché hanno contattato via FAX la Ymir chiedendo la possibilità di aprire un server ufficiale. La risposta è stata molto "pesante": la FutureGame avrebbe dovuto pagare la GF4D e la Ymir per la pubblicazione di un server in Sud Africa, con blocco IP per gli utenti europei ed asiatici, tutto ciò chiedendo una somma spropositata rispetto a quelle che sono le possibilità economiche dell'associazione FutureGame.
Allora la FutureGame ha ingaggiato un notaio cercando qualche soluzione Legale.
È saltato fuori che la GameForge possiede i diritti di pubblicazione per tutta l'UnioneEuropea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno unito, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungaria) e il Messico, i diritti di pubblicazione dell'Asia sono della Ymir e della TEC interactive, i diritti di pubblicazione dell'America del Nord (escluso il Messico) sono della Z8Games, i diritti di pubblicazione dell'America del Sud sono della OnGAME.
Quindi la FutureGame ha fatto una proposta alla Ymir per ricevere i diritti di pubblicazione per i paesi europei al di fuori dell'Unione Europea.
La Ymir ha accettato e la FutureGame ha acquistato i diritti di pubblicazione per i seguenti stati: Andorra, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Liechtenstein, Moldavia, Monaco, Montenegro, San Marino, Stato della Città del Vaticano.
Il problema sorge qui: noi abbiamo i diritti di pubblicazione per questi paesi, ma non abbiamo mai pagato il servizio "Support Ymir", cioè un servizio che tiene aggiornato il client e il server. Esistono poi più livelli di SY, ma non ci interessa.
Quindi ricapitolando, abbiamo il diritto di pubblicazione con dominio ".it" in quanto uno dei paesi dei quali abbiamo i diritti di pubblicazione è sotto prefisso italiano (S. Marino), ma per quanto riguarda client e server abbiamo la prima versione di metin2. Parliamo quindi (se qualcuno di voi ricorda), dei fantomatici file della versione beta di metin2.it.
Questi file sono molto, molto pieni di bug, senza nessun aggiornamento, ma sopratutto non sarebbero degni nemmeno di un server privato.
Ho dunque chiesto il permesso alla FutureGame di usare almeno il client "RunUp" (libera pubblicazione).
La FutureGame ha accordato il permesso ed'ho quindi lavorato io di Persona sui file che andranno a formare il client, seguendo le vostre belle guide che fate per i server privati, e per questo mi complimento con voi!
Ovviamente si spera che questa sia solo una soluzione momentanea, e che con l'apertura dell'itemshop la FutureGame possa permettersi un primo livello di "Support Ymir".
Spero che per voi non faccia molta differenza, ma sopratutto ci tengo a dire che non sarà comunque come un server privato, sarà online 24h su 24h, su un server veloce, uno o due restart settimanali (da stabilire), itemshop funzionante, e sopratutto il gameplay sarà più "sfizioso".
Quindi vi invito a pazientare ancora un po', a continuare a commentare il nostro lavoro, ma sopratutto vi ringrazio tutti!
Per stasera è tutto,
Saluti,
BlueLight.
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
o com e altri,il gioco sarà un poco più 'sfizioso' di metin2 IT,anche xke ci saranno nuove armi,ma non come i server privati,ma ufficiali con i valori originali.Stasera posteranno installer client e domani,entro le 16,se non prima partirà la Beta Version:censurato:
Notizie:
[TM]BlueLight
Team Manager
Posts: 204
Joined: Jan 2010
Reputation: 2
Il grande momento si avvicina!
Salve utenti di Metin-2.it!
Due notizie, una buona e una cattiva:
la bella notizia è che oggi sono stata contattata dalla FutureGame e mi hanno dato l'accesso al server e mi hanno mandato la clientpach.
È quindi ora solo questione di pochi giorni prima che abbia la possibilità di lanciare la BetaVersion.
Se tutto va secondo i piani, domani sera sarà reso pubblico il client di gioco e la pagina delle registrazioni, e dopodomani sarà finalmente aperta la tanto attesa Versione Beta!
Purtroppo c'è anche la notizia cattiva ed'è la seguente:
La FutureGame è una società fondata da quattro ex giocatori di metin2 che hanno deciso di finanziare l'apertura di questo server.
Hanno registrato il marchio TradeMark e Copyright per i prodotti del sito e tutto ciò che viene prodotto dai dipendenti e la Partita Iva.
Dopodiché hanno contattato via FAX la Ymir chiedendo la possibilità di aprire un server ufficiale. La risposta è stata molto "pesante": la FutureGame avrebbe dovuto pagare la GF4D e la Ymir per la pubblicazione di un server in Sud Africa, con blocco IP per gli utenti europei ed asiatici, tutto ciò chiedendo una somma spropositata rispetto a quelle che sono le possibilità economiche dell'associazione FutureGame.
Allora la FutureGame ha ingaggiato un notaio cercando qualche soluzione Legale.
È saltato fuori che la GameForge possiede i diritti di pubblicazione per tutta l'UnioneEuropea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno unito, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungaria) e il Messico, i diritti di pubblicazione dell'Asia sono della Ymir e della TEC interactive, i diritti di pubblicazione dell'America del Nord (escluso il Messico) sono della Z8Games, i diritti di pubblicazione dell'America del Sud sono della OnGAME.
Quindi la FutureGame ha fatto una proposta alla Ymir per ricevere i diritti di pubblicazione per i paesi europei al di fuori dell'Unione Europea.
La Ymir ha accettato e la FutureGame ha acquistato i diritti di pubblicazione per i seguenti stati: Andorra, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Liechtenstein, Moldavia, Monaco, Montenegro, San Marino, Stato della Città del Vaticano.
Il problema sorge qui: noi abbiamo i diritti di pubblicazione per questi paesi, ma non abbiamo mai pagato il servizio "Support Ymir", cioè un servizio che tiene aggiornato il client e il server. Esistono poi più livelli di SY, ma non ci interessa.
Quindi ricapitolando, abbiamo il diritto di pubblicazione con dominio ".it" in quanto uno dei paesi dei quali abbiamo i diritti di pubblicazione è sotto prefisso italiano (S. Marino), ma per quanto riguarda client e server abbiamo la prima versione di metin2. Parliamo quindi (se qualcuno di voi ricorda), dei fantomatici file della versione beta di metin2.it.
Questi file sono molto, molto pieni di bug, senza nessun aggiornamento, ma sopratutto non sarebbero degni nemmeno di un server privato.
Ho dunque chiesto il permesso alla FutureGame di usare almeno il client "RunUp" (libera pubblicazione).
La FutureGame ha accordato il permesso ed'ho quindi lavorato io di Persona sui file che andranno a formare il client, seguendo le vostre belle guide che fate per i server privati, e per questo mi complimento con voi!
Ovviamente si spera che questa sia solo una soluzione momentanea, e che con l'apertura dell'itemshop la FutureGame possa permettersi un primo livello di "Support Ymir".
Spero che per voi non faccia molta differenza, ma sopratutto ci tengo a dire che non sarà comunque come un server privato, sarà online 24h su 24h, su un server veloce, uno o due restart settimanali (da stabilire), itemshop funzionante, e sopratutto il gameplay sarà più "sfizioso".
Quindi vi invito a pazientare ancora un po', a continuare a commentare il nostro lavoro, ma sopratutto vi ringrazio tutti!
Per stasera è tutto,
Saluti,
BlueLight.
Ultima modifica da un moderatore: