
1.0 Introduzione
Salve a tutti, benvenuti in questa prima lezione di pixel art. Da oggi inizierò a spiegarvi come iniziare a realizzare qualcosa in questa particolarissima tecnica di disegno digitale in pixel.
Ho deciso di fare questa serie di lezioni in quanto trovo che questa forma di arte sia accessibile a tutti coloro che hanno un pò di fantasia , pazienza ed ovviamente un personal computer.
Non sono certamente un esperto di pixel art ma magari con queste lezioni oltre ad imparare qualcosa sarete anche voi ad insegnare qualcosa a me con i vostri commenti.
Bene, incominciamo!
1.1 Definizione di Pixel e Pixel art
Prima di iniziare con le lezioni ci chiariremo le idee sul significato di pixel e la storia della pixel art
Il pixel è un'unità logica che rappresenta la più piccola parte visualizzata da un monitor , il significato della parola è l'unione dei due sostantivi inglesi ' Picture ' ed ' Element ' ( Immagine ed Elemento ).
La dimensione di un pixel varia da monitor a monitor e sono decise dalle case produttrici.
Il colore di un pixel è determinato da combinazioni di Rosso,Verde,Blu. ( Red , Green , Blue da cui deriva l'acronimo RGB ).
Possiamo immaginare i pixel come atomi o punti che , messi vicini , compongono un'immagine unica , la tecnica che accosta i pixel è detta , appunto , Pixel Art.
Vediamo un esempio di pixel art

Autore:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!

( Il nostro amato Super Mario non è altro che un agglomerato di pixel! )
1.2 Gli strumenti
Essendo , come detto prima , la pixel art accessibile a tutti anche gli strumenti che andremo ad utilizzare saranno accessibili a tutti.
Per realizzare le vostre opere potrete utilizzare più o meno qualsiasi programma di grafica , anche il celeberrimo MS PAINT.
Per comodità userò in questa serie di lezioni il programma freeware Paint .NET , è molto leggero e maneggevole , ed è scaricabile gratuitamente a questa pagina:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
1.3 Creiamo una favicon
Passiamo subito alla parte pratica creando una favicon , che è un esempio semplicistico di pixel art in formato 16x16 px.
Le favicon di solito si trovano nel browser internet vicino al link del sito nella barra degli indirizzi o vicino al titolo della scheda ( Cambia da browser e browser ) , per esempio la favicon di sciax2 è questa:

Date le limitate dimensioni su cui lavorare ( Un quadrato di 16 x 16 pixel ) la favicon necessita di essere creata in pixel art e deve essere composta da un disegno semplice , niente di meglio per iniziare a lavorare con la pixel art!
Andremo adesso a disegnare la lettera I in pixel art , la contorneremo con un bel bordo nero , lo sfondo dovrà essere verde e la lettera blu.
Apriamo il nostro programma di grafica , creiamo un nuovo foglio 16 x 16 PIXEL e prendiamo lo strumento matita impostando la grandezza 1 px.

Ingrandiamo quanto più possibile con lo zoom , adesso il nostro quadratino ci sembrerà gigante.
Iniziamo a prendere il colore che vogliamo utilizzare come sfondo e con lo strumento matita ( o in questo caso andrebbe bene anche il secchiello ) andiamo a riempire lo sfondo del colore che abbiamo scelto in precedenza.

Adesso andiamo a fare il contorno di 1 pixel nero con lo strumento matita.

Adesso andiamo a creare la nostra I di colore Blu pixel per pixel.

Adesso salvate , aprite e notate quanto sia piccola e ben realizzata ( si spera
Complimenti, avete creato la vostra prima ' pixel art ' !
1.4 Conclusione , compiti
Siamo arrivati alla fine di questa prima lezione , spero vi sia piaciuta questa introduzione e che vi stiate incominciando ad appassionare alla pixel art leggendo ciò questa lezione.
Se avete preso a cuore questa forma d'arte e volete migliorare , aspettando la lezione successiva potreste svolgere i compiti che man mano assegnerò.
Ovviamente postateli come commenti , commentate anche se avete qualche dubbio!
COMPITI LEZIONE 1
- Creare una Favicon 16 x 16 px
- Creare una Favicon 32 x 32 px
Nella favicon potrete inserirci ciò che volete, siate fantasiosi!
Ciao, alla prossima lezione!