L'assoluta volontà di acquisire un attaccante di valore e l'indisponibilità della società, espressa dall'ultimo Consiglio di Amministrazione, alla concessione di un budget straordinario per il mercato di gennaio fanno sì che la Juventus debba assolutamente incassare prima di potere sferrare l'assalto finale a Luis Fabiano o, in alternativa, a Diego Forlan. Il "sacrificio" può essere quello di Momo Sissoko: previsto un colloquio col suo agente.
Il centrocampista maliano, sceso in campo domenica scorsa col Bari dopo un periodo di assenza e di polemica con la società, è valutato da Marotta intorno ai 10 milioni di euro. Ci sarebbe chi, in Inghilterra, sarebbe disposto a sborsarli: si parla del Fulham, del Newcastle, rimane vivo anche l'interesse dello Schalke 04 che per primo si è fatto avanti con la Juventus.
Dieci milioni è giusto la cifra che potrebbe venire girata al Siviglia per il cartellino del centravanti della Nazionale brasiliana, che, da parte sua, ha già fatto capire più volte il suo gradimento al trasferimento e all'esperienza italiana. Con qualche milione in più, 3 o 4 circa, si raggiungerebbe invece il gruzzolo necessario per provare a portare a casa Diego Forlan, la stella dell'Atletico Madrid e della nazionale uruguaiana: 13-14 milioni e almeno 3,5-4 di ingaggio annuale sono davvero troppi per casse che devono comunque rimanere "accorte".
Al di là di un'eventuale virata su Forlan, ad ogni modo, la Juventus non si limiterà nel mercato in uscita a Sissoko. E' previsto un incontro con Enrico Preziosi per Storari: il Genoa vuole un prestito, i bianconeri mollano il portiere solo in cambio di 4 milioni per il cartellino, praticamente quanto pagato al Milan in estate. E in vetrina rimane anche Amauri, che però non ha estimatori "paganti" e, dal canto suo, punta i piedi per rimanere a Torino. Difficile che, da qui al 31 gennaio, nasca uno scenario che consenta una sua monetizzazione importante.
Fonte : SportMediaset.
Il centrocampista maliano, sceso in campo domenica scorsa col Bari dopo un periodo di assenza e di polemica con la società, è valutato da Marotta intorno ai 10 milioni di euro. Ci sarebbe chi, in Inghilterra, sarebbe disposto a sborsarli: si parla del Fulham, del Newcastle, rimane vivo anche l'interesse dello Schalke 04 che per primo si è fatto avanti con la Juventus.
Dieci milioni è giusto la cifra che potrebbe venire girata al Siviglia per il cartellino del centravanti della Nazionale brasiliana, che, da parte sua, ha già fatto capire più volte il suo gradimento al trasferimento e all'esperienza italiana. Con qualche milione in più, 3 o 4 circa, si raggiungerebbe invece il gruzzolo necessario per provare a portare a casa Diego Forlan, la stella dell'Atletico Madrid e della nazionale uruguaiana: 13-14 milioni e almeno 3,5-4 di ingaggio annuale sono davvero troppi per casse che devono comunque rimanere "accorte".
Al di là di un'eventuale virata su Forlan, ad ogni modo, la Juventus non si limiterà nel mercato in uscita a Sissoko. E' previsto un incontro con Enrico Preziosi per Storari: il Genoa vuole un prestito, i bianconeri mollano il portiere solo in cambio di 4 milioni per il cartellino, praticamente quanto pagato al Milan in estate. E in vetrina rimane anche Amauri, che però non ha estimatori "paganti" e, dal canto suo, punta i piedi per rimanere a Torino. Difficile che, da qui al 31 gennaio, nasca uno scenario che consenta una sua monetizzazione importante.
Fonte : SportMediaset.