- 13 Dicembre 2009
- 171
- 0
- Miglior risposta
- 0
1.Come creare una gilda:
Per creare una gilda bisogna essere almeno liv.40 e avere 200k. Andate dal guardiano e selezionare "Fondare gilda".
N.B. Per fondare una gilda devono passare 24h dall'ultima volta che siete stati in una gilda.
2.Come mettere uno stemma diverso di quelli che ci sono nell'elenco:
-Diventate liv 4 (donando esperienza)
-andate in uploads che si trova nella cartella metin2 it;
-copiate e incollate uno stemma qualsiasi sul vistro desktop;
-apritelo e disegnate lo stemma che piu' vi piace oppure incollateci un'immaggine presa dal web basta ke sia delle dimensioni dello stemma;
-finito questo salvatelo col nome 101 e rimettetelo nella cartella uploads;
3.Come cacciare un membro dalla propria gilda.(Devi essere il capogilda o avere il potere di espellere membri dalla gilda)
-andate in messaggi;
-ora in gilda (sotto ad amici) e selezionate il membro che volete cacciare;
-premete sul cestino che ora sara' diventato rosso e cosi' avrete cacciato il membro;
P.S. Questo vale anche per cacciare i propri amici dal gruppo amici.
4.Come aumentare le skill della propria gilda:
-in "Gilda" noterete una scritta che indica l'exp necessaria a far salire di livello la gilda;
-facendo salire di livello la gilda non solo salirete in classifica ma avrete a disposizione un punto abilita-gilda da usare (tipo i punti abilità per le skill);
-per aumentare un abilità-gilda andate nell'ultima scheda di gilda e selezionate la skill da aumentare
5.I vari tipi di skill-gilda:
-Sangue del Dio del Drago: Innalza gli hp massimi di ogni pg della tua gilda del 2% per ogni punto per un tot di tempo;
-Benedizione del Dio del Drago: Innalza gli mp massimi di ogni pg della tua gilda del 2% per ogni punto per un tot di tempo;
-Armatura Benedetta: Aumenta la difesa di 1.4% per ogni punto ad ogni pg della tua gilda per un tot di tempo;
-Accelerazione: Aumenta la velocità di attacco e di movimento di 4.3% per ogni punto per un tot di tempo;
-Rabbia del Dio del Drago: Innalza le probabilità principali (quali avvelenamento, svenimento, rallentamento ecc.) di 7% per ogni punto per un tot di tempo;
-Aiuto della magia: aumenta la velocità della magia del 7% per ogni punto per un tot di tempo (consiglio di aumentare questa skill principalmente)
6.Dichiarare guerra:
Solo il capogilda può dichiarare guerra. Per farlo basta premere il pulsante "Dichiara guerra" in Gilda e inserire il nome della gilda da sfidare.
Esistono 3 tipi di guerre: Campo, Arena e Bandiera.
Campo: la guerra si svolgerà rimanendo sempre dove siete e scontrandovi con gli avversari che troverete in giro. Obiettivo: fare più uccisioni dell'avversario in 30 min.
Arena: verrete teletrasportati in un'arena dove svolgerete tutti assieme la guerra. Obiettivo: fare 100 uccisioni.
Bandiera: ci sono 2 postazioni nella mappa, in una postazione ce la bandiera blu e nell' altra la bandiera rossa..
La guerra consiste nel prendere la bandiera (colore) dal nemico e riportarla nella nostra postazione..
Il primo che arriva a 10 bandiere conquistate vince..
7.Come donare EXP alla gilda:
In gilda cliccare su "Invest." e scegliere quanta exp donare.
8.Comprare un terreno gilda:
A liv gilda 10 è possibile comprare un terreno gilda da "Amministratore terreni" e costa dai 40 ai 70kk. Comprando un terreno gilda è possibile creare degli npc speciali quali: Armaiolo, Gioielliere ecc.
Questi NPC sono specializzati nell'uppaggio di un tipo particolare di item (O accessori, o armi, o scudi elmi ed armature ecc.) e si contraddistinguono dal normale fabbro in quanto la possibilità di uppare l'oggetto aumenta del 10% ma la somma da pagare è più alta.
E' possibile creare anke un Alchemista: l'alchemista è un particolare NPC che serve a raffinare i minerali per poi incastonarli negli accessori.
Incastonandoli negli accessori, le proprietà dell'accessorio aumentano del 10% (Es. una collana con 20% velocità magia con minerale raffinato arriva a 22% velocità magia).
Quando avrete comprato il terreno, l'Amministratore dei Terreni scomparirà (e la prima volta la mappa grande visualizzerà solo la vostra bandierina). In basso a destra comparirà un'icona nuova, Edificio della Gilda. Tale icona è visibile solo all'interno del vostro terreno.
Cliccandoci sopra si aprirà una nuova finestra, in basso a sinistra e il terreno in possesso della gilda sarà evidenziato. Inoltre apparirà nella vostra posizione la struttura selezionata al momento.
E' possibile scegliere una struttura cliccando su una delle Unità di costruzione.
Vi sono tre Unità di costruzione:
- Edificio principale: Casa (meglio conosciuta come Castello)
- Edificio secondario: Alchimisti, Fabbri, ecc...
- Oggetti: alberi, pietre, ecc...
Una volta scelta una struttura, potrete leggerne il costo, cambiarne la posizione tramite il pulsante Cambia e ruotarla come preferite tramite la freccia Z.
Per inserirla, se avete i materiali necessari, cliccate il pulsante Conferma.
Le strutture hanno un costo in yang e in materiali.
Le pietre Pietre fondamenta le droppano i Guerrieri fiamma, Capo orco, Tigri da Battaglia.
I Tronchi li potete ottenere da Capo orco, Yeti, Regina Ragno e Vile Capo.
Il Compensato lo droppano i Persecutori del Tempio,Evocatori del Tempio, Bogeyman e Re Fiamma.
Il drop è variabile a seconda del livello. Sono comunque facilmente reperibili a prezzi modici al mercato, almeno nei server più vecchi.
Ora passerò ad elencare le costruzioni possibili. Ricordatevi che la prima dovrà essere sempre la casa (Castello).
9.Poteri gilda:
Accettare: potere che ti permette di invitare persone nella tua gilda;
Escludere: potere che ti permette di escludere persone dalla tua gilda;
Notizia: con questo potere hai la possibilità di gestire i messaggi della gilda... scegliere i più importanti (mettendo un "!" prima del messaggio) e cancellare quelli inutili;
Artigiano: con questo potere hai la possibilità di gestire il terreno gilda.
10.Guerre in Generale:
1-Nelle Guerre Sarebbe opportuno essere sempre uniti e essere gruppati per poter essere di assistenza sempre al compagno e poter vedere chi è in difficota o essere aiutati..
2-Prima di scendere nella piazza quindi sarebbe meglio che siamo certi di essere sempre gruppati..
3-In questo caso chi gruppera sara sempre quello di lvl più alto nella gilda..
4-X le Shamane ricordarsi di mettere: Critici, Barriere,Velocità (Curare guarda punto 1)
5-I primi a scendere nella piazza a parere mio devono essere sempre quelli di livello maggiore nella gilda (gurda punto 2)
6-Ricordo alle Shamane e Ninja della gilda che voi sarete sempre il TARGET preferito dei nostri nemici..
Quindi sarebbe meglio che se vi ingaggiano, di scappare e farsi aiutare dal compagno vicino..(guarda punto 1)
7-Dopo di esser certi di essere stati gruppati e avuto gli aiuti delle shamane, RICORDARSI sempre di non SOSTARE e fare la guerra nei vincoli della mappa ma di farla nella PIAZZA che è più spaziosa e da più possibilita di fuga e quindi di non rischiare il numero di MORTI e di non far prendere punti al nemico..
8-Questi punti sono più addotati nella Guerra dei 30 minuti e nella Guerra dei 100 ma comunque sempre utili in tutte le Guerre
Enjoy:rox::yo:
Per creare una gilda bisogna essere almeno liv.40 e avere 200k. Andate dal guardiano e selezionare "Fondare gilda".
N.B. Per fondare una gilda devono passare 24h dall'ultima volta che siete stati in una gilda.
2.Come mettere uno stemma diverso di quelli che ci sono nell'elenco:
-Diventate liv 4 (donando esperienza)
-andate in uploads che si trova nella cartella metin2 it;
-copiate e incollate uno stemma qualsiasi sul vistro desktop;
-apritelo e disegnate lo stemma che piu' vi piace oppure incollateci un'immaggine presa dal web basta ke sia delle dimensioni dello stemma;
-finito questo salvatelo col nome 101 e rimettetelo nella cartella uploads;
3.Come cacciare un membro dalla propria gilda.(Devi essere il capogilda o avere il potere di espellere membri dalla gilda)
-andate in messaggi;
-ora in gilda (sotto ad amici) e selezionate il membro che volete cacciare;
-premete sul cestino che ora sara' diventato rosso e cosi' avrete cacciato il membro;
P.S. Questo vale anche per cacciare i propri amici dal gruppo amici.
4.Come aumentare le skill della propria gilda:
-in "Gilda" noterete una scritta che indica l'exp necessaria a far salire di livello la gilda;
-facendo salire di livello la gilda non solo salirete in classifica ma avrete a disposizione un punto abilita-gilda da usare (tipo i punti abilità per le skill);
-per aumentare un abilità-gilda andate nell'ultima scheda di gilda e selezionate la skill da aumentare
5.I vari tipi di skill-gilda:
-Sangue del Dio del Drago: Innalza gli hp massimi di ogni pg della tua gilda del 2% per ogni punto per un tot di tempo;
-Benedizione del Dio del Drago: Innalza gli mp massimi di ogni pg della tua gilda del 2% per ogni punto per un tot di tempo;
-Armatura Benedetta: Aumenta la difesa di 1.4% per ogni punto ad ogni pg della tua gilda per un tot di tempo;
-Accelerazione: Aumenta la velocità di attacco e di movimento di 4.3% per ogni punto per un tot di tempo;
-Rabbia del Dio del Drago: Innalza le probabilità principali (quali avvelenamento, svenimento, rallentamento ecc.) di 7% per ogni punto per un tot di tempo;
-Aiuto della magia: aumenta la velocità della magia del 7% per ogni punto per un tot di tempo (consiglio di aumentare questa skill principalmente)
6.Dichiarare guerra:
Solo il capogilda può dichiarare guerra. Per farlo basta premere il pulsante "Dichiara guerra" in Gilda e inserire il nome della gilda da sfidare.
Esistono 3 tipi di guerre: Campo, Arena e Bandiera.
Campo: la guerra si svolgerà rimanendo sempre dove siete e scontrandovi con gli avversari che troverete in giro. Obiettivo: fare più uccisioni dell'avversario in 30 min.
Arena: verrete teletrasportati in un'arena dove svolgerete tutti assieme la guerra. Obiettivo: fare 100 uccisioni.
Bandiera: ci sono 2 postazioni nella mappa, in una postazione ce la bandiera blu e nell' altra la bandiera rossa..
La guerra consiste nel prendere la bandiera (colore) dal nemico e riportarla nella nostra postazione..
Il primo che arriva a 10 bandiere conquistate vince..
7.Come donare EXP alla gilda:
In gilda cliccare su "Invest." e scegliere quanta exp donare.
8.Comprare un terreno gilda:
A liv gilda 10 è possibile comprare un terreno gilda da "Amministratore terreni" e costa dai 40 ai 70kk. Comprando un terreno gilda è possibile creare degli npc speciali quali: Armaiolo, Gioielliere ecc.
Questi NPC sono specializzati nell'uppaggio di un tipo particolare di item (O accessori, o armi, o scudi elmi ed armature ecc.) e si contraddistinguono dal normale fabbro in quanto la possibilità di uppare l'oggetto aumenta del 10% ma la somma da pagare è più alta.
E' possibile creare anke un Alchemista: l'alchemista è un particolare NPC che serve a raffinare i minerali per poi incastonarli negli accessori.
Incastonandoli negli accessori, le proprietà dell'accessorio aumentano del 10% (Es. una collana con 20% velocità magia con minerale raffinato arriva a 22% velocità magia).
Quando avrete comprato il terreno, l'Amministratore dei Terreni scomparirà (e la prima volta la mappa grande visualizzerà solo la vostra bandierina). In basso a destra comparirà un'icona nuova, Edificio della Gilda. Tale icona è visibile solo all'interno del vostro terreno.
Cliccandoci sopra si aprirà una nuova finestra, in basso a sinistra e il terreno in possesso della gilda sarà evidenziato. Inoltre apparirà nella vostra posizione la struttura selezionata al momento.
E' possibile scegliere una struttura cliccando su una delle Unità di costruzione.
Vi sono tre Unità di costruzione:
- Edificio principale: Casa (meglio conosciuta come Castello)
- Edificio secondario: Alchimisti, Fabbri, ecc...
- Oggetti: alberi, pietre, ecc...
Una volta scelta una struttura, potrete leggerne il costo, cambiarne la posizione tramite il pulsante Cambia e ruotarla come preferite tramite la freccia Z.
Per inserirla, se avete i materiali necessari, cliccate il pulsante Conferma.
Le strutture hanno un costo in yang e in materiali.
Le pietre Pietre fondamenta le droppano i Guerrieri fiamma, Capo orco, Tigri da Battaglia.
I Tronchi li potete ottenere da Capo orco, Yeti, Regina Ragno e Vile Capo.
Il Compensato lo droppano i Persecutori del Tempio,Evocatori del Tempio, Bogeyman e Re Fiamma.
Il drop è variabile a seconda del livello. Sono comunque facilmente reperibili a prezzi modici al mercato, almeno nei server più vecchi.
Ora passerò ad elencare le costruzioni possibili. Ricordatevi che la prima dovrà essere sempre la casa (Castello).
9.Poteri gilda:
Accettare: potere che ti permette di invitare persone nella tua gilda;
Escludere: potere che ti permette di escludere persone dalla tua gilda;
Notizia: con questo potere hai la possibilità di gestire i messaggi della gilda... scegliere i più importanti (mettendo un "!" prima del messaggio) e cancellare quelli inutili;
Artigiano: con questo potere hai la possibilità di gestire il terreno gilda.
10.Guerre in Generale:
1-Nelle Guerre Sarebbe opportuno essere sempre uniti e essere gruppati per poter essere di assistenza sempre al compagno e poter vedere chi è in difficota o essere aiutati..
2-Prima di scendere nella piazza quindi sarebbe meglio che siamo certi di essere sempre gruppati..
3-In questo caso chi gruppera sara sempre quello di lvl più alto nella gilda..
4-X le Shamane ricordarsi di mettere: Critici, Barriere,Velocità (Curare guarda punto 1)
5-I primi a scendere nella piazza a parere mio devono essere sempre quelli di livello maggiore nella gilda (gurda punto 2)
6-Ricordo alle Shamane e Ninja della gilda che voi sarete sempre il TARGET preferito dei nostri nemici..
Quindi sarebbe meglio che se vi ingaggiano, di scappare e farsi aiutare dal compagno vicino..(guarda punto 1)
7-Dopo di esser certi di essere stati gruppati e avuto gli aiuti delle shamane, RICORDARSI sempre di non SOSTARE e fare la guerra nei vincoli della mappa ma di farla nella PIAZZA che è più spaziosa e da più possibilita di fuga e quindi di non rischiare il numero di MORTI e di non far prendere punti al nemico..
8-Questi punti sono più addotati nella Guerra dei 30 minuti e nella Guerra dei 100 ma comunque sempre utili in tutte le Guerre
Enjoy:rox::yo:
Font: Cheatforge
Ultima modifica: