No dunque questo te lo spiego io, lo strumento nitidezza (rinominato così nella versione cs6 di photoshop che si chiamava "contrasto") serve solamente per il focal e la profondità, se tu contrasti tutta la tag (questa è una cosa che non va mai fatta ad eccezione dello smudge) l'occhio si perde e guarda dove non dovrebbe guardare concentrandosi su dei punti "forti" inutili (fuori dal focal principale) dove non dovrebbero essere, seguire i tutorial è un bene ok ma quelli che trovi sparpagliati in giro sono di anni e anni fa, ormai adesso la gente relasa di più i psd, i psd secondo me (sempre parlando del tagmaking) servono di più perché vedi in prima persona cosa è stato aggiunto, da cosa si è iniziato e fino a cosa si è finito, in certi psd nei livelli ci sta scritto pure il perché sono messi in quel modo.
Il mio consiglio finale è di scaricarti dei psd e di seguirli