• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Guida [PHP]Creiamo una registrazione ed un Login da 0

gilderhack

Nuovo utente
Autore del topic
29 Febbraio 2008
36
0
Miglior risposta
0
Hei, sono tornato :emoji_smiley:, in questa piccola guida scritta dal sottoscritto (ex GildeRHacK (ho abbandonato con l'hacking :S ora programmo e basta))
vi insegnerò come creare:
Una registrazione (tramite database Mysql)
Un Login
Un Controllo (Se non loggato die())

Ovviamente per capire al meglio questa guida ci vuole un pizzico di comprensione di php.
Io inizierei, per prima cosa scriviamoci la nostra registrazione (tutta la guida avrà i source commentati :emoji_smiley:):
Iniziamo facendoci un FORM con
Username, Password, Email, Sesso.(dopo questa guida sarete in grado di capire come inserire altri campi :P)

registrazione.php:
HTML:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
Codice no-pastato:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


OK, dopo aver creato il nostro form passiamo all'elaborazione dei dati e quindi all'inserimento in mysql :emoji_smiley:

registra.php :
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
Codice No-Pastato:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Bene! La registrazione è stata creata, prima di passare al login
due cose:
il codice SQL per la creazione delle tabelle
il codice del file config.php
Per iniziare facciamo l'sql

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
codice no-pastato:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


ed ora il semplicissimo file:
config.php
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
codice no-pastato:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


DOMANI CREO LA GUIDA PER IL LOGIN E IL CONTROLLO!
A DOMANI!! FATEMI SEMPRE SAPERE SE VI PIACE QUESTA PRIMA GUIDA :emoji_smiley:

_______________________________________________________________
Siccome gg non ho veramente niente da fare la continuo stesso oggi XD
allora: Iniziamo creando il form del LOGIN che sarà composto da
Username
Passowrd
(due campi di testo, di tipo,rispettivamente: text e password)
Ok vediamo subitissimo il codice

login.php
HTML:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
codice no-pastato:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!



Ok, passiamo all'elaborazione dei dati e alla creazione delle sessioni

logga.php
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
Codice No-Pastato:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!



Ora procediamo alla pagina di CONTROLLO, che eseguirà un controllo ke fermerà gli utenti non loggati ad entrare nelle pagine dove invece l'utente deve essere loggato

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
Codice No-Pastato:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Per eseguire questo CONTROLLO basterà includere questa pagina ove volete che vi sia il controllo
Ora passiamo al logout! che si limiterà a distruggere le sessioni

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
Codice No-Pastato
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!



Bhe questo è tutto, spero impariate qualcosa da questa guida.. a presto!

LA GUIDA è STATA SCRITTA SOLO PER IL FORUM DI SCIAX2.IT SE TROVO QUESTA GUIDA DA QUALCHE ALTRA PARTE
PROVVEDERò A CONTATTARE LE AUTORITà COMPETENTI PER LA LEGGE DEL COPYRIGHT, POTETE COPIARE QUESTA GUIDA
SOLO SOTTO RICHIESTA.
GRAZIE
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 1 person
Uhm, ragazzi, perkè non montate un highliner o come si kiama?? :emoji_smiley: tutto così in nero è davvero brutto :S:S

Edit:
Credevo mi uscisse una piccola guida o.o invece è abbastanza lunga :S
Ri-Edit
Per ogni source ho aggiunto il link al codice no-pastato :emoji_smiley:
 
Ultima modifica:
non scrivere piu di un messaggio di fila
secondo me invece di usare mysql cosa che non tutti i free hosting offrono (ormai quasi tutti danno almeno un db) sarebbe meglio usare un file ti .txt come db >_>
 
non scrivere piu di un messaggio di fila
secondo me invece di usare mysql cosa che non tutti i free hosting offrono (ormai quasi tutti danno almeno un db) sarebbe meglio usare un file ti .txt come db >_>

File txt sono scomodissimi... poi c'è chi non sà moddare i permessi e che quindi potrebbe lasciare i file "scoperti"...
Comunque molti host si sono aggiornati a mysql.. credo che ora come ora sia DIFFICILE trovarne uno senza..
 
Ultima modifica:
vabbe' pero facendo un crypt

PASS-MD5-SHA1-SHA1-MD5 credo sia un po' difficile..
 
ragazzi, scusate se riapro una discussione vekkia, guardate ke ci sono dei bug.. tutti i codici non li ho testati li ho scritti al momento XD
vbb state attenti ;)
 
Bella guida... ma per la sicurezza, le password mettile in md5...
 
ma poi non ti reindirizza alla home e non esce se sei loggato oppure quanti online , sarebbe una cavolata sto login
 
nn so dove mettere il codici mysql.. pls aiuto!
 
Ultima modifica:
Le funzioni mysql non le devi inserire tu manualmente, si inseriscono in automatico quando installi/utilizzi il login.
 
si ci sono riuscito :emoji_smiley: il codice sembra avere un prob mi dice sempre inserire psw anke se già c'è..