S
shoxden
Guest
Autore del topic
Buonasera a tutti
Ho da consegnare questo programma al prof. , ci ho gia provato ma mi ha detto che questi non funziona.
DA bravo studente ho cortesemente chiesto cosa fosse che non andasse, e mi sono sentito urlare dietro, "non fa un ca****" a questo punto non sapendo a chi rivolgermi spero in voi... Queste sono le indicazioni forniteci dal professore stesso per la creazione del programma...
Controllo temperatura - Modifiche al SW esistente:
La scheda implementa un controllo di temperatura distribuito:
1) I dati da inviare al server restano gli stessi del SW esistente.
2) La linea A0 rileva la temperatura col sensore LM335 (lineare in °K , output 10 mV/°K).
3) Le linee D2(led rosso), D3(led giallo), D5(led verde). simulano rispettivamente in logica positiva l’attivazione di riscaldamento, raffreddamento e situazione OK.
4) La scheda attiva autonomamente riscaldamento se rileva T < 10°C, raffreddamento se rileva T>40 °C, altrimenti attiva segnalazione OK.
5) Il server può forzare la scheda a riscaldare inviando il carattere ‘L’ o ’l’ alla stazione.
6) Il server può forzare la scheda a raffreddare inviando il carattere ‘H’ o ’h’ alla stazione.
7) Il server può forzare la scheda a segnalare OK inviando il carattere ‘O’ o ’o’ alla stazione.
8) In caso di conflitto fra gestione locale e segnalazione del server, quest’ultimo ha la precedenza.
sembra molto ma in realtà è molto semplice qui vi allego il file .ino del programma che ho provato a scrivere...
Vi prego sono disposto a tutto Aiutatemiiiiii
View attachment 7262
Ho da consegnare questo programma al prof. , ci ho gia provato ma mi ha detto che questi non funziona.
DA bravo studente ho cortesemente chiesto cosa fosse che non andasse, e mi sono sentito urlare dietro, "non fa un ca****" a questo punto non sapendo a chi rivolgermi spero in voi... Queste sono le indicazioni forniteci dal professore stesso per la creazione del programma...
Controllo temperatura - Modifiche al SW esistente:
La scheda implementa un controllo di temperatura distribuito:
1) I dati da inviare al server restano gli stessi del SW esistente.
2) La linea A0 rileva la temperatura col sensore LM335 (lineare in °K , output 10 mV/°K).
3) Le linee D2(led rosso), D3(led giallo), D5(led verde). simulano rispettivamente in logica positiva l’attivazione di riscaldamento, raffreddamento e situazione OK.
4) La scheda attiva autonomamente riscaldamento se rileva T < 10°C, raffreddamento se rileva T>40 °C, altrimenti attiva segnalazione OK.
5) Il server può forzare la scheda a riscaldare inviando il carattere ‘L’ o ’l’ alla stazione.
6) Il server può forzare la scheda a raffreddare inviando il carattere ‘H’ o ’h’ alla stazione.
7) Il server può forzare la scheda a segnalare OK inviando il carattere ‘O’ o ’o’ alla stazione.
8) In caso di conflitto fra gestione locale e segnalazione del server, quest’ultimo ha la precedenza.
sembra molto ma in realtà è molto semplice qui vi allego il file .ino del programma che ho provato a scrivere...
Vi prego sono disposto a tutto Aiutatemiiiiii
View attachment 7262