• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Release Pink Sign

.KaKuZu.

Utente Normale
Autore del topic
8 Settembre 2012
58
0
Miglior risposta
0
Render:
29dv9qc.jpg

Sign:
wu4ao.jpg
 
Riferimento: Pink Sign

Effetti troppo semplici, luci focalizzate solo in un certo punto e compo scarsa. 6.5/10
 
Riferimento: Pink Sign

Il render non è fuso. Il bg tende al monocolor, non c'è quasi nessun effetto, tutti concentrati sul render. Aggiungi qualche luce.
 
Riferimento: Pink Sign

Metti le luci sul c4d, sennò non si vedono se sono nere.
Le altre cose tele hanno dette fai una versione 2.
 
Riferimento: Pink Sign

Render non fuso, bg troppo semplice, quelle due righe cacciale non significano nulla.
Stai seguendo qualche tutorial?
 
Riferimento: Pink Sign

La tag complessivamente è troppo vuota e semplice.
Compo scarna, e non so più che dirti!
 
Riferimento: Pink Sign

Render non fuso, bg troppo semplice, quelle due righe cacciale non significano nulla.
Stai seguendo qualche tutorial?

Si stavo seguendo dei tutorial trovati in giro...
Proverò a rifarla grazie a tutti ;)
 
Riferimento: Pink Sign

il render non è fuso, bg semplicissimo,tag troppo scura, e troppo semplice, e poi è piatta, segui qualche tutorial.
 
Riferimento: Pink Sign

il render non è fuso, bg semplicissimo,tag troppo scura, e troppo semplice, e poi è piatta, segui qualche tutorial.

Questa l'ho fatta seguendo dei tutorial già l'ho detto :emoji_relieved:

Mi sa che devo cambiare fonte xD
 
Il bg è Troppo,troppo semplice,il render non è fuso :emoji_relieved:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Riferimento: Pink Sign

Ragazzi ho una domanda magari usando lo strumento nitidezza non si fonde bene il render ?
 
Riferimento: Pink Sign

No dunque questo te lo spiego io, lo strumento nitidezza (rinominato così nella versione cs6 di photoshop che si chiamava "contrasto") serve solamente per il focal e la profondità, se tu contrasti tutta la tag (questa è una cosa che non va mai fatta ad eccezione dello smudge) l'occhio si perde e guarda dove non dovrebbe guardare concentrandosi su dei punti "forti" inutili (fuori dal focal principale) dove non dovrebbero essere, seguire i tutorial è un bene ok ma quelli che trovi sparpagliati in giro sono di anni e anni fa, ormai adesso la gente relasa di più i psd, i psd secondo me (sempre parlando del tagmaking) servono di più perché vedi in prima persona cosa è stato aggiunto, da cosa si è iniziato e fino a cosa si è finito, in certi psd nei livelli ci sta scritto pure il perché sono messi in quel modo.
Il mio consiglio finale è di scaricarti dei psd e di seguirli
 
Ultima modifica:
Riferimento: Pink Sign

No dunque questo te lo spiego io, lo strumento nitidezza (rinominato così nella versione cs6 di photoshop che si chiamava "contrasto") serve solamente per il focal e la profondità, se tu contrasti tutta la tag (questa è una cosa che non va mai fatta ad eccezione dello smudge) l'occhio si perde e guarda dove non dovrebbe guardare concentrandosi su dei punti "forti" inutili (fuori dal focal principale) dove non dovrebbero essere, seguire i tutorial è un bene ok ma quelli che trovi sparpagliati in giro sono di anni e anni fa, ormai adesso la gente relasa di più i psd, i psd secondo me (sempre parlando del tagmaking) servono di più perché vedi in prima persona cosa è stato aggiunto, da cosa si è iniziato e fino a cosa si è finito, in certi psd nei livelli ci sta scritto pure il perché sono messi in quel modo.
Il mio consiglio finale è di scaricarti dei psd e di seguirli

Ah ok tutto chiaro ieri volevo aggiungerti per farti vedere un lavoro fatto dopo aver seguito un psd . . .