Release Opel Adam!

SaturdayNight

Nuovo utente
Autore del topic
19 Febbraio 2012
32
0
Miglior risposta
0
La Opel Adam e una tedesca del segmento A!

La somiglianza con la 500 per qualcuno è addirittura esagerata, ma in realtà le dimensioni sono un po' diverse: la Adam è lunga 3,70 metri, come una Mini, una quindicina di centimetri in più della piccola Fiat. Si chiama Adam, come il fondatore della Opel, e in effetti vuole proprio diventare la nuova anti-500 e anti-Mini..

Piccola chic. L'obiettivo di fare una piccola tutta glamour, di tendenza, i tedeschi l'hanno raggiunto con un design per niente scontato, come si vede per esempio dal tetto che sembra sospeso sulla carrozzeria, e da possibilità praticamente infinite di personalizzare la vettura: 12 colori, abbinabili a tetto e montanti di colore diverso, o anche al tetto interamente di cristallo, e poi addirittura una trentina di cerchi di lega, da 16 pollici fino a quelli enormi da 18. Ci sono idee innovative, come quelle di trasformare i cerchi con placchette di plastica asportabili, ma anche semplici sticker da applicare sulle parti verniciate.

Equipaggiamento. La personalizzazione prosegue dentro: si possono scegliere tre diversi padiglioni del tetto, con cielo e nuvole, foglie dalle tinte autunnali o a bandiera a scacchi. E poi si può persino "comprare" un cielo stellato, perfetto per chi viaggia spesso di notte: si accendono 64 Led e l'effetto planetario è garantito. Un optional che finora era offerto solo sulle Rolls Royce… A parte luci e colori, comunque, la vera carta che la Opel si può giocare contro 500 e Mini è quella tecnologica: la Adam offre un sistema multimediale davvero intelligente: si collega al proprio telefonino – che dev'essere ovviamente uno smartphone, tipo iPhone o Android – e si può ascoltare musica o navigare con le propre mappe, senza doppioni e spese inutili sull'auto. Il sistema IntelliLink, con display da 7 pollici, costa tutto sommato poco: 300 euro. E sulle versioni più equipaggiate è già compreso.

Motorizzazioni. A proposito di potenza: in Italia, il 1.4 da 87 CV non arriverà. Ci saranno il 1.2 70 CV e il 1.4 100 CV, mentre a metà 2013 arriverà un piccolo turbo. Potrebbe arrivare una versione a gas, mentre non si parla di diesel, per questioni di prezzo. E più avanti, chissà, potrebbe anche arrivare una sportivetta Opc. Che sarebbe la perfetta rivale per la 500 Abarth

Ma Quanto Costa? Questa piccola glamour, con un prezzo glamour: si parte da 11.750 euro, ma le versioni jam, glam e slam salgono a 13-14 mila e la più cara arriva a 15.600.


2vwb6ee.jpg


pou9f.jpg


Fonte: Infomotori.

Enjoy!